Grande attesa a Gubbio per “Kiss me hard before you go” del Balletto di Torino in scena sabato 90 aprile al Teatro “Luca Ronconi” di Gubbio. Un duetto fluido e dinamico firmato dal coreografo spagnolo Jose Reches. In un costante chiedersi quale sia la linea di confine tra ciò che è presente e ciò che è da lasciare andare, i corpi dei danzatori viaggiano dentro ad una riflessione esistenziale che è in grado di muovere e mettere a nudo la nostra vulnerabilitá.Costruito su musica di Johann Johannsson, Emptyset e Andy Stott, lo spettacolo affronta il delicato tema della morte cerebrale. Le persone che soffrono di questa morte diventano spesso donatori di organi. Nel passare di questi organi da un corpo ad un altro, occhi, reni, polmoni, cuore, perdono il proprio nome, la propria identità e vengono chiamati “numeri di cristallo”. Seguirà “Oppio 2.0” la produzione più amata della Compagnia Francesca Selva con oltre 150 repliche in Francia, Germania, Ungheria, Israele e a Tunisi. Uno spettacolo forte, intenso, a volte feroce, intrepretato da una straordinaria Silvia Bastianelli, che racconta la paura della fine che diventa essa stessa già fine, il senso della perdita e dell’incomunicabilità. Una storia comune, che lascia un sapore amaro e un senso di sconfitta ma che nel finale, stupisce e incanta. Durante la mattinata è prevista la masterclass di classico e hip hop per gli allievi provenienti da tutta Italia con i maestri: Anbeta Toromani, Piero Martelletta, Alexander Stepkine, Mauro Emilio Zavatta, Alexander Stepkine, Alessandro Sgarra e Dalila Iorillo e quella con i daanzatori della Compagnia Balletto Teatro di Torino. Dalle 16.30 in poi spazio anche al Concorso, una vera e propria competizione tra gli allievi delle scuole di danza di tutta Italia, di cui saranno giudici i maestri: Anbeta Toromani, Piero Martelletta, Alexander Stepkine, Mauro Paccarié, Emilio Zavatta, Alexander Stepkine, Alessandro Sgarra e Dalila Iorillo. Gran finale del festival domenica 10 aprile, il Festival chiude con lo spettacolo “Zatò e Ychì” del Balletto di Sardegna-Asmed. Il Festival Concorso “Renato Fiumicelli” è organizzato dalla scuola di danza “Città di Gubbio” con la Direzione Artistica di Anna Rita Fecchi in collaborazione con Con.Cor.D.A. il Concorso Coreografi Danza D’Autore rappresentato da Marcello Valassina e Mauro Paccariè - è un appuntamento significativo per le decine di scuole di danza e le centinaia di giovani, provenienti da tutta Italia, che animano ogni edizione.
Ingresso: €. 10,00.
È obbligatoria la prenotazione attraverso lo IAT di Gubbio (tel. 0759237714).
Info e prenotazioni: www.festivalscuoledanzafiumicelli.it - prenotazionigubbiodanza@gmail.com
Gubbio/Gualdo Tadino
08/04/2022 10:11
Redazione