Skin ADV

Gubbio: scadono l’11 marzo le iscrizioni per la "Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici"

Gubbio: scadono l'11 marzo le iscrizioni per la "Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici", presso il complesso di S. Spirito, polo convegnistico della citta'.

Scadono l’11 marzo i termini per l’ ammissione alla “Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici”, III° ciclo – anno accademico 2018/2019, del Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Perugia, con sede a Gubbio, presso il complesso di S. Spirito, polo convegnistico della città. Potranno essere ammessi alla Scuola un numero massimo di 20 candidati, previo espletamento di un concorso per titoli e prova d’esame. La Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, di durata biennale, è volta a formare i futuri professionisti della tutela, conservazione e gestione dei beni storico – artistici e del patrimonio culturale, con un’ alta formazione nelle discipline artistiche dal Medioevo al contemporaneo, e con il rilascio di un apposito diploma. Le attività didattiche si svolgeranno nei mesi maggio-luglio, nei giorni di giovedì (pomeriggio), venerdì (mattina e pomeriggio), sabato (mattina). « Come l’esperienza formativa post laurea della LUMSA, la ‘Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici’ – sottolinea il sindaco Filippo Mario Stirati - è un fiore all’occhiello negli obiettivi di alta formazione che abbiamo fortemente voluto intraprendere, per restituire ruolo e dignità alla città di Gubbio nell’ambito del panorama culturale nazionale. In tale contesto, la Scuola dell’Università di Perugia si caratterizza per una peculiarità: al progetto partecipano gli atenei di Urbino, L’Aquila, Teramo, Chieti-Pescara e del Molise. Ciò, oltre a garantire l’apporto di un notevole numero di docenti, consente di allargare l’area di riferimento della Scuola, coprendo una vasta porzione dell’Italia. L’offerta didattico-formativa è resa particolarmente incisiva dal contributo di soprintendenti, direttori di Musei e Gallerie, figure apicali del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, esperti di alto profilo nel settore della legislazione dei beni culturali ». La Scuola punta a discutere un’ampia e articolata casistica di problemi legati alla storia e alla critica d’arte, alla conservazione e alla tutela dei beni culturali, alla diagnostica, all’economia e ai quadri legislativi e normativi relativi ai beni culturali, con particolare attenzione al patrimonio storico-artistico delle aree colpite dal sisma. Tutte le informazioni sulle procedure di accesso e la modulistica sono contenute nel bando scaricabile dal sito istituzionale della Scuola http://benistoricoartistici.unipg.it/ .

Gubbio/Gualdo Tadino
28/02/2019 16:24
Redazione
Gubbio: domenica 3 marzo si vota per le primarie aperte del Partito Democratico
Domenica 3 marzo anche a Gubbio si voterà per le primarie aperte del Partito Democratico al fine di dare forza ad un pro...
Leggi
Gubbio: da lunedì 4 marzo l’ufficio di Stato Civile modifica l'orario di lavoro con chiusura il sabato
A partire da lunedì 4 marzo, cambia l’articolazione dell’orario di lavoro dell’Ufficio di Stato Civile del Comune, stabi...
Leggi
Gubbio, cambia gestore il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti: da oggi subentra “Gesenu”
Da oggi venerdì 1 marzo il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti del Comune di Gubbio sarà svolto dall’azienda ...
Leggi
Gualdo Tadino: il sindaco Presciutti interviene su “La sanità e i servizi territoriali”
“Le cronache, anche in questi ultimi giorni, ci raccontano in tema di sanità e servizi territoriali, da un lato di un pe...
Leggi
Gubbio: grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari sabato 2 marzo
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari del 2 marzo, ultimo sabato di carnevale, al Park Hotel Cappuccini, con...
Leggi
Foligno: razzismo a scuola, la presidente Marini incontra i due bambini e i loro genitori
“Ho voluto incontrare i due bambini della scuola primaria di Foligno ed i loro genitori per esprimere loro innanzitutto ...
Leggi
Gubbio: si cercano dimore storiche o residenze di pregio per celebrare matrimoni
Il Comune pubblica un avviso esplorativo con scadenza 20 marzo, per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di ...
Leggi
Gubbio: nuovo incontro ‘Nati per leggere...’ in Biblioteca sabato 2 marzo
Si terrà sabato 2 marzo, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, un nuovo appuntamento del progetto "Nati per leggere...
Leggi
Gubbio: sabato 2 marzo su Radio Monte Carlo in onda l’intervista al sindaco Stirati
Andrà in onda sabato 2 marzo alle ore 8.30 circa su Radio Monte Carlo, l’intervista al sindaco Filippo Mario Stirati ins...
Leggi
Calcio a 5, Serie B: spettacolo ed emozioni in Vis Gubbio-Eta Beta Fano(7-8), decisa da un gol nei secondi finali. Stasera servizio nel TRG Sport
Non è mancato certo lo spettacolo, in una Polivalente gremita, nel quasi derby tra Vis Gubbio e Eta Beta fano nella gior...
Leggi
Utenti online:      681


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv