Skin ADV

Gubbio, troppi rifiuti e verde dimenticato: un tour video di TRG, nel mirino anche i cittadini con scarso senso civico

Gubbio, troppi rifiuti e verde dimenticato: un tour video di TRG svela angoli di degrado nascosti, ma nel mirino anche i cittadini con scarso senso civico.

 

Immondizia e rifiuti sparsi, raccolta differenziata fatta male o addirittura boicottata, incuria del verde e aree di valore ambientale quasi del tutto abbandonate.

Non è un quadro idilliaco quello che emerge da una serie di segnalazioni giunte in redazione a TRG in questo periodo inerenti Gubbio: l'estate del resto ispira passeggiate e scampagnate, che spesso però riservano brutte sorprese. Il tema rifiuti da sempre è motivo di polemica. Tanto deve essere ancora fatto, dalle pubbliche amministrazioni. Ma tanto potrebbero contribuire a fare anche i cittadini, che spesso invece danno prova di scarso senso civico.

Partiamo ad esempio da Via Beniamino Ubaldi, arteria trafficatissima a ridosso del centro: questo è quanto appare nel tratto pedonale che congiunge la rotatoria con il centro commerciale a poche centinaia di metri. Una piccola coltivazione di girasoli in realtà nasconde un insieme indistinto di immondizia, rifiuti, plastica a bordo strada, evidentemen gettata via dai finestrini delle auto o da qualche passante. Quando i cestini per i rifiuti si troverebbero facilmente proprio lungo la via. Non è un belvedere, considerando che da queste parti passano anche flussi di turisti e di pellegrini sulla via di Francesco.

Altro fenomeno diffuso quello dei rifiuti abbandonati accanto ai cassonetti: pigrizia, incapacità a differenziare, di sicuro scarso senso civico. E così da un lato le immagini di una vera e propria discarica segnalataci con un video amatoriale in Via Carlo Alberto dalla Chiesa già via Ortoguidone, di fronte l'ex Camping. La buona notizia è che tutti i rifiuti che vedete stamattina sono stati portati via dagli addetti della netteza urbana ma il telespettatore che ci ha inviato la clip garantisce che in 2/3 giorni si riempiranno di nuovo i 4 cassonetti e alcuni cittadini torneranno puntualmente a buttarci di tutto: la scorsa settimana ha fatto la sua comparsa perfino un segnale stradale, il sedile di auto e pezzi di parquet in quantità industriale. “Non siamo la discarica di chi non ha voglia di fare la differenziata!” èl commento esasperato del nostro telespettatore.

Il nostro tour prosegue in via Antonello da Messina, una delle strade nell'area di espansione a sud di via Arboreto e dell'area di recente urbanizzazione a ridosso degli impianti sportivi: qui la scena della campana di vetro colma e di una serie di rifiuti indistinti a circondarla, è piuttosto frequente, se non quotidiana. Le bottiglie che ci sono forse non entrano nei contenitori verdi, di sicuro tutto il resto dovrebbe essere conferito altrove. E pensare che dal punto in cui vediamo i rifiuti , la stazione ecologica di Venata dista appena qualche centinaio di metri. Basterebbe un colpo di acceleratore alla propria auto e portare tutti i rifiuti che non ha voglia di differenziare nel luogo più idoneo.

Se si esce dalle zone di espansione cittadine la situazione non migliora affatto. Proviamo ad andare a sud, lungo il Sentiero Francescano. All'altezza di Cipolleto, lungo la strada Dritta, il problema più volte segnalatoci da alcuni residenti è la scarsa manutenzione del torrente che attraversa la popolosa frazione. La vegetazione ormai ha invaso l'àlveo del torrente e anche i tentativi di singoli volontari di ripulire la zona non hanno portato che a risultati momentanei. Il problema d'estate è che la vegetazione imperante attira animali e soprattutto ratti, che finiscono a ridosso delle abitazioni. D'inverno con le piogge, il torrente esonda con frequenza e, come nel 2013, diventa nemico degli abitanti del vicinato con allagamenti frequenti.

Se infine si sale lungo la statale eugubina verso nord, direzione Scheggia, l'allarme vero, e qui non è una novità, è quello del laghetto del Bottaccione dove le condizioni dell'area verde, con punti ristoro, tavoli e aree pic nic, fino a qualche giorno fa era impresentabile. In questa zona poi è cresciuta in modo esponenziale la presenza di eugubini e turisti, grazie alla risistemazione del condotto medioevale. Per fortuna, è il caso di dire, tra meno di due settimane torna il Trofeo Fagioli, che è anche l'occasione per risistemare e ripulire, come sta avvenendo in questi giorni, tutto ciò che circonda i 4 km di salita. Il problema è se bisognerà aspettare poi l'edizione 2019 della gara per rimettervi mano.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
03/08/2018 12:01
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: domenica appuntamento civico dell'associazione quartiere con "Piazza San Giovanni rinasce"
Domenica 5 agosto, dalle ore 9.00, il Quartiere di San Giuliano si è dato appuntamento in Piazza San Giovanni. In progra...
Leggi
Gualdo Tadino, stasera si inaugura la mostra del fotografo svizzero Alfio Sacco
Stasera alle ore 17.30 presso il Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino, sarà inaugurata la mostra personale del fotog...
Leggi
Bartoccini Perugia, diramato il calendario di A2 ma c'e' incognita per la prima giornata: al PalaBarton concomitanza con Supercoppa maschile
Sono stati diramati i calendari dei campionati di Serie A femminile per la stagione 2018-19. La Bartoccini Gioiellerie P...
Leggi
Domenica 5 agosto "Motogiro Castelli del Chiascio"
Torna il Motogiro Castelli del Chiascio, gara di regolarità, dove i motociclisti partecipanti dovranno ripetere più vole...
Leggi
Scopre i veli il 53esimo Trofeo "Luigi Fagioli". Stirati: "Patrimonio della città". Campi: "Vero automobilismo in Umbria"
Scopre i veli nella cornice di Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la 53esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, in p...
Leggi
Memorial "Mancini" Gubbio-Ternana: post gara nel Trg Plus (ore 21, Trg), telecronaca integrale alle 21.15 su Trg1
Tutte le emozioni del 25esimo Memorial "Mancini", terminato 1-1 con la vittoria dei rossoverdi dopo i calci di rigore, s...
Leggi
Bartoccini Gioiellerie Perugia, diramati i calendari di A2: esordio con "giallo" contro Ravenna
Sono stati diramati oggi i calendari dei campionati di Serie A femminile per la stagione 2018-19. La Bartoccini Gioielle...
Leggi
Perugia, triangolare in chiaroscuro con Tolentino e Jesina. Domenica in Coppa fischia Dionisi di L'Aquila
Serie B: domenica sera sarà in campo per la Coppa Italia anche il Perugia, che ospiterà il Novara appena ripescato in ...
Leggi
UBS Lucky Wind Foligno, sotto canestro si parla lituano: ufficiale il pivot Sakinis
Basket: Viene dalla Lituania il nuovo lungo della Lucky Wind Foligno pronta a partecipare al prossimo campionato di seri...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv