Skin ADV

Gubbio: spiritualità in concerto con i canti gregoriani

Gubbio: spiritualità in concerto con i canti gregoriani. Nella chiesa di S.Pietro l'evento musicale organizzato dal Rotary.
Nulla più del canto gregoriano ha il potere di restituire la spiritualità del medioevo, le grandi cattedrali, le chiese, i monasteri e la preghiera. Nulla più di questo canto inconfondibile dove la parola diventa suono ed il suono anima. La riprova si è avuta ieri sera con il concerto di canto gregoriano, nella chiesa di S.Pietro che ha rappresentato la parte finale di un percorso di studio sui fondamenti teorici e pratici di questo canto. L'evento era organizzato dal Rotary all'interno di un progetto più ampio denominato "I Signori dell'anello un'ellisse nell'Appennino umbro-marchigiano"in collaborazione con i Rotary club Altavallesina, Grotte di Frasassi, Cagli, Catria-Nerone, Fabriano, Gubbio e Gualdo Tadino. La costituita "Schola cantorum verba manent" che si è esibita sabato sera, è formata da cantori provenienti dall'Umbria e dalle Marche che hanno frequentato il corso di canto gregoriano iniziato nel febbraio scorso a Fabriano, sotto la direzione del Maestro Franco Radicchia, un' autorità in questo campo, e dalla direzione artistica di Cinzia Pennesi. Il programma di ieri sera, che ha visto anche il maestro Sauro Aralia all'organo, ha riproposto la "Messa cum jubilo" di Girolamo Frescobaldi, un organista e compositore della prima metà del 600 dedicata alla Madonna, un'opera tra le più belle di Frescobaldi, pubblicata nel 1635 dove i temi proposti sono stati elaborati in maniera contrappuntistica e sono gli stessi cantati dal coro in forma monodica. "Una simbiosi- ha detto il Maestro Radicchia - tra l'espressione del testo declamato ed il suono liturgico dell'organo fondendosi in una unica organizzazione sonora particolarmente suggestiva. Dopo il silenzio degli ultimi due secoli forse il canto gregoriano ritornerà ad essere intonato nelle chiese. Oggi - ha aggiunto il Maestro Radicchia - anche cercando di interpretare il grande amore per la musica "alta" dell'attuale pontefice Benedetto XVI (tra l'altro ottimo interprete di Bach) si avverte una grande attenzione verso il canto gregoriano anche dal punto di vista filologico e semiologico. Ma soprattutto c'è la volontà di ricercare anche in chiesa le nostre origini e quel silenzio indispensabile per ritrovare noi stessi che purtroppo oggi abbiamo perduto". Dopo il concerto presso il Centro Servizi S.Spirito, è stato offerto in collaborazione con la Comunità Montana dell’Alto Chiascio un assaggio di prodotti tipici locali.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2006 11:55
Redazione
C.Castello: un seminario per formare una CDL che sia una vera alternativa al Centrosinistra
Il consigliere comunale di Città di Castello di AN Nicola Morini lancia l`idea di organizzare a Città di Castello un pro...
Leggi
Calcio, alla Cisco il recupero della XII
E’ finito 2-0 per la Cisco Roma il posticipo di ieri sera al Flaminio contro il Giugliano. In rete Artistico al 12’ del ...
Leggi
Paolo Morbidoni eletto vicepresidente “Città dell`Olio”
Il sindaco di Giano dell`Umbria, Paolo Morbidoni, è stato eletto all’unanimità vicepresidente dell`associazione nazional...
Leggi
C.Castello: grande successo a "UmbriaSposi". C`era uno stand allestito dalla SMAI
Si è conclusa domenica scorsa la XIII edizione di "UmbriaSposi" che quest`anno ha visto la partecipazione anche degli es...
Leggi
Mismetti: "Il piano presentato da Di Pietro dà segni importanti"
“Il piano sulle infrastrutture presentato dal ministro Antonio Di Pietro al Consiglio dei ministri e al Cipe dà segnali ...
Leggi
Lo sballo del week end, cento dosi sequestrate
Cento dosi per un valore di mercato che si aggira introno agli ottomila euro. E’ questo il risultato operativo raggiunto...
Leggi
C.Castello: "Dall`altare alla panchina", il libro di Don Cesare Pazzagli
Un libro-verità per raccontare all` intera comunità tifernate, a cui ha dato tanto, la sua verità.200 pagine di scritti,...
Leggi
C.Castello: iniziati i lavori per l`allestimento dell` albero di Natale in piazza Matteotti
Cominciati da ieri mattina nella centralissima Piazza Matteotti i preparativi per l`allestimento del tradizionale albero...
Leggi
C.Castello: tempi d`attesa troppo lunghi per l`effettuazione di certi esami
Un altro caso di malasanità che coinvolge questa volta l` ospedale di Città di Castello. Al centro della bufera il repar...
Leggi
Castello Fc, a metà settimana si risolve l`affaire Guazzolini
Tutto è rimandato a metà settimana. La vicenda delle dimissioni del ds Guazzolini cntinua a tenere banco nell`ambiente c...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv