Skin ADV

Gubbio: rinnovata per 30 anni tra comune di Gubbio e Diocesi la convenzione per il complesso di S. Ubaldo

Il Consiglio Comunale, nell'ultima seduta del 31 maggio scorso, ha approvato la 'Convenzione tra il comune di Gubbio e la Diocesi di Gubbio per l'affidamento del complesso monumentale di S.Ubaldo'.

Il Consiglio Comunale, nell’ultima seduta del 31 maggio scorso, ha approvato la ‘Convenzione tra il comune di Gubbio e la Diocesi di Gubbio per l'affidamento del complesso monumentale di S.Ubaldo’, di proprietà comunale, costituito dalla Basilica, dal Convento adibito ad abitazione dei religiosi, con le sale sottostanti e la foresteria ed aree di pertinenza. « Si rinnova e si rinsalda un rapporto fondante - commenta il sindaco Filippo Mario Stirati - per la cura e la valorizzazione di uno dei luoghi centrali ed emblematici della vita religiosa, spirituale, culturale della città di Gubbio. Nella collaborazione e nel rispetto di ruoli e responsabilità, è anche questo un esempio di cooperazione e di sinergia per un luogo di culto, quale la Basilica del Patrono, che è anche meta di riferimento di tutta la comunità eugubina e non solo, come dimostrano i legami fortissimi con città come Thann, dove pochi giorni fa si è celebrato il rito della 'Cremations-de-3-Sapins', in onore di S. Ubaldo. Ma oltre alle destinazioni per il culto e per la residenza dei religiosi addetti, la Basilica , conserva ed espone i Ceri durante l’anno, è sede del “Centro di Studi Memorie Ubaldiane” e del “Museo dei Ceri” e la “Raccolta delle Memorie Ubaldiane” costituita da diverse opere di valore inestimabile e dunque è riferimento per moltissimi visitatori da tutto il mondo ». L’accordo rinnova e aggiorna la convenzione stipulata nel 1994 dal notaio Franco Filippo Marchetti, con cui il Comune concedeva in uso alla Diocesi l’intero complesso monumentale. Successivamente, il Comune ha concesso a favore del “Comitato Albero di Natale”, l’uso di un locale quale base logistica necessaria alla installazione e gestione dell’ Albero. La concessione ha la durata di 30 anni e la Diocesi, data la completa ristrutturazione del complesso avvenuta negli ultimi tempi, si farà carico della sola manutenzione ordinaria mentre la manutenzione straordinaria spetterà al Comune, il quale corrisponderà annualmente, quale contributo al Santuario del Patrono, i costi dell’energia elettrica e dell’acqua per l’intera struttura, ivi compresi quelli delle “Memorie Ubaldiane” e del “Comitato Albero di Natale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/07/2018 15:45
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: oggi secondo appuntamento con il progetto Instameet “Nuovi occhi per antichi mestieri”
Secondo appuntamento oggi alle ore 17.30 presso l’ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, con il progetto Instameet “Nuovi...
Leggi
Umbertide, nel weekend torna lo Street Food Fest
Dopo il successo strepitoso della passata edizione, anche quest’anno a Umbertide ritorna lo Street Food Fest. L’evento –...
Leggi
C.Castello: incarichi di operatore di censimento, la domanda scade il 9 luglio
È in pubblicazione sul sito del comune di Città di Castello il bando pubblico, in occasione del Censimento Permanente de...
Leggi
Da oggi a Gualdo Tadino lo Street Food Truck musica e birra
A Gualdo Tadino ritorna lo Street Food Truck musica e birra. L’evento si svolgerà a partire da oggi, venerdì 6, sabato 7...
Leggi
Domani a Gualdo Tadino il "Convivium Epulonis". Ospite lo chef Agostino Ercolani
Sabato 7 luglio alle ore 19.45 la taverna di San Facondino a Gualdo Tadino ospiterà il "Convivium Epulonis", tradizional...
Leggi
Gubbio: oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini
Ricorre oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalmente da un sol...
Leggi
Rogo di Umbertide, Marchetti: ”Umbertide tornerà vivibile, stiamo pagando il prezzo delle politiche del Pd”
  Sui fatti di Umbertide, dove un marocchino irregolare di 55 anni è morto nel rogo di un edificio abbandonato e per la...
Leggi
Rogo di Umbertide, Carizia:"Via gli irregolari". fermato un 39enne marocchino con l'accusa di omicidio e incendio doloso
Per il nuovo sindaco di Umbertide Luca Carizia (Lega) "politicamente è un problema di ordine pubblico" quanto successo i...
Leggi
Gubbio: inaugurazione mostra di foto sportive di Giuseppe Calzuola
Sabato 7 luglio verrà inaugurata alle ore 18 la mostra del concittadino Giuseppe Calzuola, alla Galleria della Porta, in...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv