Skin ADV

Gubbio: un referendum sulla chiusura di via dei Consoli al traffico, lo annuncia Goracci

Gubbio: un referendum sulla chiusura di via dei Consoli al traffico. Lo annuncia il sindaco Goracci in una nota in cui respinge le critiche del comitato spontaneo di residenti sulle modifiche di orari di chiusura in vigore da maggio.
Un referendum tra gli eugubini per la chiusura del centro storico al traffico. E in particolare per via dei Consoli. Non si tratta di una proposta estemporanea o di un’ipotesi campata in aria, ma dell’annuncio da parte del sindaco di Gubbio Goracci. E’ una nota dell’ufficio stampa “Il Cittadino” apparsa nel pomeriggio sul sito del comune, a condurre a questa proposta, attraverso una lunga analisi sulla polemica ormai in corso da giorni con il comitato spontaneo di via dei Consoli, che lamenta la modifica degli orari e dei giorni di interdizione della sosta ai residenti. Nella nota dei giorni scorsi il comitato richiamava un presunto accordo con il vice sindaco Albo sulla chiusura limitatamente ai giorni festivi, accordo smentito da Goracci: “L’Amministrazione Comunale – recita la nota di Palazzo Pretorio - agisce con atti, scelte, ordinanze, non esistono fantomatici accordi riportati nelle note. Abbiamo investito quasi tre miliardi delle vecchie lire per dare ancora più splendore ad una delle vie più belle di Gubbio. Ci siamo riusciti e provate a sentire cosa pensano gli Eugubini sulla qualità del lavoro svolto tra l’altro in tempi molto rapidi visti anche i reperti ritrovati. Tutta la querelle con il comitato di via dei Consoli, insomma, per il sindaco si riduce a 9 ore di divieto di sosta (solo di sosta) nei festivi e prefestivi (gli abitanti di Corso Garibaldi – ironizza Goracci - avrebbero dovuto fare la rivoluzione da 20 anni!!!). Sulle richieste del Comitato “riapertura della via anche nei festivi”; - “l’eliminazione del numero massimo di macchine, “se deve esserci chiusura per il centro storico tale va estesa a tutto il centro o niente per tutti”. Goracci replica ricordando che prima dell’arrivo dell’attuale sindaco la regolamentazione del traffico prevedeva la chiusura delle porte in tutte le festività e le occasioni di ponti turistici, tanto è che si entrava e si usciva esclusivamente dalla zona semaforica. Il sindaco poi richiama quello che definisce “il comune sentire degli Eugubini che a suo avviso sarebbe di segno totalmente opposto quello dell’apertura del traffico in via dei Consoli. E conclude la nota con due proposte.”Nella prossima primavera avremo due consultazioni elettorali e, come hanno fatto in tante città d’Italia, senza spendere un euro aggiuntivo, potremo indire un referendum fra tutti gli Eugubini (perché Gubbio è di tutti gli Eugubini oltre che dell’umanità e Piazze, Vie, ed alcuni Palazzi sono pubblici) per decidere non se c’è divieto di sosta 9 ore la domenica, ma se si fa isola pedonale come Corso Vannucci a Perugia o in tutte le vie più belle e caratteristiche delle città d’Italia più prestigiose e di alto livello turistico. Noi abbiamo la presunzione di credere che la stragrande maggioranza degli Eugubini voglia la chiusura. Siamo disponibili a confrontarci, ma con proposte serie e cercare punti di caduta apprezzabili per tutti. A noi non sfuggono alcuni limiti: a) C’è scarso controllo ed una certa anarchia in particolare nelle ore serali e notturne e qui dobbiamo intervenire b) Con la chiusura dell’ospedale e la disponibilità del seminario è oggettivamente più facile trovare parcheggio a meno di 3/5 minuti dalla propria residenza, si può lavorare per dare maggiori garanzie c) Verificare a tavolino il calendario annuale in modo tale che ogni residente si possa organizzare al meglio. Queste ed altre ipotesi di confronto non possono che essere prese in considerazione da parte nostra, intervenire su una mezz’ora da aggiustare non sarà una cosa impossibile, ma certo se ci si chiede di lasciare aperto la domenica e si va avanti così vedremo cosa diranno gli Eugubini nell’ aprile 2009 con il referendum».
Gubbio/Gualdo Tadino
15/07/2008 16:36
Redazione
C.Castello. Confronto sulle politiche comprensoriali.
Il consigliere della Coalizione Democratica Con Ciliberti Franco Ciliberti ha chiesto che sindaco e giunta si attivino p...
Leggi
Basket C.Castello: il nuovo coach è Luca Gabrielli
Molte novità nel Basket C.Castello per la prossima stagione 2008-09. Nuovo tecnico e nuovi stimoli per cercare di miglio...
Leggi
Umbertide. "E...state al Parco Ranieri".
Anche quest`anno ha riaperto il chiosco bar all`interno del parco Ranieri con un ricco programma di iniziative, eventi e...
Leggi
Ultimo corso della SEPA prima della pausa estiva
Ultimo corso della SEPA prima della pausa estiva. Dopo i seminari tenuti da Francesco Verbaro, direttore generale del di...
Leggi
C.Castello. Il Centrodestra lascia il Consiglio comunale, manca il numero legale.
Sospesa per 30 minuti la seduta del Consiglio comunale, che si è svolta ieri sera, a causa della mancanza del numero leg...
Leggi
Si alza il sipario su "Gubbio Summer Festival"
Primo concerto, in programma stasera alle 21,15 nel Complesso di San Pietro di “Gubbio Summer Festival”, la manifestazio...
Leggi
Scuola: la Regione destina 500 mila euro per progetti di educazione ambientale
Anche per gli anni scolastici 2008-2009 e 2009-2010 sarà riproposto il bando “A scuola nell’ambiente”. Lo ha deciso la G...
Leggi
A Montone da domani la ventesima edizione della rassegna bandistica
Per celebrare la ventesima edizione della rassegna bandistica che si apre oggi a Montone, il festival dei complessi band...
Leggi
C.Castello.Tre patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza dalla stradale tifernate.
Ancora alcol al centro dei controlli svolti dalla polizia stradale nell’ultimo fine settimana. Tre le patenti di guida r...
Leggi
Umbertide.Marocchina 25enne arrestata in flagranza mentre cerca di rubare cosmetici del valore di 150 euro circa.
Arrestata in flagranza di reato mentre cercava di rubare alcune confezioni di cosmetici da un supermercato di Umbertide ...
Leggi
Utenti online:      767


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv