Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: tartufo per tutte le tasche
Gubbio: tartufo per tutte le tasche. I commenti dei distributori presenti in mostra a Gubbio.
Valorizzare il tartufo bianco di Gubbio e più in generale quello umbro-tosco-marchigiano. Parte dagli espositori della 28esima edizione della Mostra mercato l’idea di ottenere una certificazione di marchio Dop per il fungo ipogeo delle regioni del centro Italia. Il tuber magnatum pico dal profumo inebriante, pezzo forte delle cucine più raffinate, è un vero e proprio ambasciatore d’eccellenza. “Così come avviene già per i marchi prestigiosi nelle aree produttive delle Langhe e del Monferrato vorremmo poter far conoscere ed esportare il più nobile fra i prodotti delle nostre terre”, sottolinea Mirko Pieroni di Cortona. Il vincitore della pesatura per l’esemplare più grande esposto alla cerimonia inaugurale della mostra spiega: “Molti pensano che il tartufo dalle caratteristiche superiori si trovi solo in Alba, invece nella fiera autunnale piemontese vengono venduti soprattutto gli esemplari raccolti nelle zone del centro Italia. Alba – secondo Pieroni – vende soltanto l’un per cento della produzione del suo territorio”. Soddisfatto anche sul fronte delle vendite il distributore toscano di tartufi, che per la prima volta ha partecipato alla Mostra mercato di Gubbio. Dall’edizione 2009 parte un altro suggerimento: “Dopo l'ottavo anno che partecipiamo a questo evento – afferma Loris Sangiacomo della Tartufi di Gubbio – registriamo un calo, nonostante il tartufo costi notevolmente meno rispetto agli altri anni. Durante la mostra il tuber magnatum pico è stato venduto tra i 1.000 e i 2.500 euro per le pezzature importanti. Il tartufo di Gubbio andrebbe ulteriormente valorizzato e per far affluire in città più persone potrebbe essere un’idea far durare la mostra alcuni week-end”. Nonostante l’attuale periodo di crisi, i visitatori degli otto stand dedicati al “Re della tavola” e ai suoi derivati non hanno comunque rinunciato a portarsi a casa il tartufo, anche se di pezzature inferiori ai duecento grammi. “C’è stata la volontà delle aziende di tenere i prezzi più bassi in questa fiera – ha spiegato Emanuele Musini della Paq di Gubbio – ma mi ha fatto piacere vedere produttori e commercianti esporre tanto tartufo”. “Il re è stato il tartufo bianco – afferma Andrea Cecchini della Tartufi Jimmy di Pietralunga – e il prezzo si aggira sui 1.200 euro salendo sino ai 1.800 euro. Poi ci sono i cosiddetti pezzi da mostra, il cui costo è decisamente superiore”. “L'iniziativa della Comunità montana Umbria Nord è importante perché consente di valutare i gusti e i sapori del territorio e della nazione”, sottolinea Artan Papa della Grotta del Tartufo di Gubbio. “La mostra mercato è stata una riconferma positiva per la nostra azienda, presente da sette anni – commenta Michele Bardeggia della Acqualagna Tartufi – anche se abbiamo registrato un piccolo calo nelle vendite dovuto alla crisi economica e a un giorno di ponte in meno. La gente ha preferito acquistare tartufo fresco ma nessuno è andato via a mani vuote, chi non ha potuto permetterselo ha privilegiato il settore delle salse”. Soddisfatta anche Sara Panzolini della Dos di Foligno, che da venticinque anni è presente alla kermesse autunnale eugubina.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2009 15:59
Redazione
Twitter
03/11/2009 16:38
|
Attualità
Gubbio: manifestazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti Na...
Leggi
03/11/2009 15:56
|
Cultura
Presentata la XXX edizione della Mostra del tartufo bianco di Città di Castello
Degustazioni, gare di cucina, mostre e momenti in musica faranno da cornice alla XXX edizione della Mostra del tartufo b...
Leggi
03/11/2009 15:51
|
Cultura
Scampagnata e solidarietà per l`Abruzzo
Una giornata da trascorrere nei boschi per raccogliere castagne e funghi e per pranzare all’aria aperta è in programma i...
Leggi
03/11/2009 15:49
|
Sport
Fiumana stop due turni. Corallo una giornata
Stop di due turni, ed anche diffida, per il difensore del Gubbio Fiumana espulso domenica scorsa contro il Fano. Una gio...
Leggi
03/11/2009 15:48
|
Costume
Mostra del tartufo di Gubbio: in vetrina le città "amiche"
Gubbio e l’Alto Chiascio hanno stretto alleanze turistiche e consolidato rapporti di gemellaggio nei giorni della 28esim...
Leggi
03/11/2009 15:43
|
Sport
Allenamento volontario per i Falchetti
Non è stata una vera e propria ripresa oggi quella del Foligno dal momento che lo staff tecnico ha concesso un giorno in...
Leggi
03/11/2009 15:36
|
Sport
Boisfer a riposo, leggera distorsione alla caviglia
Ha ripreso ad allenarsi oggi il Gubbio. Lavoro differenziato per Farina mentre Boisfer è alle prese con una leggera dist...
Leggi
03/11/2009 15:30
|
Cultura
Gubbio: cordoglio del sindaco Goracci per la scomparsa di Alda Merini
``Talento folgorante, esperienze drammatiche tra le quali il manicomio, una vita personale difficile e tormentata, ne ha...
Leggi
03/11/2009 12:43
|
Sport
Group - Guidonia, inizio posticipato alle 15
In serie D il Group Castello comunica che la gara di domenica prossima contro il Guidonia valevole per la decima di camp...
Leggi
03/11/2009 12:41
|
Sport
Eccellenza, domani in campo per la dodicesima giornata
In Eccellenza domani si tornerà a giocare per il turno infrasettimanale previsto dal calendario. Nella dodicesima giorna...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
329
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv