Skin ADV

Gubbio: stasera si spengono le luci dell'Albero di Natale più grande del mondo

Gubbio: stasera si spengono le luci dell'Albero di Natale più grande del mondo. Il Comitato Alberaioli: "Anno memorabile con l'accesione del Capo dello Stato".
Si spegneranno questa sera le luci dell’Albero di Natale più grande del mondo: dopo 35 giorni gli “stradoni” del monte Ingino tornano ai consueti colori e la città dovrà attendere il dicembre 2013 per ammirare di nuovo il prodigio degli oltre trecento punti luminosi verdi che delineano sul crinale della montagna eugubina la sagoma di un abete. Un anno davvero speciale, quello che si chiude questa sera, segnato dall’accensione dell’albero da parte del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. «L’attenzione che il Presidente ha voluto riservare a noi e all’intera città di Gubbio ci riempie di orgoglio - spiega il presidente del comitato “Albero di Natale più grande del mondo”, Pavilio Ramacci - ci auguriamo di essere riusciti, anche grazie a una presenza così prestigiosa, a regalare a tutti gli eugubini, e non solo a loro, un momento di serenità. Lavoriamo ogni anno perché le luci dell’Albero possano farci sentire, anche per un solo istante, tutti più solidali, uniti e tolleranti». Quanto al futuro impegno del comitato, Ramacci aggiunge: «Continueremo a lavorare con l’augurio che la gioia che si disegna sul viso di ogni bambino che guarda l’Albero possa contagiare tutti. Siamo convinti che in anni difficili come questi non sia né inutile né superfluo continuare a provare a donare un attimo di stupore e meraviglia».
Gubbio/Gualdo Tadino
10/01/2013 13:29
Redazione
Gubbio: e' Andrea Martiri il capodieci di San Giorgio 2013
E` Andrea Martiri, 43 anni, il nuovo capodieci del cero di San Giorgio. E` stato eletto stamane alla taverna dei Sangior...
Leggi
Cordone ombelicale e cellule staminali stasera a "Link Salute" (TRG)
Si parlerà di cellule staminali, del loro potenziale per la cura di malattie come la leucemia , questa sera nella rubric...
Leggi
A Bevagna la tutela dei fiumi
Si terrà questa sera a Bevagna l’incontro pubblico intitolato: “Obiettivo fiumi puliti: la programmazione e le iniziativ...
Leggi
Fondi per famiglie a rischio povertà ad Umbertide
Le famiglie umbertidesi in situazioni temporanee di difficoltà hanno uno strumento in più per affrontarle: la Regione de...
Leggi
C.Castello: arriva la Tares che sostituisce la Tarsu
Il Servizio Tributi del comune di Città di Castello informa gli interessati sulle scadenze Tares il nuovo tributo su “ri...
Leggi
Foligno: da Piazza XX Settembre riaffora antico pozzo
Da Piazza XX Settembre, meglio conosciuta come Piazza Spada, riaffiora un pozzo antico, scoperto nella giornata di ieri,...
Leggi
La domenica del nuovo Rettore di S.Ubaldo, stasera a "Link" (ore 21.15 su TRG)
Il significato e le emozioni della celebrazione di insediamento del nuovo Rettore di S.Ubaldo, le prospettive organizzat...
Leggi
Gubbio: sabato e domenica giornate di apertura della scuola per il "Mazzatinti"
Sabato 12 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e Domenica 13 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la sede ...
Leggi
Laura Morante stasera a Gubbio
Dopo i consensi di pubblico e critica ottenuti in occasione del debutto a Solomeo nel settembre scorso e in seguito in a...
Leggi
Dottorini (IdV): "Acque minerali, usare i fondi derivanti dai canoni per sostenere le famiglie"
“I fondi prelevati dagli introiti dei canoni sulle acque minerali e termali devono essere utilizzati per la costituzione...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv