Skin ADV

Gubbio: si conclude giovedì 19 aprile il corso di formazione “Conoscere l’autismo”

Gubbio: si conclude giovedi' 19 aprile il corso di formazione "Conoscere l'autismo" promosso dal 2° Circolo Didattico "Aldo Moro", in collaborazione con la scuola media "Mastro Giorgio – Nelli".

Si conclude giovedì 19 aprile il corso di formazione “Conoscere l’autismo” promosso dal 2° Circolo Didattico “Aldo Moro”, in collaborazione con la scuola media “Mastro Giorgio – Nelli”, che ha fatto registrare una partecipazione numerosa di docenti provenienti dall'alta Umbria. Con questa iniziativa si è rafforzato l'impegno della nostra scuola per sostenere ogni iniziativa di potenziamento didattico, educativo e pedagogico, oltre ad attività che rientrano nella sfera sociale e che caratterizzano la condizione delle persone autistiche e delle loro famiglie. La scuola non ignora ed interviene; la scuola si affianca all'azione di altri enti ed associazioni che operano nell'ambito della formazione; la scuola si allea nell'individuazione di ogni strategia utile alla prevenzione di rischi ed ogni forma di malessere; la scuola mette sul campo tutte le proprie risorse; la scuola rimane il punto di riferimento principale per tutte quelle famiglie che hanno figli in età scolare. Il corso di formazione sull'autismo avrà la sua conclusione nella giornata di giovedì 19 aprile presso il Park Hotel Ai Cappuccini; tale scelta non è certo un lusso che la scuola si è voluta concedere, ma piuttosto una scelta per evidenziare la grande attenzione attorno alla condizione di sviluppo neurologico che caratterizza i bambini affetti da autismo. Per la giornata conclusiva, sarà presente il Dr. Luigi Mazzone, Neuropsichiatra dell’Ospedale Policlinico Tor Vergata di Roma e docente universitario tra i massimi esperti di autismo; sarà un'importante occasione per approfondire aspetti legati a questa condizione, già affrontati con la Dott.ssa Giulia Giovagnoli nelle due precedenti giornate di studio del mese di febbraio.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/04/2018 11:35
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile, doppia ricorrenza per i cittadini umbertidesi che ricordano non solo la Libe...
Leggi
A Trevi la 6^ edizione della rassegna #Artigianinnovatori
Sabato 21 e domenica 22 aprile prossimi, si terrà a Trevi la 6^ edizione di #Artigianinnovatori, la rassegna riservata a...
Leggi
"Gubbio e' Natale": premiati a Palazzo Pretorio i vincitori del concorso 2017. Stasera servizio nel tg di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Le luci dell`Albero più grande del mondo sono lontane e gli alberaioli sono già al lavoro per il Natale 2018. Ma non è s...
Leggi
Futsal C1, la Vis Gubbio brinda ai playoff nazionali: stasera telecronaca alle 22.30 su TRG1 canale 111
Si chiude nel migliore dei modo per la Vis Gubbio il campionato di C1 di futsal: alla Polivalente la squadra di Marco Be...
Leggi
Gubbio: Euromedica, open day di primavera con prick test, agopuntura, elettromiografia e urologia
Sabato 21 aprile dalle 10 alle 13 Prick test, agopuntura e elettromiografia e viste urologiche in promozione Open day di...
Leggi
Foligno: l'Istituto Scarpellini festeggia i suoi primi cento anni
Con lo slogan `Stiamo cercando proprio te` l`Istituto Tecnico Economico `F. Scarpellini` di Foligno lancia ufficialmente...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: il bilancio 2017 segna un risultato storico
I numeri non mentono. E quelli del bilancio 2017 per la società SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazio...
Leggi
Lightquake chiude con oltre 14 mila visitatori la doppia mostra alla Rocca di Spoleto e al Palazzo Ducale di Gubbio
Con un totale di 14.834 visitatori nelle due sedi di Spoleto e Gubbio, si è chiusa la mostra Lightquake 2017. Un succe...
Leggi
Utenti online:      355


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv