Skin ADV

Gubbio: rincari del 50 per cento sulla bolletta dell'acqua

Gubbio: rincari del 50 per cento sulla bolletta dell'acqua. Abolite le agevolazioni per Sigillo, Costacciaro, Scheggia Pascelupo e Fossato di Vico.
Si fa più "salata" l'acqua per gli abitanti dei Comuni della fascia appenninica. Che nel giro di tre anni saranno costretti a subire rincari sulla bolletta del 50%. "Colpa" della costituzione nell'aprile del 2009 dell'Ati 1 - Ambito territoriale integrato – che comprende i Comuni dell'Alto Chiascio e dell'Alta Umbria e che prevede la definizione di tariffe uniche per il servizio idrico. E a farne le spese sono proprio i comuni appenninici, Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro e Fossato di Vico, che fino ad oggi hanno usufruito di tariffe agevolate. Se infatti nel 2009 gli abitanti di Gubbio pagavano per la bolletta dell'acqua ad uso domestico 0,817 euro al mc per un consumo inferiore a 70 mc all'anno, 1,4213 per la fascia 70-150 mc, 2,5657 per la fascia 150-240 mc e 3,268 per un consumo annuo superiore ai 240 mc, i cittadini degli Appennini tiravano fuori dalle tasche da un minimo di 0,8074 euro al mc fino ad un massimo di 2,9441 euro al mc. Con la deliberazione di assemblea n. 2 dell'Ati 1 del 3 febbraio scorso però anche Sigillo, Scheggia, Costacciaro e Fossato di Vico sono stati equiparati agli altri Comuni dell'Ambito, con un rincaro del 50%. Unica consolazione, l'assemblea dell'Ambito territoriale integrato n. 1 ha recepito, durante l'ultima riunione, l'emendamento presentato dai sindaci Riccardo Coletti, Giovanni Nardi, Rosella Bellucci e Mauro Monacelli che prevede un allineamento triennale delle tariffe. La stangata quindi non arriverà subito, ma sarà spalmata sui prossimi tre anni. Perché, oltre all'aumento del costo dell'acqua necessario per uniformare le tariffe, c'è anche il rincaro approvato proprio agli inizi del 2010 dall'Ati 1 che si aggira intorno all'1,66% e che avrà valore retroattivo a partire dal primo gennaio di quest'anno. Insomma tariffe più salate per tutti gli utenti dell'Alto Chiascio e dell'Alto Tevere: 0,8321 euro al mc per un consumo inferiore a 70 mc annui, 1,4464 euro al mc per la fascia che va da 70 a 150 mc, 2,6104 per quella da 150 a 240 mc e 3,3295 euro al mc per chi fa uso di più di 240 mc di acqua all'anno. A queste cifre si aggiunge poi la quota fissa annua di 33,27 euro, anche questa in aumento rispetto ai 32,73 euro di un anno fa. Un aumento consistente per gli abitanti dei piccoli comuni della Fascia appenninica che, loro malgrado, sono stati equiparati ai "grandi".
Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2010 11:28
Redazione
Gubbio: "La Festa dei Ceri" in immagini di storia. Stasera la presentazione
La Festa dei Ceri negli anni 1954-1980 nelle immagini della TV di stato e un interessante viaggio nella situazione socio...
Leggi
Gubbio: domenica i Ceri tornano in città
Con la discesa dei Ceri dal monte Ingino si apre domenica 2 maggio la serie di appuntamenti ceraioli per il 2010. Il pri...
Leggi
Gubbio: muore mentre prende il cappuccino al bar
Sconcerto ieri nel quartiere di San Martino. Un uomo di 45 anni, M.U. le iniziali, è morto colpito da un’emorragia mentr...
Leggi
Si accendono i motori sul 23° Rally di San Crispino - 2° Città di Gubbio
Sarà il riminese Giuseppe “Pucci” Grossi, insieme all’inseparabile coéquipier Alessandro Pavesi, l’apripista della secon...
Leggi
Adriano Zerla, secondo a Recheberg 2010
Chi ben comincia…e Adriano Zerla inizia il Campionato Europeo della Montagna conquistando il podio dei prototipi. Un ris...
Leggi
Gubbio, Marotta due gol al Cascia
Ieri partita amichevole del Gubbio che, in ritiro a Roccaporena, si sono misurati con il Cascia, squadra che milita nel ...
Leggi
Foligno, ecco Matrecano
È attesa per oggi pomeriggio la presentazione di Salvatore Matrecano, che da Martedì si è insediato sulla panchina del F...
Leggi
Calcio: Gubbio, gruppo concentrato per abbattere il Prato
Se la trasferta di Portomaggiore era da considerare una finale, figurarsi cosa possa essere la partita del Barbetti cont...
Leggi
Gubbio: forum ambiente su privatizzazione acqua
Giovedì 6 maggio, alle 18, presso la sede dell`assessorato all`Ambiente, in via Sperelli, si terrà una riunione indetta ...
Leggi
Gubbio: l’ITI Cassata si valorizza a Londra
>. >. >. Queste sono le considerazioni di alcune studentesse dell’Istituto Tecnico Industriale “M. L. Cassata” di Gubbio...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv