Skin ADV

Gubbio: successo per la seconda iniziativa dell'Associazione culturale "Benedetto XVI"

Gubbio: grande successo per la seconda iniziativa dell’Associazione culturale “Benedetto XVI”, venerdì 18 aprile all'Hotel Beniamino Ubaldi
Grande successo per la seconda iniziativa dell’Associazione culturale “Benedetto XVI”. Venerdì 18 aprile, presso la sala congressi dell’Hotel Beniamino Ubaldi, di fronte ad una platea molto numerosa (oltre cento le persone intervenute) si è svolto l’incontro “La dittatura del relativismo. La laicità dello Stato è ancora una risorsa o solo un pretesto per oscurare la Verità?”. Sul palco, oltre al presidente della “Benedetto XVI”, prof. Luigi Girlanda, due relatori di prestigio del panorama culturale cattolico: Alessandro Gnocchi e Mario Palmàro, autori di numerose pubblicazioni tra cui il fortunatissimo “Io speriamo che resto cattolico” e “Contro il logorio del laicismo moderno”. Alessandro Gnocchi, il maggiore esperto dell’opera di Giovannino Guareschi, ha articolato la sua relazione in tre punti: il concetto di laicismo, l’ambiguità del linguaggio politicamente corretto e la dialettica hegeliana come fonte dell’odierna concezione della necessità del male. In seguito, l’altro relatore, Mario Palmàro si è concentrato sul concetto di “dittatura del relativismo”, coniato da Benedetto XVI ma già fortemente presente nel magistero di Giovanni Paolo II. I relatori hanno inoltre evidenziato il rischio delle attuali democrazie occidentali che, perdendo ogni riferimento ad un ordine morale oggettivo, rischiano di trasformarsi in totalitarismi creatori di valori: come dimostra la legalizzazione dell’aborto, dell’eutanasia, lo scardinamento della famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna ecc.. Il relativismo imperante è riuscito inoltre, secondo quanto denunciato da Gnocchi e Palmàro, ad infiltrarsi anche in larga parte del mondo cattolico, come dimostrano certe iniziative pastorali discutibili attuate in molte diocesi d’Italia, prima fra tutte l’istituzione delle cosiddette “cattedre dei non credenti”. Numerosi anche gli interventi del pubblico, tra cui va sottolineata la presenza di molti giovani, a cui i relatori hanno risposto con rigore e chiarezza dottrinale e culturale. All’interno della sala è stato allestito anche uno stand con le pubblicazioni degli autori e la rivista di apologetica cattolica “Il Timone”, a cui la “Benedetto XVI” è affiliata. Al termine dell’incontro il presidente, Luigi Girlanda, ha ringraziato gli intervenuti dando appuntamento ai prossimi incontri che l’Associazione organizzerà seguendo sempre un’impostazione di stile apologetico, cioè di difesa delle ragioni della fede.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/04/2008 12:23
Redazione
Umbertide. Al via i festeggiamenti per i 40 anni del liceo.
Sono iniziate venerdì scorso, e dureranno fino al sette giugno, le iniziative per il 40esimo anniversario di fondazione ...
Leggi
Gubbio: al via la VII Settimana europea delle lingue
E` la libertà il tema della settima edizione dell`evento "Europa: lingue e linguaggi", promosso dalla rete di scuole del...
Leggi
C.Castello. Il comitato pendolari Fcu sul “Pintoricchio”.
Andrea Meniconi, Stefano Lucaccioni, Palmiro Caiotti, rappresentanti del comitato pendolari Fcu, hanno partecipato all’i...
Leggi
C.Castello: concluso il Campionato Regionale di nuoto
Si è concluso con successo il Campionato Regionale di nuoto C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico) per atleti diversamen...
Leggi
Pietralunga. Visita guidata al museo ornitologico.
Il presidente della Comunità Montana dell’Alto Tevere Umbro, Mauro Severini, ricorda che giovedì, dalle ore 10 alle 12,3...
Leggi
C.Castello. Bacchetta: "Bene gli Uffici di Cittadinanza".
“Gli uffici di cittadinanza stanno affermandosi come un punto di riferimento nei canali di comunicazione diretta tra ent...
Leggi
Nuovo look per Gubbio. Oggi si inaugura via dei Consoli
Tra qualche anno la città di Gubbio avrà un nuovo volto. Merito dei tanti cantieri aperti dall`amministrazione comunale ...
Leggi
C.Castello. Bloccato il prezzo della carne.
Bloccato il prezzo della carne sino ad ottobre nel territorio tifernate. È questo in sintesi il contenuto del protocollo...
Leggi
C.Castello. Ritirate tre patenti per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Tre patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. È questo il bilancio, ne...
Leggi
Pallavolo, Castello non concede sconti. E Brunelli vince in Albania
Mentre la Brunelli Nocera va a vince la seconda edizione della Coppa Brunelli-Nidoli, al palazzetto dello sport “Asllan ...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv