Skin ADV

Gubbio si mostra a Ferrara e Roma

Gubbio si mostra a Ferrara e Roma. Le esperienze eugubine al Salone del restauro. In autunno arrivano le icone.
Le ricchezze storiche, artistiche e culturali di Gubbio in mostra a Ferrara e a Roma. In questi giorni, alcune eccellenze eugubine sono presenti alla ventunesima edizione del Salone dell’arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, in corso a Ferrara. Nello spazio del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica della Presidenza del Consiglio dei ministri fanno bella mostra di sé le tre esperienze coordinate dal Patto territoriale per l’Appennino centrale. Si tratta del Gonfalone bifacciale uscito dalla bottega di Giovanni Santi, probabilmente per mano di un giovane Raffaello, del recupero della Chiesa di Santa Maria dei Laici (due progetti finanziati dallo stesso Patto territoriale) e dell’esempio di “ri-creazione” dell’eredità rinascimentale con la replica dello studiolo dei Montefeltro nel Palazzo Ducale eugubino. “Tutte operazioni realizzate con ottimi risultati - spiega il direttore del Patto territoriale per l’Appennino centrale, Ilias Tasias - che hanno messo in evidenza le capacità e le competenze delle botteghe eugubine del restauro”. Proprio Tasias, nel pomeriggio di oggi, partecipa a uno degli eventi in programma al Salone del restauro di Ferrara. Un workshop dedicato a “La cooperazione tra Italia e Serbia nell’ambito della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale”. Personalità italiane e serbe illustrano i progetti realizzati dai Patti territoriali del nostro Paese con le istituzioni della provincia autonoma serba della Vojvodina. Progetti nei quali hanno avuto un ruolo di primo piano le esperienze e le competenze eugubine nel campo del restauro. L’occasione del salone ferrarese servirà non solo a rafforzare i rapporti di collaborazione con le istituzioni serbe, ma anche a mettere a punto - proprio con partner della repubblica balcanica - i dettagli sulla mostra programmata per il tardo autunno prossimo a Gubbio. Il Museo diocesano eugubino ospiterà l’esposizione di oltre una trentina di icone serbe del 1700, la gran parte delle quali vengono portate in mostra all’estero per la prima volta in assoluto. Immagini di grandi dimensioni del Settecento serbo che segnano il passaggio dalla pittura tradizionale bizzantina alle opere con influenza occidentale. Un grande evento d’arte e cultura. Il 9 aprile prossimo, poi, altro appuntamento “vetrina” per la città di Gubbio nella capitale del nostro Paese. Viene inaugurata presso l’ambasciata della Repubblica di Serbia una mostra fotografica con immagini che mettono in parallelo la Processione del Cristo Morto di Gubbio del Venerdì Santo con i riti della Settimana Santa ortodossa nel monastero serbo di Kovilj, nella regione della Vojvodina. Gli scatti che saranno esposti sono opera degli italiani Luigi Loretoni e Giuseppe Cardoni e sono raccolti in due pubblicazioni curate da Ilias Tasias. La mostra romana sarà inaugurata dall’ambasciatrice serba Ana Hrustanovic.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/03/2014 12:14
Redazione
Gualdo Tadino, da oggi la rassegna “Kontemporanea. Profili d’Artista”
A Gualdo Tadino e` di scena da oggi la rassegna “Kontemporanea. Profili d’Artista”: alle ore 17.30 sarà inaugurata la mo...
Leggi
Gubbio, inaugurata la mostra di Timossi a Palazzo dei Consoli
Si e` inaugurata a Gubbio, presso il Palazzo dei Consoli, la mostra "Flussi: il rosso e il giallo" dell`artista Alberto ...
Leggi
Basket Gubbio, turno a Livorno. Coach Pierotti: "Onorare gli impegni, almeno una vittoria nelle prossime tre"
Dopo la sconfitta nell`ultimo turno con Osimo che ha di fatto allontanato forse in maniera definitiva il treno play off ...
Leggi
Gubbio, al Teatro comunale "Ieri, oggi, domani", spettacolo di beneficenza
Tutto è pronto per lo spettacolo "Ieri, oggi. domani", di scena domani sera al Teatro comunale di Gubbio. Gli organizza...
Leggi
Gubbio: stasera convegno PD per parlare di lavoro e sviluppo
Si parlerà di lavoro e sviluppo, opportunità per il territorio e strategie di rilancio dell`economia, stasera, nel nuovo...
Leggi
C.Castello: lutto per la scomparsa di don Edoardo Marconi
Nel tardo pomeriggio di ieri, é deceduto presso l’ospedale di Città di Castello don Edoardo Marconi. Don Edoardo era nat...
Leggi
Team Saccarelli Alpin, l'umbertidese Roggiolani davanti a tutti a Castglione della Pescaia
L`umbertidese Nicola Roggiolani portacolori del Team Saccarelli Alpin ha conquistato il primo postio mercoleddì scorso n...
Leggi
C.Castello: attivazione del progetto “Home Care Premium 2014”
L’amministrazione comunale di Città di Castello, nella sua qualità di Capofila ha preso atto dell’attivazione nella Zona...
Leggi
Inchiesta Dda Napoli: arrestati l'imprenditore De Megni e l'ex presidente del Perugia, Covarelli
Nell`ambito dell`inchiesta della Dda di Napoli che ha portato all`arresto di Flesca Previti, sono stati arrestati in Umb...
Leggi
Foligno, apprensione per Calzola, Adamo verso il recupero, Agostini torna in mediana
In casa Foligno la seduta di oggi sarà interamente concentrata sui possibili recuperi in difesa, ad un solo giorno di di...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv