Skin ADV

I Templari a Perticano: la loro riscoperta 700 anni dopo

Gli ultimi studi condotti dai membri dell’Associazione “Antiche vie del Monte Cucco”, hanno portato alla riscoperta della primitiva chiesa di San Paterniano di Perticano.
Gli ultimi studi condotti dai membri dell’Associazione “Antiche vie del Monte Cucco”, hanno portato alla riscoperta della primitiva chiesa di San Paterniano di Perticano. L’antica costruzione religiosa medioevale, risalente ai secoli XIII-XIV, e ormai ridotta allo stato di rudere, era ubicata in località “La Costaccia”, sul colle che sorge a sinistra dell’attuale chiesa settecentesca di Perticano. Dai rilievi effettuati, le misure approssimative del manufatto sono di 1,70 metri di altezza e di circa 2 metri di larghezza che si riduce a poco meno di un metro all’entrata. La grande importanza di questa riscoperta archeologica sta, però, nel fatto che la piccola chiesa originaria di San Paterniano di Perticano doveva essere, con ogni probabilità, quella annessa alla precettorìa templare di Rigo Petroso di Perticano, dunque retta dai locali cavalieri del Tempio tra il Duecento e l’inizio del Trecento. Questa ricerca, iniziata circa 10 anni fa e rientrante nel più vasto progetto di studi denominato “Cucco Orienta”, verrà presto pubblicata in uno studio di più ampio respiro che avrà come oggetto la cosiddetta “Valle Sacra”, un itinerario che, partendo dall’Abbazia di Sant’Emiliano in Congiuntoli, termina presso l’Eremo di San Girolamo di Monte Cucco, coinvolgendo, nel suo percorso, proprio l’antica precettorìa di Perticano e il Castello di Pascelupo. L’area oggetto di studio, nonché tutte le notizie e gli sviluppi, saranno disponibili anche sul sito www.pascelupo.it alla sezione “Progetto Cucco Orienta”.

22/09/2010 11:23
Redazione
E-78: i presidenti di 3 Province occupano la galleria della Guinza
Tre presidenti di Provincia annunciano che occuperanno una galleria per tre giorni e due notti, dormendo in una tenda, p...
Leggi
Crisi Merloni: domani assemblea del Comitato
Il comitato dei lavoratori Merloni dello stabilimento di Colle di Nocera Umbra ha indetto un Assemblea per domani gioved...
Leggi
I presidenti di Umbria e Marche visitano i cantieri Quadrilatero
Visita ai cantieri stradali dell`asse Perugia -Ancona e successiva riunione del Consiglio di amministrazione della Quadr...
Leggi
Gubbio: prolungata la mostra di Oscar Piattella
La mostra di Oscar Piattella dal titolo “Piattella. Opere 1958 – 2010” a cura di Andrea Emiliani, ospitata a Palazzo Duc...
Leggi
Gubbio: approvato il progetto di sistemazione della scuola comunale di S. Martino
A Gubbio la giunta comunale ha approvato il progetto di Riorganizzazione per la sistemazione della scuola elementare e d...
Leggi
Calcio: multato il Foligno per cori razzisti
Una multa da 5000 euro è stata inflitta dal giudice sportivo della Lega Pro al Foligno (I Divisione girone B) in quanto ...
Leggi
Assisi: verifica degli equilibri generali di bilancio
La Giunta del comune di Assisi ha approvato la “verifica degli equilibri generali di bilancio” che sarà sottoposta all’a...
Leggi
C.Castello: auto contromano sulla E45. Denunciato automobilista ubriaco
Con l`auto contromano sulla E45: è successo ieri sera nella zona di Città di Castello, dove l`intervento di una pattugli...
Leggi
Basket Gubbio, buona la prima
Il Basket Gubbio non delude le aspettative e si aggiudica il Torneo di Matelica contro la Vigor Basket Matelica sconfitt...
Leggi
Gubbio: appuntamento con “Apericinema”
Appuntamento da domani mercoledì 22 settembre con la nuova programmazione della rassegna cinematografica del mercoledì “...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv