Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
I 30 anni dello Sci Club Valsorda
Dal 1968 al 2008, lo Sci Club Valsorda è presente nel nostro territorio. Lo Sci Club Valsorda, da ben trenta anni è presente con le sue molteplici attività nel territorio gualdese.
Dal 1968 al 2008, lo Sci Club Valsorda è presente nel nostro territorio. Lo Sci Club Valsorda, da ben trenta anni è presente con le sue molteplici attività nel territorio gualdese. Nasce grazie alla passione dei nostri nonni che scendevano con gli sci di legno e attacchi rigidi lungo i pendii delle nostre montagne. Trova la sua affermazione con l'attività di sci da fondo promossa nelle scuole e con la partecipazione ai giochi della gioventù, grazie all'impegno del Prof. Paoletti Carlo e di altri insegnanti di Educazione Fisica delle scuole di Gualdo Tadino. Saranno Paolo Korosec, Il fantastico Roberto Matarazzi e Bonci Serafino a regalare settimane bianche entusiasmanti che ci portano a conoscere l'arco Alpino italiano, austriaco e svizzero.Pulman di gualdesi, tutti insieme in allegria di tutte le età, ognuno pronto a dare le informazioni tecniche necessarie per muovere i primi passi, su quei sci che volevano scendere veloci ad ogni costo! Bei tempi davvero. Ma la storia prosegue con gli ottimi risaltati di ragazzi gualdesi che partecipano e vincono le gare di sci da fondo provinciali e regionali e ottengono l'ingresso ai Giochi Nazionali della Gioventù. Momenti che loro, i giovanissimi ormai grandi non dimenticheranno di certo. Ma lo sci da fondo è troppo faticoso ed ecco allora che la storia e la svolta nell'attività arriva da Rodolfo e Francesco che dicidono di sottoprsi a lunghi ed impegnativi allenamenti al Passo del Tonale e altrove con l'istruttore Tommaso Tomassetti, per approfondire le tecniche di sci alpino. Inizia per lo sci club l'attività agonistica, fatta di corse anche sulle strade per raggiungere i campi innevati di gara, a Frontignano, in Abruzzo e nelle Marche. Difficile davvero per loro conciliare la scuola superiore con i frequenti allenamenti al Nord e le gare di fine settimana.I risultati compensavano il loro impegno costante, durato 12 anni. Uno di loro è diventato Maestro di Sci, Rodolfo Loreti ed ora segue un ottimo gruppo di ragazzi, pieni di entusiasmo che lo seguono per gli allenamenti a Marilleva dove svolge la professione di Maestro di Sci nella Società di Maestri, della Scuola Nazionale di Sci, "Daolasa". I ragazzi ,desiderosi di imparare, seguiti con pari entusiasmo dai loro genitori, sono da tre anni la bellissima realtà di uno Sci Club, che pur lontano dai grandi contenitori di neve è il più grande sci club dell'Umbria. Accanto allo sci alpino, grande entusiasmo per l'affermazione dello SnowBoard,dei sempre più appassionati del nostro territorio, che pieni di voglia di fare si spostano tutti insieme a cercare pendii ripidi di neve vergine. Ma lo sci club Valsorda è anche Sci Alpinismo, iniziato da Mara Loreti e Carlo Traversari. Tale attività prosegue intensamente con la conquista non solo di vette dell'Appennino ma anche dei ghiacciai alpini. L'ultima impresa è stata la discesa in quattro
29/05/2008 16:52
Redazione
Twitter
29/05/2008 17:07
|
Cronaca
Maltempo: allagamenti nell`eugubino, interventi dei vigili del fuoco
Diversi interventi sono stati computi stamani dai vigili del fuoco in seguito a un temporale, con acqua e grandine, che ...
Leggi
29/05/2008 16:12
|
Costume
Gualdo T.: inaugurazione della mostra didattica dell`UniGualdo
Sabato 31 maggio, alle ore 17,00 presso i locali della ex Farmacia Calai, sarà inaugurata la mostra didattica dell`UniGu...
Leggi
29/05/2008 15:59
|
Cultura
La tradizione dell`Umbria in mostra a Bruxelles
La tradizione dell`Umbria sbarca a Bruxelles con i riti di maggio. La sede dell`Istituto italiano di cultura ospita fino...
Leggi
29/05/2008 15:28
|
Attualità
S.Sepolcro:Buitoni,la Flai-cgil interroga il sindaco Polcri
Tornano a farsi sentire i sindacati sulla questione Buitoni. A parlare, questa volta, è Vincenzo Sgalla,segretario umbro...
Leggi
29/05/2008 15:25
|
Attualità
C.Castello: “Colegium Subsidio Peregrino”
Accogliendo una specifica richiesta in merito, l’amministrazione comunale di Città di Castello ha concesso in comodato...
Leggi
29/05/2008 15:23
|
Attualità
S.Giustino: oltre mille iscritti alla Granfondo dell’Alta Valle del Tevere
Sono arrivati già a mille i partecipanti che si sono iscritti alla III edizione della «Granfondo dell’Alta Valle del Tev...
Leggi
29/05/2008 15:18
|
Politica
C.Castello: la Cecchini fiduciosa sull`indagine giudiziaria in corso
Il sindaco tifernate Fernanda Cecchini rinnova la sua fiducia nei confronti dell’indagine giudiziaria in corso su appalt...
Leggi
29/05/2008 15:14
|
Attualità
C.Castello: ricordando la "Costituzione italiana"
Le radici politiche e culturali della Costituzione Italiana” e “Questa nostra Costituzione” sono gli argomenti che verra...
Leggi
29/05/2008 15:09
|
Cultura
C.Castello: sabato la proiezione di “Bharata India nell’anima”
Sabato 31 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium S. Antonio in Piazza Gioberti verrà presentato “Bharata India nell’ani...
Leggi
29/05/2008 15:01
|
Attualità
C.Castello: continua il successo di "sculture di sabbia"
Prosegue come ogni fine settimana a Città di Castello “Sculture di sabbia” la mostra di opere realizzate dall’artista ro...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
510
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv