Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: un piano di lavoro Provincia-Comune per il rilancio delle attività produttive artigianali
Gubbio: un piano di lavoro Provincia-Comune per il rilancio delle attività produttive artigianali.
Dalla Provincia di Perugia un impegno concreto a realizzare un piano di lavoro per la comunità eugubina finalizzato a recuperare e valorizzare, attraverso percorsi di formazione professionale, le attività produttive artigianali tipiche del luogo. La promessa di costruire insieme agli amministratori comunali un percorso comune è arrivata direttamente dal vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi con delega alla formazione professionale, politiche del lavoro e servizi alle imprese, in occasione di una visita svoltasi nei giorni scorsi presso la Scuola per Maestri Liutai ed Archettai della città. All’incontro erano inoltre presenti il consigliere provinciale Luca Baldelli, gli assessori del Comune di Gubbio Fabio Menichetti e Michela Tinti, il consigliere comunale Graziano Cappannelli, Enrico Viola della società “Gubbio cultura e multiservizi” e in rappresentanza della Scuola Francesco Paciotti ed Ildebrando Minelli. La visita ha permesso di conoscere una realtà, nata nel 1978 dalla passione e volontà del Maestro Guerriero Spataffi e che, oggi, rappresenta il punto di riferimento per studenti, docenti italiani e stranieri in grado al termine del percorso di studi di costruire eccellenti manufatti musicali. “Alla storia ultradecennale della Scuola di liuteria devono seguire ora attività produttive, per non vanificare gli sforzi ed investimenti assegnati nel tempo alla stessa – ha commentato il vice presidente - la Provincia di Perugia, che negli anni ha finanziato le relative attività attraverso l’uso del Fondo Sociale Europeo, ha investito risorse destinate non solo alla formazione, ma anche all’occupazione. Oggi ci sono nel mondo liuterie aperte da studenti che hanno frequentato la scuola eugubina, ma in un momento di crisi lavorativa ed occupazionale, è oggi necessario sviluppare a livello locale quelle attività produttive artigianali in grado di dare sostenibilità economica alla comunità”. Fondamentale è quindi una sinergia con gli amministratori locali affinché non si disperda una sapienza artigianale fondamentale per lo sviluppo della comunità locale. “Le attività di lavorazione del legno, del ferro, della carta, della ceramica, dei filati e dei tessuti, insieme alle attività edili ed agricole – ha concluso Rossi - dovranno essere proposte a giovani ed adulti non come ripieghi, ma come progetti lavorativi e di vita, recuperando tradizioni che possono tornare ad offrire opportunità produttive ed imprenditoriali che altrimenti andrebbero perdute”. La Scuola Maestri Liutai e Archetti si articola in due corsi annuali di formazione professionale di 800 ore ciascuno, strettamente connessi tra loro; per accedere al primo anno è necessario essere disoccupati ed in possesso di qualsiasi diploma di maturità o di stato. L’iscrizione è gratuita e la frequenza ai corsi è obbligatoria; agli allievi vengono forniti tutti i sussidi didattici, tutte le attrezzature necessarie, i materiali per le esercitazioni e corrisposta una indennità di frequenza oraria ed un rimborso spese per i pasti.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/07/2011 15:30
Redazione
Twitter
21/07/2011 16:37
|
Sport
Calcio: Gubbio, stasera arriva Ciofani, domani la firma del bomber
Svolta nell`affaire Ciofani per il Gubbio. L`incontro odierno tra il direttore sportivo Giammarioli e il patron del Parm...
Leggi
21/07/2011 16:02
|
Sport
Foligno calcio. Sinergia con il Comune di Nocera Umbra. Presentato il ritiro, si parte in bicicletta
Il Foligno calcio comunica che questa mattina, giovedì 21 luglio 2011, presso il museo civico di Nocera Umbra, in piazza...
Leggi
21/07/2011 15:59
|
Sport
Foligno calcio, il programma amichevoli precampionato
Comunicato Stampa US.1112/23 Il Foligno calcio comunica il programma delle amichevoli organizzate nel corso del ritir...
Leggi
21/07/2011 15:57
|
Sport
Foligno calcio, il programma del ritiro
Il Foligno calcio comunica il programma del ritiro estivo a partire dalla visite mediche e test dei primi tre giorni fin...
Leggi
21/07/2011 12:53
|
Sport
Il Basket Gualdo riparte da Paleco
Riparte da Luca Paleco la nuova stagione del Basket Gualdo. Dopo la scelta di non partecipare al Campionato Nazionale B ...
Leggi
21/07/2011 12:19
|
Cronaca
Fossato di Vico: ”Estorsione e Truffa” 4 arresti
Estorsione e truffa sono i reati contestati a 4 nomadi, di cui 2 donne, arrestati dai carabinieri dopo un tentativo di e...
Leggi
21/07/2011 12:00
|
Cultura
C.Castello: il rotary tifernate incontra i giovani provenienti da ogni parte del mondo
Il Rotary Tifernate ha ospitato nove giovani studenti provenienti da ogni parte del mondo, che si trovano attualmente i...
Leggi
21/07/2011 11:58
|
Cultura
Gualdo T.: convegno per la XIX edizione della Festa del Ceramista
“Produzioni locali e globalizzazione. Quale sviluppo per la ceramica?”. È questo il titolo di un convegno organizzato e ...
Leggi
21/07/2011 11:45
|
Attualità
Gualdo T.: Zona Sociale 7, avviso pubblico per la formazione della graduatoria per l’assegnazione del prestito d’onore
I comuni della Zona Sociale 7 Gualdo Tadino, Gubbio, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo rendono...
Leggi
21/07/2011 11:36
|
Costume
Apertura di lusso per ScheggiAcustica 2011
Grandi novità per il ritorno di ScheggiAcustica - I Luoghi da Ascoltare. Il 25 agosto nel superbo scenario della Badia d...
Leggi
Utenti online:
545
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv