La foto, scattata nella notte tra sabato 24 luglio e domenica 25 a mezzanotte e 45 ha fatto il giro del web, pubblicata sul gruppo Facebook "Residenti dei centri storici italiani", nato per denunciqare in tutta Italia la difficoltà di convifvenza tra movida e residenzialità.
Siamo a Gubbio, Piazza Grande, un giovane di 16 anni viene trovato ubriaco e privo di sensi a terra. Nella foto si ritrae il momento in cui viene assistito dalla Polizia Municipale, allertata via telefono da un anomino che segnalava un ragazzo senza segni di vita. In realtà il giovane era vivo, aveva palesamente bevuto troppo, aveva rimesso a lato e all'arrivo dei Vigili Urbani è tornato cosciente. Il 118 giunto sul posto non ha ritenuto ci fossero le condizioni per un passaggio in ospedale. Essendo minorenne, è potuto tornare a casa non appena la Municipale è riuscita a contattare un familiare.
Il fatto di sabato non è sporadico nemmeno nella piccola Gubbio; lo documentano foto e video pubblicati ogni settimana sui social dai residenti del centro.
A consumare alcool sono sempre di più giovanissimi, minori in particolare.
Lo afferma la stessa Polizia Municipale che in questa estate fa servizio il venerdì e il sabato fino alle 2 di notte, coordinandosi con i Carabinieri. Dai dati in loro possesso, in questa stagione estiva 2021 il fenomeno di giovani ubriachi per strada è in aumento, dovuto alla chiusura per Covid dei locali di ballo che in altri anni richiamavano i ragazzi dopo la mezzanotte. Anche la libertà concessa dai genitori sembra essere maggiore, quasi una volontà di lasciar loro più spazio dopo i mesi di lockdown. In questo fine settimana due le patenti ritirate dalla Municipale per guida in stato di ebrezza con tasso alcolemico oltre il doppo consentito. Al volante erano dei ventenni.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/07/2021 07:00
Redazione