Skin ADV

Gubbio: torna da stasera il Festival nazionale di Scuole di danza “Renato Fiumicelli”

Venerdi' 1 maggio, al Teatro Comunale di Gubbio, ha inizio la seconda del 34° Festival Nazionale delle Scuole di danza "Renato Fiumicelli".
Dalle coreografie dell'Accademia Nazionale di danza di Roma allo spettacolo di Luca Bruni e di Oplas Teatro: un cartellone di grande spessore artistico quello che propone la 34ma edizione del Festival nazionale di Scuole di danza “Renato Fiumicelli” di scena al Teatro comunale di Gubbio, dopo l'applaudita serata inaugurale del 25 aprile. Una kermesse, intitolata al mai dimenticato Maestro Fiumicelli, che 24 anni fa volle che la rassegna, nata come itinerante, ponesse le proprie radici a Gubbio, vede anche quest'anno la partecipazione di 40 scuole, provenienti da tutta Italia e di una serie di ospiti speciali, che arricchiscono ulteriormente il palcoscenico. Il sipario torna ad aprirsi stasera, con una nuova carrellata di scuole selezionate con l'unico denominatore comune di essere guidate da insegnanti diplomate all'Accademia nazionale di danza di Roma. Un sigillo che da sempre ha contraddistinto il Festival “Fiumicelli” non come concorso ma come rassegna di qualità, capace di offrire per altro importanti opportunità formative: anche quest'anno sarà in palio una Borsa di studio intitolata al maestro fiorentino – all'allievo più talentuoso dell'intera kermesse – insieme al quale saranno assegnate anche altre 24 borse di studio (10 dalla scuola di Danza di Sambuceto, 10 dalla scuola di Danza di Nettuno e 4 dalla scuola di Danza di Palinuro) che offriranno importanti occasioni di crescita e di esperienza artistica a giovani allievi sul palcoscenico eugubino. Ad assegnare i riconoscimenti una giuria esperta e qualificata così composta: Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del compianto maestro Fiumicelli, Salvatore Capozzi, già primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma e Giovanna Greco, dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Domani, giovedì 30 aprile, intanto si apre la carrellata di ospiti speciali in vista del gran finale: si esibiranno sul palco del Comunale Luca Bruni e Oplas Teatro con brani tratti da “Chiara e Francesco”. A chiudere torna l'Accademia di Danza di Roma con 6 coreografie tra cui l'inedito “Pathos bellico”. Infine, sabato 2 e domenica 3 maggio, ospite d'eccezione, per la quinta volta, la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, diretta da Anna Razzi, istituzione che svetta per la qualità, la cura dello spettacolo, l’impegno degli allievi e l’originalità delle proposte. La Scuola partenopea si esibirà nel corso delle due serate finali con un titolo del proprio repertorio, "Biancaneve", una coreografia che saprà affascinare il pubblico, e regalare un epilogo di classe alla manifestazione. Nel panorama dei vari concorsi, rassegne e festival che si sono moltiplicati in questi ultimi tempi nel mondo della danza, il Festival Nazionale delle Scuole di Danza Classica “Renato Fiumicelli” mantiene dopo più di trenta anni la propria originalità ed unicità grazie alla particolare formula ideata e fortemente voluta dal suo fondatore. Che trovò in Gubbio 24 anni fa la scenografia ideale per ospitare la sua “creatura”, il Festival per eccellenza dedicato ai giovani talenti della danza.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/04/2015 15:40
Redazione
Convegno su Astengo: ‘Gubbio e Assisi centri storici e terre dell’Umbria”: oggi alle 16.30 alla Sala Trecentesca
In occasione della ricorrenza della nascita dell’urbanista Giovanni Astengo e in linea con l’accordo recentemente firmat...
Leggi
Ceri, "L'Attesa" del capodieci di San Giorgio, Andrea Fronduti: oggi su TRG (ore 14) e TRG1 (ore 21.15)
Non si è spenta ancora l`eco della grande celebrazione, per la prima volta con la presenza di un Cardinale, tra i ceraio...
Leggi
Ati 1 Alta Umbria: definita la procedura di gara per appaltare gestione integrata dei rifiuti
L’Ambito Territoriale Integrato 1 dell’Umbria ha completato l’iter tecnico propedeutico alla predisposizione degli atti ...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, ottime perfomance per gli allievi Cosentino, Marcheggiani e Pencedano
Ancora una giornata di ottimi piazzamenti per gli esordienti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che hanno preso parte a Chi...
Leggi
Speed Motor: Michele Fattorini sugli scudi in Sicilia
Ottima perfomance del pilota della scuderia eugubina Speed Motor Michele Fattorini in terra siciliana. Nei due appuntame...
Leggi
Assisi. Il Calendimaggio entra nel vivo domani con la presentazione delle Madonne Primavera
Lo spirito della festa entrerà nel vivo domani, giovedì 30 aprile, alle ore 18.00, con la presentazione delle Madonne Pr...
Leggi
Gubbio, sulla nuova sede dei Vigili del Fuoco nessun ritardo: rassicurazioni dal direttore regionale Ruggero
Non ci sono ostacoli burocratici e ritardi che impedirebbero ai Vigili del Fuoco di Gubbio di trasferirsi nella nuova se...
Leggi
C.Castello: nascondeva cocaina negli slip, denunciato un 38enne incensurato
E’ stato tradito dall’eccessivo ingiustificato nervosismo durante un banale controllo. Un commerciante italiano di 38 an...
Leggi
Umbertide, domani l'inaugurazione del comitato elettorale di Manlio Mariotti
E’ tutto pronto a Umbertide per l’inaugurazione del comitato elettorale di Manlio Mariotti, in calendario domani giovedì...
Leggi
Foligno. La Fondazione CariFol riconsegna alla città le palazzine di Porta Romana: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
“Foligno in questi anni è diventata bellissima, ed è giusto che sia dotata di un biglietto da visita altrettanto prestig...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv