Skin ADV

Gubbio: sindaco Stirati al convegno su ‘EM - Microrganismi effettivi’

Gubbio: sindaco Stirati al convegno su 'EM - Microrganismi effettivi': l'ambiente pone sfide che chiedono soluzioni rispettose dell'ecosistema.

Promosso dalle associazioni ‘Puliti senza chimica’ e ‘Atesu’, si è tenuto nei giorni scorsi presso l’Aratorio Familiare in località Coppiolo, un interessante incontro sul tema ‘Microrganismi effettivi – EM’, al quale è intervenuto anche il sindaco Filippo Mario Stirati. Il relatore agronomo Vanni Ficola, affiancato dall’ingegnere Mario Francescetti, ha illustrato le caratteristiche e le potenzialità dell’utilizzo di queste combinazioni naturali di batteri, impiegati da 30 anni in vari ambiti dall’agricoltura al compostaggio, alle pulizie in casa, alla depurazione di acque e terreni, provocando un’inversione dei progessi degenerativi causati da agenti inquinanti. « E’ particolarmente utile una riflessione che inverta i processi inquinanti e di sfruttamento del territorio – ha commentato il sindaco Stirati - al centro di un dibattito crescente di vaste proporzioni ma con incidenza anche nelle scelte dei governi locali. L’ambiente, inteso come ecosistema, richiede, per essere protetto, un cambio culturale e una scelta nei propri stili di vita che porta verso soluzioni alternative nell’uso delle automobili nei centri storici, nella gestione dei rifiuti, nell’energia utilizzata. Ringraziamo i promotori di questa iniziativa, utile a divulgare l’utilizzo dei microrganismi effettivi in alcune sperimentazioni di successo, come nelle colture dell’Aratorio Familiare ». Utilizzati anche in un’esperienza pilota all’Istituto ‘Cassata – Gattapone’, gli EM rappresentano una risposta efficace nel loro impiego in varie situazioni di squilibrio del ciclo vitale. Si tratta di una rivoluzionaria combinazione microbica benefica e naturale, selezionata e messa a punto intorno agli anni ’80 dall’agronomo e microbiologo giapponese Teruo Higa, composta da circa 13 ceppi diversi, in prevalenza lattobacilli, lieviti e batteri fotosintetici stabilizzati in un ambiente privo di ossigeno, immersi in una soluzione liquida e acidula, con un pH di circa 3,5. Il loro impiego si è dimostrato, in varie circostanze, in grado di rimediare lo squilibrio causato da microrganismi ‘nocivi’, rigenerando il ciclo vitale, combattendo putrefazione, cattivo odore, muffa, ruggine, deterioramento. Nel bene e nel male, i microrganismi colonizzano tutto ciò che esiste sulla terra: gli EM, che sono i batteri buoni, possono essere di aiuto in maniera incredibile in tutti i settori della vita. Di recente è uscito un libro della tedesca Anne Katharina Zschocke, medico, omeopata e naturopata intitolato ‘La Rivoluzione dei Microrganismi Effettivi’, tradotto in Italia da ‘Macrolibrarsi’ e presentato al ‘Salone del Libro’ di Torino. L’autrice spiega in maniera chiara i molteplici utilizzi di successo degli EM anche nelle scuole e per l’igiene nella gastronomia, nelle imprese di pulizia e nell’industria alberghiera, nelle cliniche veterinarie, per le ristrutturazioni edili, per il risanamento e la salvaguardia dei monumenti, nella generazione di energia e in molti altri settori ancora.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/05/2018 16:50
Redazione
La Comunità di Capodarco di Perugia nel campo della moda grazie al progetto “Coloriamo la vita”
Avvicinare le aziende alle persone con disabilità psico-fisica, creare una vera cultura di inclusione sociale, valorizza...
Leggi
Gubbio: ultimi giorni per acquistare i biglietti della ‘Lotteria a 4 zampe – pro canile’ promossa dai Santantoniari
E’ in dirittura d’arrivo l`operazione ‘pro – canile’ di Ferratelle `Lotteria a 4 zampe` , organizzata dalla Famiglia dei...
Leggi
A Gubbio la “Marcia del Ben…essere” per dire no alla fame nel mondo
Dal 9 al 10 giugno ritorna a Gubbio l’appuntamento con la Marcia del Ben…essere2030, il weekend di solidarietà promosso ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per il ‘Palio della Balestra’
La Polizia Municpale comunica le modifiche al traffico per domenica 27 maggio, in occasione del Palio della Balestra, tr...
Leggi
Acquisito alla biblioteca del ‘Metropolitan Museum’ di New York il volume ‘Il Palazzo Ducale di Gubbio’
E’ stato acquisito alla biblioteca del ‘Metropolitan Museum’ di New York, una delle più ricche ed importanti al mondo pe...
Leggi
Gubbio Calcio: domani a Branca l'Under 15 sfida Bisceglie per i quarti playoff. Mister Passeri: "Serve solo vincere, gruppo nostro punto di forza"
Gubbio calcio: pronta a scendere in campo l`Under 15 nel ritorno dei quarti playoff con il Bisceglie: i pugliesi hanno v...
Leggi
Scossa di terremoto del X grado . Ma e' solo un'esercitazione. Fino a domenica simulazioni della Protezione Civile a Fossato di Vico , Sigillo, Gualdo Tadino
"Appennino in emergenza" è il nome adottato per le esercitazioni   promossa ed organizzate dalla Fraternita di Misericor...
Leggi
Al via i lavori di ristrutturazione della rianimazione dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
Sono iniziati il 24 maggio i lavori di adeguamento tecnologico e strutturale del reparto di Rianimazione dell`Ospedale d...
Leggi
Ippovia slow, soddisfazione del consigliere Smacchi (Pd)
“Esprimo soddisfazione e assoluta condivisione” - dichiara il Consigliere Smacchi - “per il nuovo protocollo di intesa c...
Leggi
3° Torneo Mini Rugby "Lupo di Gubbio" al via: il programma della kermesse
Ancora poche ore e prenderà ufficialmente il via la terza edizione del Torneo ini Rugby Lupo di Gubbio, organizzato dall...
Leggi
Utenti online:      802


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv