Skin ADV

Gubbio: tante emozioni alla festa dei Ceri Mezzani

Gubbio: tante emozioni alla festa dei Ceri Mezzani, protagonisti i ceraioli più giovani: cadute per San Giorgio (birate della sera) e Sant'Ubaldo (sul monte), corsa impeccabile per Sant'Antonio.
Belli e incontenibili. Verrebbe da chiamarli così, parafrasando un canzone di qualche anno fa. I ceri mezzani restituiscono in una domenica torrida l’atmosfera del 15 maggio: più giovani i protagonisti, ceraioli tra i 15 e i 25 anni, più sfrenata e spregiudicata la corsa, soprattutto nel pomeriggio quando la folla viene letteralmente tagliata in due dal passaggio frenetico dei ceri. Non mancano certo i colori e le emozioni della festa dei ceri – anche la partecipazione è più ridotta e la folla meno asfissiante – non mancano i colpi di scena nella corsa. Ma il programma è lo stesso del 15 maggio, a partire dalla sveglia dei Capitani – Federico Vagnarelli e Riccardo Chiocci – e dei Capodieci, Luca Belardi per Sant’Ubaldo, Marco Cardoni per San Giorgio e Daniele Pecci per Sant’Antonio. I tamburini scandiscono le prime ore della giornata, e dopo la visita al cimitero e la S.Messa alla chiesetta dei muratori, è già tempo si filate: decisamente più ordinate (complice il minor numero di ceraioli) ma pur sempre appassionanti e festose, che conducono fino in piazza Grande. Sembra una domenica di agosto, stando alla colonnina di mercurio, e l’emozione dell’alzata ci mette del suo ad far salire la temperatura. San Giorgio brucia tutti sul tempo, nel lancio della brocca, Sant’Ubaldo, all’uscita dalle birate, pende vistosamente ma i ceraioli sono abili ad evitare la caduta. E’ la premessa di una corsa dai ritmi concitati: perfetti i ceri nel primo tratto, con una spettacolare Callata dei Neri e un corso mozzafiato. Belli e impeccabili anche nel tratto del mercato di S.Martino. Poi in Piazza Grande le birate serali riservano un sussulto amaro per i ceraioli di San Giorgio: il cero cade sull’esterno nel cambio tra la seconda e terza birata, ma prontamente riprende la corsa. Lungo via XX Settembre è il cero di Sant’Ubaldo, pur con un ampio distacco, ad avere un’incertezza all’altezza della muta delle orfanelle. La sosta più lunga precede il monte, e la salita riserva un altro inciampo per il cero di S.Ubaldo che cade poco dopo la prima Cappelluccia. Il resto del percorso lungo gli stradoni è un susseguirsi di mute e una lunga rincorsa fino alla Basilica, dove i santubaldari riescono a chiudere il portone. Grande festa in ogni caso anche fuori dal chiostro, in particolare per i ceraioli di Sant’Antonio protagonisti di una corsa impeccabile. La processione dei Santi ha chiuso una giornata intensa e appassionante. Non l’ultima per questo 2009 che tornerà a regalare emozioni straordinarie il 2 giugno con la festa dei ceri piccoli.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/05/2009 09:33
Redazione
Rissa sabato sera a Valsorda
Rissa nella notte di sabato a Valsorda di Gualdo Tadino che ha visto arrivare alle mani un minorenne extracomunitario pl...
Leggi
Domenica "L`intelligenza dell`Amore" a Casa Sangam
Domenica 31 maggio alle 17,30, presso Casa Sangam – Tenuta di Fassia a Ponte D’Assi, si svolgerà l’iniziativa “L’intell...
Leggi
Da Gubbio contro la zanzare tigre
Per prevenire e combattere gli effetti della “zanzara tigre”, anche il Comune di Gubbio ha emesso un’apposita ordinanza ...
Leggi
Nuova isola ecologica a Valfabbrica
Giovedì scorso è stata inaugurata a Valfabbrica una nuova isola ecologica, frutto di un investimento di circa 150.000 ...
Leggi
Dal Pakistan, a Gubbio alla Biennale di Venezia
E’ un’artista pakistana , vive a Gubbio da dove , da 25 anni, parla di diritti delle donne attraverso la sua arte testim...
Leggi
Successo per "la notte rosa" di Foligno
Un successo senza precedenti secondo Cristiana Mariani, presidente dell’Associazione folignate ”Innamorati del centro”, ...
Leggi
Berretti, Benevento-Foligno 1-1
In questo fine settimana tutte le attenzioni in casa Foligno erano per la formazione Berretti impegnata oggi a Benevento...
Leggi
Guasticchi: la politica degli slogan e del "nulla" del Pdl
“Un film già visto. Il senatore Franco Asciutti, continua a sfuggire al confronto pubblico e democratico, ed utilizza ne...
Leggi
Foligno: la Madonna e il cavaliere nero, ecco il Palio riparatore
Dal Palio dello scandalo al Palio riparatore. Stavolta Jeffey Isaac – artista newyorkese che nel 2004 dipinse il contest...
Leggi
Pallavolo, in campo per il ritorno delle semifinali
Nel volley di serie C tra stasera e domani sono in programma le gare 2 delle semifinali play-off. In campo maschile, dop...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv