Si terrà stasera alle ore 21,15 alla sala ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, la presentazione del libro “Trovajoli racconta”, la sua storia, la storia di ‘questo ombroso, scorbutico, insopportabile soggetto chiamato Armando’, curata da Alfredo Gasponi, che ha lavorato per oltre due anni con il maestro fino al giorno della sua scomparsa. Canzoni come “Roma nun fa’ la stupida stasera” (1961), “Ciumachella de’ Trastevere” (1961), “Aggiungi un posto a tavola” (1975), o colonne sonore di film indimenticabili quali “Riso Amaro” (1949), “La ciociara” (1960), “Ieri, oggi, domani” (1963), “I mostri” (1963), “Matrimonio all’italiana” (1964), “C’eravamo tanto amati” (1974), “Il conte Tacchia” (1982), sono solo una parte della vasta produzione di un’artista vero, un musicista originalissimo, voce musicale del Novecento italiano, Armando Trovajoli (Roma 1917-2013). Conduce Maurizio Ceccarelli, intervengono Martino Umberto Chiocci, Alfredo Gasponi, Stefano Micheletti; musiche di Stefano Micheletti (pianoforte), Valentina Prosperi (voce), Jacopo Mariotti (chitarra e voce), Riccardo Garcia Rubi (chitarra), Filippo Torreggiani (basso), Alfredo Gasponi (batteria e voce).
Gubbio/Gualdo Tadino
06/11/2015 11:59
Redazione