Skin ADV

Gubbio: tre borse di studio in memoria di Gennaro Pinna e Chiara Giulianelli

Gubbio: tre borse di studio in memoria di Gennaro Pinna e Chiara Giulianelli, verranno consegnate giovedi' 27 settembre.

Un focus per riflettere sull’importanza dell’educazione e l’alfabetizzazione tra epoca antica e Medioevo sarà l’occasione per la consegna di tre borse di studio ad altrettanti giovani, oggi studenti universitari. Il Festival del Medioevo rinnova infatti la collaborazione con la Fondazione Giuseppe Mazzatinti che giovedì 27 settembre organizza il focus “L’educazione all’ombra delle cattedrali”, assieme all’Università Lumsa; durante la mattinata verranno consegnate due borse di studio in memoria del compianto professore e dirigente scolastico Gennaro Pinna (nella foto) e altre due borse di studio in memoria di Chiara Giulianelli.

Sono state le rispettive famiglie a mettere a disposizione la donazione in denaro per sostenere i ragazzi nel loro proseguimento degli studi: tutte e quattro le borse hanno valore di 500 euro ciascuna. Il professore Gennaro Pinna è stato per molti lustri esemplare educatore e preside proprio del Liceo Ginnasio “Mazzatinti” di Gubbio. Un grande conoscitore della cultura umanistica, della storia e della filosofia; per questo la famiglia ha scelto di sostenere quegli studenti che hanno voglia e passione di proseguire la carriera scolastica iscrivendosi all’Università. Gli assegnatari sono stati scelti tra i diplomati dell’anno 2017 per l’indirizzo classico, che hanno ottenuto votazione non inferiore a 90/100 e che nel triennio precedente hanno raggiunto una votazione non inferiore a 8/10 nelle materie storico-filosofiche. Lo scopo della borsa in memoria di Chiara Giulianelli, spiegano la famiglia e la Fondazione Mazzatinti, è di promuovere nello specifico lo studio della Storia, da Chiara approfondita ed insegnata con passione e considerata strumento essenziale per comprendere il presente e costruire il futuro. I vincitori infatti sono stati selezionati tra i diplomati 2017 dell'indirizzo classico dell’I.I.S. Giuseppe Mazzatinti con votazione non inferiore a 90/100 e nel triennio precedente con una valutazione finale, nelle discipline storico-filosofiche, non inferiore a 8/10. Gli studenti meritevoli sono anche iscritti al primo anno di un Corso di Laurea presso Università Italiane con un piano di studi che comprende le discipline storiche. Sono stati scelti tra coloro che hanno mostrato un reale interesse per la Storia, documentato da un lavoro di ricerca originale sulla storia locale proprio nel periodo medievale. 

Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2018 08:20
Redazione
Polo di Belladanza: domani informativa di Sogepu in commissione controllo e garanzia
Sogepu porterà nella prossima seduta della quinta commissione speciale permanente “Controllo e Garanzia” un’informativa ...
Leggi
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Gubbio: al via la prossima settimana il programma del ‘Festival del Medioevo’ e le novità per la città
Il programma della quarta edizione del ‘Festival del Medioevo’ è stato presentato in conferenza stampa, alla Sala degli ...
Leggi
La realtà gualdese Slope sarà la prima azienda italiana a lanciare l'intelligenza artificiale negli hotel
L’intelligenza artificiale e il conseguente uso degli assistenti vocali stanno entrando sempre di più nella vita quotidi...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
Gubbio: da lunedì 24 settembre inizia l’attività del servizio ristorazione scolastica
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, in accordo con le istituzioni scolastiche, l’attività di risto...
Leggi
Gualdo T.: il sindaco Presciutti lancia una proposta ad ANCI dopo il caso Lega: "Rateizzare su 80 anni i mutui dei comuni"
Il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti lancia una proposta ad ANCI per rateizzare gli interessi passivi su...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per lavori di riqualificazione di Via Cairoli
Il Comando di Polizia Municipale informa che è stabilita dalle ore 9 di lunedì 24 settembre e fino al termine dei lavori...
Leggi
Trofeo Coni "Kinder+Sport", in 3200 a Rimini. Folta delegazione umbra. Malagò: "Festa di tutto il sistema sportivo"
Un gioco di luci sul ponte di Tiberio, simbolo di Rimini. La quinta edizione del Trofeo CONI Kinder+Sport 2018 parte all...
Leggi
Gubbio: chiusura parcheggio Piazza Frondizi per ‘Festival del Medioevo’ da lunedì 24 settembre
Il Comando di Polizia Municipale comunica che per consentire l`inizio dei lavori di allestimento del ‘Festival del Medio...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv