Skin ADV

Gubbio: tre classi in quarantena tra "Cassata-Gattapone", scuola di Mocaiana e "Montessori". Stirati: "Basta superficialità, necessario che le persone si responsabilizzino. Rischio reale di conseguenze serie"

Gubbio: tre classi in quarantena tra Cassata Gattapone, scuola di Mocaiana e Montessori. Stirati: "Basta superficialità, necessario che le persone si responsabilizzino.

Sono 5372 i nuovi casi in Italia nella nuova impennata di contagi legati allla pandemia Covid e in Umbria nelle ultime 24 ore si è toccato il record di sempre: Ben 151 nuovi positivi in sole 24 ore a fronte di 2.645 tamponi. È un numero mai raggiunto nella regione, dove il climax ascendente era stato di 92 casi giornalieri il 26 marzo scorso, durante la prima ondata. Ora i casi totali salgono a 3.057 con un balzo di 381 da lunedì a oggi. E se a Gualdo Tadino si registra un nuovo contagio dopo i tre di ieri che fa salire a 13 il computo totale, a Gubbio la curva delle positività sale a quota 19 con criticità plurime nelle scuole del territorio: l'ultima in ordine di tempo è il caso di un alunno dell'indirizzo informatico del polo tecnico "Cassata Gattapone" che ha fatto subito scattare il protocollo sanitario anti Covid: quarantena per una classe e tre insegnanti. Questa del "Cassata Gattapone" si aggiunge alla quarantena di un'intera classe della scuola Mocaiana a Gubbio, 16 bambini e tre insegnanti e anche al il responso di positività per un bambino della scuola materna "Montessori" di Gubbio mentre non ci sarà bisogno di ricorrere a questa soluzione per gli studenti della scuola media "Mastro Giorgio Nelli" che frequentano la stessa classe di un ragazzino anch'egli trovato positivo: lo studente da oltre 10 giorni, infatti, era prudentemente a casa. Per alunni e docenti delle classi del "Cassata Gattapone", scuola di Mocaiana e "Montessori" scatta invece la didattica a distanza per le prossime due settimane. Per questo il monito, che parte dal primo cittadino eugubino Stirati, è quello di fare massima attenzione per evitare un ulteriore impennata di casi che porterebbe alla rinuncia delle tante iniziative artistiche culturali e ricreative in programma: "Stiamo facendo le acrobazie per confermarli - dichiara Stirati - ma se la situazione dovesse peggiore rischiamo di veder tutto compromesso. Lunedì avro' un incontro in regione con sanità e prefettura proprio per affrontare questi temi: intanto è indispensabile appellarsi al senso di responsabilità delle persone, giovani e adulti, nessuno escluso. Basta superficialità, bisogna utilizzare i dispositivi di protezione e seguire le indicazioni ministeriali anti contagio per non rischiare che la nuova ondata sia peggiore della prima della scorsa primavera. Anche i casi delle scuole non si determinano dentro gli istituiti ma il problema nasce dall'esterno: per questo è necessario tenere i corretti comportamenti fuori e nelle abitazioni, altimenti rischiamo conseguenze serie per la nostra salute in primis ma anche per l'intero tessuto socio-economico"

E nel pomeriggio nuovo ciclo di tamponi anche per la Gubbio calcio, dopo le cinque positività acclarate nelle ultime ore tra un calciatore, l'attaccante Gomez, tre addetti del gruppo prima squadra e un giovane dell’Under 17. Domani mattina i responsi dei tamponi per capire se la prossima partita, fissata per domenica a Bolzano con il Sudtirol, può essere a rischio

 

Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2020 19:06
Redazione
Domani conferenza stampa di inizio dei lavori di ampliamento del Residence “Daniele Chianelli”
Si terrà, domani, Giovedì 15 ottobre alle 10, presso il Residence “Daniele Chianelli”, struttura che come noto ospita ma...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione defibrillatore in Via della Piaggiola
Le Asd Tokon Karate Gubbio di Pietro Menichetti e l`Ikuvium Ballet di Elisa Pierini, insieme all`Associazione "Gli Amici...
Leggi
Assisi: beatificazione Carlo Acutis, le modifiche alla viabilità per la giornata di domani
In occasione della cerimonia di beatificazione del venerabile Carlo Acutis che avrà luogo domani, 10 ottobre 2020 in alc...
Leggi
Anas: proseguono i lavori di pavimentazione sulla ss3 "Flaminia" a Spoleto
Sulla strada statale 3 “Via Flaminia” proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione, propedeutici all’apertura...
Leggi
Coronavirus: per evitare la diffusione dell’epidemia indispensabile il rispetto delle regole da parte dei cittadini
Una lettura dei dati che caratterizzano questa nuova fase dell’epidemia prodotta dal Covid-19 - che oggi in Umbria regis...
Leggi
Nuova sfida per la Bartoccini Fortinfissi Perugia: domani alle 19 trasferta a Casalmaggiore
La gara che aprirà la quarta giornata del Campionato 2020 / 2021 di Serie A1 Femminile sarà quella tra la VBC E’Più Casa...
Leggi
Restaurato "primo chiostro" del complesso di San Pietro
Taglio del nastro per il restaurato "primo Chiostro" del complesso monumentale di San Pietro, in Borgo XX Giugno, a Peru...
Leggi
Ast: a Palazzo Donini presidente Tesei, assessore Fioroni e sindaco di Terni incontrano azienda e sindacati
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’Assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, ins...
Leggi
Foligno Libri: grande partecipazione, responsabilitá ed entusiasmo
Facendo gruppo, facendo cultura, facendo sorgere dubbi e curiositá e soprattutto all’insegna del divertimento. Si è svol...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, un nuovo positivo piuttosto giovane ma anche due guariti
“C’è un nuovo positivo, una persona piuttosto giovane, ma ci sono ben due guariti, anch’essi giovani, per cui il totale ...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv