Risate, allegria e tanto divertimento per grandi e bambini. Anche quest'anno il Carnevale di Gubbio ha portato in città per la 59° edizione balli e cortei colorati animati da ragazzi e adulti che si sono impegnati per dar vita a maschere e carri allegorici. Tra maghi, pulcini, fatine e tanti travestimenti numerose le tematiche di attualità toccate attraverso la preparazione al Carnevale. Tema più ricorrente quello dell'ecologia, toccato da ben 4 carri, come quello dedicato alla raccolta differenziata, anticipato dallo slogan “Io rifiuto”. La costruzione di una montagna di plastica è stato poi il simbolo per dar voce allo striscione “isola di plastica, ci rifiutiamo”. Senza dimenticare quello dedicato all'ecoisola “con questa il pianeta ripuliamo”.
Il Carnevale d'altronde è anche un modo per esprimersi in modo diverso, tra ironia e spensieratezza non sono mancati messaggi riferiti a varie tematiche del nuovo millennio: “Senza le nonne siamo tutti rimbimbity”, “Lavoro a tempo pieno”, “è tutta n'a protesta e nojaltri famo festa” con persone che rappresentavano tematiche come polveri sottili, scorie e rifiuto ospedaliero.
Non è mancato comunque lo spazio dedicato ai personaggi dei cartoni animati con carri dedicati al Mago di Oz, La Bella e La Bestia e Scritto Rock che hanno contribuito ad animare una domenica festosa per una rassegna che, come di consueto, anticipata dalla Banda comunale di Gubbio, è partita dal parcheggio del centro “Le Mura” per percorrere via perugina, largo di porta marmorea, via mazzatinti, via reposati, piazza san pietro e via armanni per raggiungere corso garibaldi per poi scendere per via della repubblica, per raggiungere Piazza 40 Martiri dove insieme al sindaco e al Presidente del Centro della Gioventù, Beniamino Rughi, si sono svolte le premiazioni.
Per la categoria “gruppi mascherati” il primo posto se lo è aggiudicato la scuola dell'infanzia di via Perugina” con “Io rifiuto”, che ha raggiunto 206 voti. Secondo posto per “ Il bimby e i suoi ingredienti” degli amici della Bregola con 196 voti. Amplein da terzo posto per il tempo pieno della scuola primaria G.Mazzatinti che con 190 voti ha visto a pari merito “sopra la stessa terra”delle classi I e II e “sopra lo stesso cielo” delle classi III, IV e V.
Nella categoria dei carri allegorici ad avere la meglio con 210 voti è stato invece “Un amore così folle, la Bella e la Bestia di San Martino in Colle”.
A seguire con 206 voti: “I Flistones J Scitt Rock” di Scritto , “L’isola di plastica….. Noi ci rifiutiamo” della Scuola Infanzia Scorcello con 198 voti. Quarto posto, per due punti in meno, “Il Mago di Oz” realizzato dalle Maestre Pie Filippini. Con 194 voti si è piazzato “Cristina D’Avena in Tour”del Gruppo Giovani Semonte-Casamorcia, per concludere al sesto posto con “E’ tutta n’a protesta e nojaltri famo festa ” del Gruppo misto de La Piana (e non) con 190 voti.
Il 21°trofeo mascherissima è stato invece vinto dal piccolo Nicolò Bianchi, vestito da cespuglio.
Immagini in onda nel tg di questa sera, alle ore 20.20 al canale 11 di Trg media.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/02/2019 18:46
Redazione