Skin ADV

I Balestrieri di Gubbio hanno rinnovato il consiglio direttivo della Società

In seguito alle elezioni, tenutesi il 9 febbraio scorso, i Balestrieri di Gubbio hanno rinnovato il consiglio direttivo della Societa'.

In seguito alle elezioni, tenutesi il 9 febbraio scorso, i Balestrieri di Gubbio hanno rinnovato il consiglio direttivo della Società. Oltre il 90% degli aventi diritto ha partecipato alle votazioni, eleggendo i 9 consiglieri che guideranno il sodalizio per prossimi 3 anni (2020-2022). Alla prima seduta il neoeletto consiglio ha confermato all'unanimità la presidenza di MARCELLO CERBELLA. Nominato vice presidente Fiorucci Alessandro, mentre completano la squadra i consiglieri Andrea Rueca, Gaetano Menichetti, Alessandro Mancini, Claudio Mancini, Carlo Venanzi, Daniele Cerbella e Rodolfo Radicchi. Allo stesso Radicchi il consiglio ha confermato per acclamazione l'incarico di maestro d'arme dei Balestrieri, mentre il suo Vice sarà Carlo Venanzi. Con le elezioni sono stati eletti inoltre i Probiviri della Società nelle persone di Pasquale Riccardo Fornaia, Cristiano Orlandi e Giampiero Bicchielli, mentre svolgeranno nel prossimo triennio il ruolo di revisori dei conti i balestrieri Sannipoli Piero, Bellucci Jacopo e Gianmarco Isaia Piccotti. Il presidente ed il consiglio direttivo ringraziano tutti i Balestrieri per la fiducia concessa ed i consiglieri uscenti per il prezioso contributo dato alla società negli ultimi tre anni. Il consiglio sarà guidato da spirito d continuità, aggettivo che contraddistingue il nostro sodalizio: continuità gestionale e continuità storica, indiscutibili ed uniche caratteristiche che differenziano la Società Balestrieri nel panorama nazionale ed europeo della Balestra antica. A fianco della continuità, nel corso del triennio, non mancheranno allo stesso tempo novità. Molti i progetti che il nuovo Direttivo ha in calendario e che nel corso dei prossimi mesi saranno via via realizzati.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/02/2020 16:54
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi in concerto stasera al Teatro Comunale di Cagli
Prosegue nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, p...
Leggi
Allarme carenza sanitari al reparto di Pediatria nel servizio Diabetologia di Perugia: da ottobre solo una giornata Day hospital
L’Associazione per l’Aiuto ai Giovani con Diabete dell’Umbria (AGD Umbria), che rappresenta in forma organizzata a livel...
Leggi
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide
Lunedì 17 febbraio alle ore 18, torna a riunirsi in seduta straordinaria presso il Centro socio-culturale San Francesco ...
Leggi
Caso Rocchetta, il Tar dell'Umbria respinge il ricorso del Comune di Gualdo Tadino contro costituzione della Comunanza. Regione sul ricorso in appello, Morroni:"Valuteremo"
Arrivano a grappolo le sentenze sul caso Rocchetta di Gualdo Tadino. Dopo quella depositata lunedì 10 febbraio dal Tribu...
Leggi
Presentati in Provincia i concorsi regionali per le Scuole "Mi voglio donare" e "Talent Doniamoci"
  Si è svolta questa mattina, presso la Sala Pagliacci della Provincia di Perugia, la conferenza stampa di presentazion...
Leggi
Oltre 24 mila persone nel 2019 sui Cammini dell'Umbria: i dati rivelati ad Assisi su censimento della Statio Peregrinorum
Sono circa 24.000 le persone che nel 2019 hanno percorso i cammini in Umbria da soli, in gruppo o in compagnia degli ami...
Leggi
Il nuovo quartetto di Nico Gori al Jazz Club Perugia
Appuntamento di San Valentino al Jazz Club Perugia con il nuovo quartetto di Nico Gori, clarinettista e sassofonista, ch...
Leggi
Infiorate 2020, l'amministrazione comunale e l'Associazione Infiorate di Spello firmano un protocollo d'intesa con l'Università di Perugia e l'Ordine degli architetti
Giovedì 13 febbraio alle ore 11, nella sala dell`Editto del Palazzo comunale di Spello, l`Associazione Le Infiorate di S...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv