Skin ADV

Gubbio: seminario internazionale di Lumsa e Cirpa

Una nuova importante opportunità si profila per la città di Gubbio, quella di ospitare un corso universitario di perfezionamento e un seminario internazionale in scienza psicologico-sociali per la gestione ambientale.
Una nuova importante opportunità si profila per la città di Gubbio, quella di ospitare un corso universitario di perfezionamento e un seminario internazionale in scienza psicologico-sociali per la gestione ambientale. L’iniziativa è promossa dalla LUMSA e dal CIRPA (Centro Inter Universitario Ricerca di Psicologia Ambientale) e per una verifica del progetto si terrà una tavola rotonda presso la Sala Consiliare del Comune, domani venerdì 23 marzo alle ore 12. Interverranno tra gli altri Gianluca De Gennaro, responsabile per le politiche di pace del comune di Gubbio, Anna Maria Nenci, coordinatrice del CIRPA e docente della LUMSA che relazionerà insieme a Mario Bonaiuto, direttore del Dipartimento di psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione dell’Università della Sapienza. L’incontro prevede anche la presenza di Raniero Regni docente di pedagogia sociale alla LUMSA, di Leonardo Stella rappresentante Banca Etica in Umbria, di Don Franco Monterubbianesi presidente dell’ “Associazione Noi Ragazzi del mondo”, di Rodolfo Rughi presidente della Cooperativa Arcobaleno per il commercio equo e solidale e di Piero Musini responsabile di Casa Sangam di Villa Fassia. « E’ un’altra occasione importante – commenta il sindaco Orfeo Goracci che sarà presente all’incontro - per consolidare il rapporto tra la Città di Gubbio e la LUMSA, che già da tempo realizza a Gubbio un piano di formazione universitaria. Sarà inoltre l’occasione per percorrere il tentativo di collegare tra loro la realtà del mondo scientifico e universitario, nell’approfondimento delle tematiche per la gestione e salvaguardia dell’ambiente, con il coinvolgimento delle associazioni e dei protagonisti di quel vasto movimento pacifista che fa della tutela ambientale uno dei punti cardini del proprio impegno. L’intento di fare rete tra istituzioni, associazioni, cittadini e mondo dell’università e della cultura rivela una concreta opportunità di sviluppo e di sostegno per quelle realtà che in questo metodo del “fare rete” credono e s’impegnano.»
Gubbio/Gualdo Tadino
22/03/2007 17:56
Redazione
Gubbio: domenica torneo burraco e briscola per beneficienza grazie alla CRI
Un torneo di burraco e di briscola a fini benefici. E` l`iniziativa promossa dal sottocomitato femminile della Croce Ros...
Leggi
Medaglia di bronzo per l’eugubino Andrea Santini nei “World Police & Fire Games” in Australia
Medaglia di bronzo per l’eugubino Andrea Santini nei “World Police & Fire Games” i Giochi Olimpici delle Polizie e dei V...
Leggi
C.Castello. Inaugurazione della nuova “Isola ecologica” di Trestina.
Mercoledì prossimo, alle ore 10,30, ci sarà l’ inaugurazione della nuova “Isola ecologica” di Trestina. Prenderanno part...
Leggi
C.Castello. Pubblicato il libro “Il segno della parola” di Renzo Scopa.
Domenica prossima, alle ore 18,00 preso palazzo Bufalini a Città di Castello, verrà presentato il libro “Il segno della ...
Leggi
C.Castello. Il Servizio Centri storici e Beni ambientali ha tenuto una lezione per il Master dell` Università “La Sapienza”.
Il Servizio Centri storici e Beni ambientali del Comune di Città di Castello è stato invitato a tenere una lezione in oc...
Leggi
"Piazza Pulita": 100 puntate con le miss
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
A Spello il "Campionato italiano di Scherma Giovani e Cadetti"
Si terrà presso il Palazzetto dello Sport di Spello dal 23 al 25 marzo, con il patrocinio della Provincia di Perugia, la...
Leggi
C.Castello. Secondo appuntamento con la “Stagione concertistica”.
Stasera, alle ore 21,00 presso l’ Auditorium S. Antonio, secondo appuntamento con la “Stagione concertistica” promossa d...
Leggi
C.Castello. Archivio storico aperto al pubblico.
L’ Istituto di Storia e Politica Sociale “Venanzio Gabriotti” ricorda che l’ archivio storico è aperto al pubblico il sa...
Leggi
C.Castello. “Il re morto di fame” in scena a teatro.
Domenica prossima, alle ore 17,00 al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, quarto appuntamento con la “domenica ...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv