Si alza il sipario sull'edizione 2018 del Festival del Medioevo di Gubbio: dalle 10 al centro servizi S.Spirito si apre la kermesse dedicata ai mille anni che hanno segnato la storia di questa comunità ma anche della cultura italica. Anche quest'anno numerosi prestigiosi relatori ad alternarsi nelle lectio e nei seminari al Centro servizi S.Spirito, ma anche mostre, intrattenimento, spazio per gli archivi tv, e spettacoli serali con nuove location.
L'apertura odierna dopo i saluti istituzionali - non ci sarà il ministro Bonisoli che invierà comunque un saluto - apertura con la lectio magistralis del prof. Alessandro Barbero (nella foto) incentrata sul tema di quest'anno, "I Barbari". Numerosi anche gli interventi nel corso della giornata, tra i quali si segnalano nel pomeriggio alle 17 il duo Leopoldo Freyre-Sergio Rizzo sui "ri-usi barbarici" e alle 17.45 l'approfondimento sullo Studiolo del Duca di Montefeltro, dalla spoliazione al recupero in 3d. Infine stasera spettacolo di Mario Pirovano a S.Pietro.