Skin ADV

Gubbio: si inaugura oggi la mostra dei giochi d'infanzia fra '800 e '900

Gubbio: si inaugura oggi la mostra dei giochi d'infanzia fra '800 e '900. Appuntamento a Villa Fassia su iniziativa dell'associazione Germogli e del Museo Parigino di Roma.
Sarà inaugurata oggi pomeriggio alle ore 17, presso Villa Fassia a Gubbio, ospite dell’Associazione Culturale Germogli, la mostra “I giochi dei nonni- Les jeux d’antan - Giochi, svaghi e divertissements dell’infanzia da Parigi a Gubbio fra ‘800 e ‘900”.Promossa dal Comune di Gubbio, organizzata dall’ Associazione Culturale Germogli e dal Museo Parigino a Roma, con il patrocinio dell’ambasciata di Francia in Italia, Premio di rappresentanza del Presidente della Repubblica, a cura di Cesare Nissirio e Elena Mancini, l’esposizione costituisce una divertente carrellata nel mondo dell’infanzia da 1 a 90 anni e raccoglie giochi, svaghi e divertimenti di tutte le età, per tutto il tempo in cui nella vita si è saputo e potuto giocare. Giochi di società, giochi all’aria aperta, giochi di bambole, giochi di carta e di carte, libricini da colorare o ritagliare, libri di favole e di avventure e quant’altro possa accompagnare il visitatore nel mondo della fantasia e della nostalgia, saranno in mostra a Gubbio dal 10 dicembre al 17 gennaio 2010. Diabolos, bilboquets, tombole, rompicapo, soldatini, cavallucci e birilli, puzzles, scacchi e domino, giochi dell’oca e del re di Francia, aquiloni, lanterne magiche dalle coloratissime lastrine in vetro tutto insieme nelle diverse sezioni: le letture, i giochi all’aria aperta, i giochi di società e da salotto, i giochi delle carte, di astuzia, di prestigio, rompicapo. L’esposizione, che raccoglie fondamentalmente documentazione d’epoca intende riportare l’attenzione sulla poesia dei vecchi giochi, suscitando nei giovanissimi e nei ragazzi la curiosità, mentre nei meno giovani vuole far affiorare quel pizzico di nostalgia che dà profumo alla vita odierna così distratta dalle angustie del quotidiano. I bambini delle scuole eugubine hanno voluto “ricreare” i giochi dei propri nonni con una fantasia straordinaria. Il catalogo accoglie testi di Roberto Leydi, Elena Mancini, Cesare Nissirio, Paola Pallottino, Sandra Petrignani, Mario Verdone e testimonianze di Piero Angela, Giovanni Bollea, Alberto Testa e di Giulietta Masina rilasciata espressamente qualche anno fa. La mostra resterà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì
Gubbio/Gualdo Tadino
10/12/2009 13:12
Redazione
C.Castello: arrestato spacciatore pregiudicato di Umbertide
Un duro colpo allo spaccio di stupefacenti in Alto Tevere. Ieri nel tardo pomeriggio i Carabinieri del Nucleo Operativo ...
Leggi
Bastia U.: ad ‘Umbriafiere’, l’esperienza dello Sportello Itinerante
E’ in programma per venerdì 11 dicembre, alle ore 15,00, presso l’Ufficio Stampa di ‘Umbriafiere’ a Bastia Umbra, una co...
Leggi
Falchetti, prove di derby
I Falchetti oggi pomeriggio affronteranno il Bevagna in amichevole per provare la formazione anti – Perugia. Dubbi in at...
Leggi
Gubbio-Benevento 1-0: è semifinale. Telecronaca domani sera ore 22.30 su TRG.
Impresa del Gubbio che batte 1-0 il Benevento e approda in semifinale insieme a Varese, Lumezzane e Cosenza. E per Acori...
Leggi
Regione, il Dap passa in commissione
Approvata a maggioranza dalla Commissione Bilancio di Palazzo Cesaroni la risoluzione che propone l`approvazione del Doc...
Leggi
Corso della Sepa in materia ambientale
La Scuola Eugubina di Pubblica Amministrazione organizza un corso di formazione professionale legato alle tematiche ambi...
Leggi
Gubbio: su `Famiglia Cristiana` il Concerto sotto l`Albero
E` in uscita sul settimanale “Famiglia Cristiana” di questa settimana una pagina pubblicitaria del Concerto sotto l`Albe...
Leggi
Gubbio: nuova segnaletica orizzontale
A Gubbio è in corso di realizzazione una nuova segnaletica orizzontale sulle strade oggetto di intervento recente nel co...
Leggi
Umbertide: seminario sul carcinoma del collo dell`utero
``La salute delle donne. Stato dell`arte e prospettive della prevenzione del carcinoma del collo dell`utero``: e` questo...
Leggi
Il sottotenente gualdese Emanuele Fumanti super pilota militare Nato
Non era mai accaduto nella storia venticinquennale del Programma Euro-Nato “Joint Jet Pilot Training (ENJJPT)” che uno s...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv