Skin ADV

Gubbio: tuona l'associazione quartiere di San Martino: "La citta' perde i colpi"

Gubbio: comunicato-denuncia dell'associazione quartiere di San Martino ed esercizi commerciali. "Farmacia e ambulatori pronti ad andarsene, diventeremo un parcheggio-dormitorio?".
"Perde i colpi la nostra Gubbio". Si apre con una constatazione amara e pessimistica la lunga e circostanziata nota a firma dell'associazione Quartiere di S.Martino che di concerto con le attivita' commerciali del quartiere, lancia l'allarme spopolamento. "Si rischia di diventare un quartiere dormitorio" scrivono, sul presupposto delle indiscrezioni che danno per certa la partenza della farmacia (l'ultima privata rimasta dentro le mura) e degli ambulatori circostanti. "Una mancata programmazione per la rivitalizzazione del Centro Storico, un significativo periodo di commissariamento inserito in un grave contesto economico nazionale e internazionale, stanno generando il venir meno di servizi, stanno limitando le aspettative, i progetti e la fiducia - spiega la nota che prosegue - Nel nostro quartiere mentre siamo in attesa di capire gli sviluppi che avrà Parco Ranghiasci, se verrà tenuto aperto, se verrà chiuso, quando verranno “staccati” i contatori della corrente elettrica, altri interrogativi più pragmatici ci vengono alla mente. Per sentito dire apprendiamo che gli ambulatori medici e la farmacia, insistenti a ridosso della Piazza Giordano Bruno, punto nevralgico e vitale del quartiere, possano essere spostati nelle zone di espansione urbana. Questi servizi oltre che importanti per la salute dei singoli cittadini, sono fondamentali per il mantenimento del tessuto sociale nel centro storico. Intendiamoci, non stiamo a criticare le iniziative dei singoli imprenditori, tenuto conto che viviamo in un paese liberale e in un sistema di economia di mercato. Naturalmente siamo preoccupati per il venir meno della qualità della vita nel centro storico, che rischia di diventare solo un parcheggio senza soluzione di continuità, un agglomerato dormitorio privato della sua gente e del suo genius loci. Le associazioni di categoria lanciano allarmi, sono giustamente preoccupate. Dal “palazzo” silenzio e inerzia. Forse è il momento che ognuno faccia la sua parte e in tanti un passo indietro. I proprietari di locali commerciali o in locazione in genere, pensino ad un calmiere temporaneo sugli affitti, gli imprenditori tornino ad investire (con coraggio) nel centro storico e non solo negli ormai troppi centri commerciali. Gli utenti del traffico, residenti e non, gli operatori economici, utilizzino gli spazi del centro nel rispetto delle regole. Gli organi preposti al controllo, lo facciano con professionalità, amor proprio e comprensione. Fra pochi mesi si terranno le elezioni amministrative, nessuno ancora sta parlando di Centro Storico e della sua valorizzazione. Invitiamo i futuri candidati alla guida della nostra Città ad inserire nei loro programmi in maniera prioritaria questa problematica. Abbiamo esempi di città vicine che devono farci riflettere. Certe città dell’Umbria si sono spopolate per avere privilegiato i centri commerciali e le zone di espansione prive di socialità e di condivisione mentre i nuclei storici sono stati privati dei loro abitanti stanziali, diventando luoghi insicuri e in costante degrado. Per tutti un appello ad amare questa città tutto l’anno e a fare qualcosa. Per tutto questo pensiamo ove possibile al mantenimento dei servizi sanitari e farmaceutici nel quartiere di San Martino, in fondo il parcheggio del Seminario non è lontano e una Piazza in centro piena di gente è molto meglio di una trafficata arteria periferica".
Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2014 18:10
Redazione
Gubbio: oggi alle 17 la cittadinanza onoraria a Terence Hill
Tutto e` pronto per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Terence Hill (all’anagrafe Mario Girotti...
Leggi
Perugia-Ancona, summit istituzionale a Valfabbrica (oggi in "Trg Plus")
Passano gli anni ma la sala consiliare del comune di Valfabbrica continua ad ospitare summit per fare il punto sull`and...
Leggi
Altotevere Città di Castello, stavolta la rimonta non c'è. Passa Trento 2-3. Stasera la telecronaca su Trg2
Dopo una buona prestazione l`Altotevere Città di castello è costretta a cedere il passo ai campioni d`Italia in carica d...
Leggi
C.Castello. Denunciato tifernate di 28 anni per "stalking"
Personale dell’Ufficio Prevenzione Generale – Squadra Volante del Commissariato, ha denunciato in stato di libertà alla ...
Leggi
Gubbio: rimarrà aperta sino al 21 marzo la mostra personale del pittore cubano Alberto Figueroa
Si è svolta sabato 22 febbraio alle ore 18 presso i locali espositivi in via Lucarelli, alla presenza di un folto pubbli...
Leggi
C.Castello: agevolazioni tariffarie per l’utilizzo del trasporto pubblico
Nei giorni scorsi l’assessore alla mobilità del comune Luca Secondi ha dato notizia dell’attivazione da parte dell’ammin...
Leggi
Continua la serie di furti e rapine in Altotevere
Continua la serie di furti e rapine in Altotevere. I malviventi hanno minacciato i proprietari con un cacciavite non app...
Leggi
Gubbio: convegno al Mazzatinti su attività di tutela delle opere d'arte
Il Polo liceale “G.Mazzatinti” di Gubbio ha organizzato per il 25 febbraio alle ore 10 presso l’aula magna della sede st...
Leggi
Soccorso dai Vigili del Gaifana un boscaiolo a Valfabbrica
Nella giornata di sabato una squadra del Distaccamento dei vigili del fuoco di Gaifana è intervenuta su richiesta del pe...
Leggi
C.Castello. Arrestato marocchino con 200 grammi di hascish nascosti negli slip
Un cittadino marocchino di 33 anni è stato arrestato ieri pomeriggio dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile ...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv