Skin ADV

Gubbio: svolto incontro per monitoraggio situazione cinghiali all’interno di ‘Parco Ranghiasci’

Gubbio: il sindaco Stirati ha convocato questa mattina in Comune i soggetti coinvolti a vario titolo, per fare il punto del monitoraggio sulla presenza di cinghiali segnalata di recente all'interno di Parco Ranghiasci

Come annunciato all’inizio di febbraio, il sindaco Filippo Mario Stirati ha convocato questa mattina in Comune i soggetti coinvolti a vario titolo, per fare il punto del monitoraggio sulla presenza di cinghiali segnalata di recente all’interno di Parco Ranghiasci con danni e devastazioni, al centro di varie sollecitazioni. Oltre al sindaco, al dirigente comunale Raffaele Santini, al consigliere della Provincia Stefano Ceccarelli e al dirigente provinciale Bruno Palazzetti, erano presenti rappresenti dei Carabinieri Forestali e dell’ATC – Ambito Territoriale di Caccia. « Fermo restando che esiste una problematica di contenimento della specie in Italia, nel Centro e nelle nostre zone - spiega il sindaco Stirati - dove la presenza massiccia dei cinghiali provoca danni soprattutto alle coltivazioni, nel caso specifico abbiamo messo a punto un piano coordinato di interventi per Parco Ranghiasci, che, come ben noto, è di proprietà del Comune e della Provincia di Perugia. Sono stati coinvolti anche altri soggetti, ed è stato appurato che la presenza di animali si limitava a non più di 3 o 4 cinghiali di grossa taglia e il problema della loro intrusione è stato risolto con l’intervento degli uffici tecnici con la chiusura tramite cancello di un varco che ne consentiva l’accesso. Al momento, da controlli effettuati, non si rilevano più tracce di passaggi. Occorre però agire in più direzioni e recuperare un’area verde tra le eccellenze della città, di pregio ambientale e storico, con vari problemi di gestione e manutenzione che richiedono interventi risolutivi. A breve, con lo stanziamento di circa 30 mila euro, interverremo per la sistemazione delle alberature interne al parco e delle gradonate di contenimento delle scarpate. Altra cosa è però affrontare la problematica complessiva di sistemazione del Parco e degli edifici, che prevede anche il ripristino delle reti di servizi, come l’illuminazione manomessa soprattutto dopo l’uscita della Scuola di Formazione per mestieri che era comunque un presidio. Va affrontata la gestione patrimoniale, tra Comune e Provincia, per dare una svolta definitiva a questa situazione, per l’importanza e la bellezza di questo luogo unico e di grande fascino. Io stesso sono stato uno dei protagonisti della stagione di acquisizioni al patrimonio pubblico dell’area di proprietà della famiglia Ranghiasci e poi dell’acquisto da parte della Provincia. Una strategia complessiva va messa in campo per risolvere la manutenzione e la custodia, soprattutto notturna, anche per scongiurare ulteriori atti vandalici e consentire l’accesso in sicurezza al Parco, per la godibilità che offre ai visitatori, nonché per promuoverne la valorizzazione anche attraverso strategie di coinvolgimento del mondo imprenditoriale, associazionistico e della comunità del Quartiere di S. Martino, dove il Parco è ubicato ».

Gubbio/Gualdo Tadino
15/02/2019 15:56
Redazione
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Il ricordo di Leo Cenci con i suoi amici: questa sera su TRG in "Sport e incontri" (ore 22.00), ospiti Mauro Casciari, Antonio Bartoccini e Luana Pioppi
Andrà in onda stasera, a grande richiesta, la replica della puntata speciale della rubrica "Raccontando… storie di vita ...
Leggi
Visita del Governatore e "Progetto Martina": le novità del Lions Club Gubbio
Lions Club Gubbio in piena attività, con tante novità e progetti. Nella serata del 13 febbraio, si è svolta, infatti, l`...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Gubbio: lunedì 18 febbraio saluto del sindaco Stirati a partner stranieri del progetto ‘Erasmus +’
Saranno ricevuti dal sindaco Filippo Mario Stirati lunedì 18 febbraio alle ore 15 in Sala Consiliare studenti e insegnan...
Leggi
Dal ministero dell'Interno 100mila euro per il Comune di Umbertide
E` stato comunicato al sindaco Luca Carizia l`arrivo di 100mila euro per il Comune di Umbertide da parte del ministero d...
Leggi
Nominato il nuovo Vescovo ausiliario di Perugia: è mons. Marco Salvi della diocesi di Anghiari
Papa Francesco ha nominato vescovo ausiliare dell` arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, il Rev.do Marco Salvi, del ...
Leggi
Foligno, sistema d'avanguardia al Gonzaga per selezionare le truppe speciali
Traguardo storico, a Foligno, per il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell`Esercito. La caserma Gonzaga, ...
Leggi
Utenti online:      774


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv