Skin ADV

Gubbio: sport e solidarietà con la KT a favore dell'Abruzzo

Gubbio: sport e solidarietà con la associazione KT a favore delle popolazioni terremotate dell'Abruzzo: obiettivo, aiutare i disabili che si trovano nelle tendopoli.
Un gesto di solidarietà concreta, piccolo ma significativo per le popolazioni d’Abruzzo colpite dal terremoto, in particolare verso chi tra gli sfortunati lo è ancora di più. Questo il senso di una iniziativa promossa dalla società sportiva “Cretaceous Terziario KT” in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico Umbria, l’Atletica Tarsina, con il contributo dei Comuni di Gubbio e Gualdo Tadino, la Regione Umbria e vari altri soggetti pubblici e privati. Nei giorni da martedì 9 a giovedì 11 giugno verranno organizzate tre giornate, con alcune iniziative che si svolgeranno a favore dei tesserati Cip (Comitato Italiano Paralimpico) – Fisdr ( Federazione Italiana Sport Disabilità intellettiva Relazionale) della regione Abruzzo. A illustrare l’iniziativa sono intervenuti questa mattina in conferenza stampa il sindaco Orfeo Goracci e l’assessore Aldo Cacciamani, il presidente del Cip Francesco Emanuele, per l’associazione KT il presidente Elena Mancini Griffoli, per l’Atletica Tarsina Simonetta Minelli, e, infine, l’assessore regionale allo sport Silvano Rometti. « Un plauso speciale a chi si prodiga per un gesto di sensibilità – ha commentato il sindaco Goracci – convinti come siamo che la vera solidarietà non è quella esibita ma è quella quotidiana, vissuta vicino a chi soffre e ha problemi. Riuscire a portare fuori dalle tendopoli per 3 giorni ragazzi e ragazze con problemi di disabilità, è un gesto di grande solidarietà, amicizia, vicinanza e umanità. Un grazie al Cavaliere Francesco Emanuele ed ai suoi collaboratori per il lavoro svolto. » Dal canto suo l’assessore Cacciamani ha ricordato come « in uno scenario certamente drammatico come quello del terremoto che anche la città di Gubbio ha vissuto nel 1984 e nel 1997, seppure in termini meno tragici, si inserisce un’iniziativa che l’amministrazione comunale sosteniene in pieno, così come abbiamo aderito 2 anni fa alle ‘paralimpiadi’. » Due i pulmann che partiranno da Chieti e da L’Aquila oltre ad alcuni mezzi specifici per disabili. In questa tre giorni sono previste manifestazioni sportive tra atleti di tutte le categorie di disabilità dell’Abruzzo e delle Società Sportive Umbre, in due discipline, nuoto e atletica, che si svolgeranno nella piscina comunale di Gubbio, nella pista di atletica dello stadio confinante; ma ci saranno anche momenti di svago e di conoscenza del territorio. Infatti, oltre all’esibizione degli Sbandieratori, ci sarà la visita alla Basilica di S. Ubaldo e al Comune di Gualdo Tadino. Il programma è stato illustrato da Emanuele che ha sottolineato la grande disponibilità e collaborazione, oltre che del Comune di Gubbio anche di tanti altri soggetti. « Il sostegno della Regione Umbria e dell’assessore Rometti – ha ricordato Emanuele – è fondamentale e grazie alla nuova legge che sta per essere varata, sarà dato nuovo impulso alle persone con deficit sportivi. » Un aspetto che anche l’assessore allo sport e cultura Rometti ha voluto ribadire: «Crediamo nella pratica sportiva come diritto di cittadinanza per tutti. Come Regione Umbria, siamo in prima fila nel sostegno logistico e organizzativo alle popolazioni dell’Abruzzo, anche per l’esperienza nel settore. Questo ulteriore apporto avvalora la convinzione della nostra presenza a fianco di chi ha maggiormente bisogno di aiuto. »
Gubbio/Gualdo Tadino
01/06/2009 14:37
Redazione
Gubbio: giornata ecologica “Dopo i Ceri arpulimo l’ monte”
Con lo slogan ‘non solo pesca ma anche ecologia’, si svolgerà sabato 6 giugno l’ottava edizione della giornata ecologica...
Leggi
Foligno: “Young jazz in town”.
Si appresta a vivere le sue ultime due giornate all’insegna di una musica sempre più suggestiva il Festival folignate “Y...
Leggi
Gualdo Tadino: a fuoco il prato del Divino Amore.
I lumini della festa e la forte tramontana hanno provocato un incendio davanti alla chiesa della Madonna del Divino Amor...
Leggi
C.Castello: Rossi commenta la situazione della sanità e dello sport
Roberto Rossi,candidato indipendente del Pdci al prossimo appuntamento elettorale, prende posizione sulla sanità. “Sen...
Leggi
C.Castello: Carlo Mercati campione italiano di canoa K1
Il tifernate Carlo Mercati (Corpo Forestale dello Stato) ha conquistato in Valtellina il titolo di Campione d`Italia di ...
Leggi
Tennis, sfuma il sogno serie A2 per Gubbio
Doppio di spareggio amaro per il circolo tennis Gubbio che sconfitto per 4-2 a Trento dal Borgo Valsugana (stesso risult...
Leggi
C.Castello. Causa temporali, incidente lungo l`Apecchiese.
Tanti i danni della pioggia nel fine settimana. Non ultimo un incidente che ha visto coinvolto un settentottenne di Pist...
Leggi
Lisciano Niccone. Concorso di fotografia
L’Associazione di promozione sociale “1+1=3” ha organizzato a Lisciano Niccone un concorso rivolto a tutti fotografi e f...
Leggi
C.Castello. "Alice nel parco delle Meraviglie", domenica prossima al parco della Montesca.
Festa finale per “La città come libro”, il complesso dei percorsi didattici che l’Amministrazione comunale tifernate pr...
Leggi
C.Castello. Riunione della commissione Affari Istituzionali
“Un’occasione importante per approfondire su quali settori si concentrano le richieste dei cittadini e per individuare i...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv