Skin ADV

Gubbio: via alle celebrazioni per Sant’Ubaldo. Il dieci settembre grande cerimonia per la ricollocazione del corpo del Patrono

Entrano nel vivo stasera con il concerto “In amore di Sant’Ubaldo”, a partire dalle 21 in Basilica, le celebrazioni per gli 850 anni dalla morte del vescovo di Gubbio Ubaldo Baldassini.
Entrano nel vivo stasera con il concerto “In amore di Sant’Ubaldo”, a partire dalle 21 in Basilica, le celebrazioni per gli 850 anni dalla morte del vescovo di Gubbio Ubaldo Baldassini. L’esecuzione musicale rientra nelle iniziative dell’anno giubilare, alla vigilia di un momento atteso da sedici anni, l’ostensione delle spoglie incorrotte del Santo a partire da domattina alle 7.30. Protagonisti del concerto di questa sera il coro e l’orchestra della Cappella musicale della cattedrale di Gubbio, con la partecipazione straordinaria della musicista di origini eugubine Barbara Agostinelli, violinista del teatro dell'Opera di Roma, insieme alla soprano Sabrina Morena e al coro di voci bianche Pueri Cantores Beati Ubaldi. La direzione è affidata al Maestro Renzo Menichetti. Due le novità di rilievo riguardanti l’appuntamento: l’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio che apriranno la serata, nel chiostro della Basilica, con una nuova coreografia ispirata alla musica tanto cara agli eugubini “O lume della fede” e la prima esecuzione, durante il concerto, di un brano per violino solista e orchestra composto per la ricorrenza ubaldiana dal maestro Renzo Menichetti, dal titolo “In amore di Sant’Ubaldo”. «La composizione – spiega il direttore - è stata scritta ricercando essenzialmente una linea melodica che potesse trasmettere serenità e pace, quasi un senso di abbandono filiale in Dio per intercessione di Sant'Ubaldo, la cui figura riecheggia in frammenti musicali da tutti noi eugubini conosciuti, ma che solo alla fine si renderanno noti». Al termine del concerto, il corpo del Patrono verrà spostato dall’urna sopra l’altare – ricordiamo che le spoglie poggiano su un supporto di legno rimovibile – e posto in basso dinanzi all’altare della Basilica, in un’altra urna, per l’esposizione solenne che durerà per dieci giorni. Al termine della processione, in programma sabato 10 settembre alle 20.30 con partenza dalla Cattedrale, un grande evento di popolo accoglierà la Festa della Traslazione con la ricollocazione del corpo del Santo alla quale potranno prendere parte i fedeli.
Gubbio/Gualdo Tadino
31/08/2010 15:30
Redazione
Calcio: Gubbio, mercato chiuso
Torna oggi ad allenarsi il Gubbio dopo la bella vittoria ottenuta contro il SudTirol nel debutto casalingo in campionato...
Leggi
Foligno: Quintana, donati i verbali originali della nascita
I documenti originali con i quali nel 1946 si decise di rievocare la Quintana sono stati donati dal rione Spada all`ente...
Leggi
C.Castello: presentazione della Festa Popolare 2010
Il programma della Festa Popolare 2010, nell’ambito della quale si terrà la 29° edizione della Stracastello, sarà prese...
Leggi
C.Castello: restauro e manutenzione per il monumento in Piazza R.Sanzio
Il Circolo Culturale “Luigi Angelini” ha adottato, di fatto, il monumento equestre ubicato in piazza R. Sanzio a Città d...
Leggi
Gubbio: Sant`Ubaldo, porte chiuse per l`apertura dell`urna
Questa sera a Gubbio prenderanno il via le celebrazioni per l’850 esimo anniversario della morte del patrono Sant’Ubaldo...
Leggi
C.Castello: iscrizione Scuola di Musica
Fino a lunedì 6 settembre sarà possibile iscriversi ai corsi della Scuola Comunale di Musica per l’anno 2010/2011. Per l...
Leggi
C.Castello: adempimento tecnico dopo la frana di Morra
Adempimento tecnico adottato dall’amministrazione comunale di Città di Castello nell’ambito della situazione di emergenz...
Leggi
C.Castello: Celestini promuove il mercatino agroalimentare
L’assessore al commercio del comune di Città di Castello Riccardo Celestini ha parlato del mercatino agroalimentare, att...
Leggi
C.Castello: servizio di vigilanza per i Giardini del Cassero
L’assessore al patrimonio Andreina Ciubini ha annunciato un preaccordo che l’amministrazione comunale di Città di Castel...
Leggi
Nocera U.: appuntamento con "Il Nido dell`Aquila"
Simone Campedelli, puledro di razza della Rubicone Corse, non ha nessuna intenzione di mancare all`appuntamento con "Il ...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv