Skin ADV

I ciclisti di ‘Francesco nei sentieri’ portano ‘Un abbraccio ai Sibillini’

I ciclisti di ‘Francesco nei sentieri’ portano ‘Un abbraccio ai Sibillini’. Una sessantina tra umbri, toscani, laziali e veneti per la quinta edizione della ciclostorica, 38 chilometri tra Norcia e Castelluccio.

Trentotto chilometri di pedalata, tra Norcia e Castelluccio, per portare ‘Un abbraccio ai Sibillini’. Sono stati una sessantina i ciclisti umbri, toscani, laziali e veneti che hanno partecipato alla quinta edizione della ciclostorica altamente selettiva, che ha come obiettivo quello di manifestare vicinanza da un lato e tenere alta l’attenzione dall’altro su un territorio che porta ancora le ferite del terremoto del 2016. Organizzata dall’associazione ‘Francesco nei sentieri’, la manifestazione ‘Un abbraccio ai Sibillini’ si è articolata in due giornate, sabato 12 e domenica 13 giugno, con la prima che ha visto l’arrivo della carovana a Norcia, il giro per le vie del paese e il pernottamento, per poi registrare l’indomani la partenza di buon mattino con destinazione Castelluccio di Norcia. A prendere parte all’iniziativa, tra gli altri, Giuliano Boccanera, vicesindaco del Comune di Norcia, Cesare Galletti e Rosita Cosimetti, rispettivamente presidente e componente dell’associazione Francesco nei sentieri, Giancarlo Brocci, ideatore della cicloturistica ‘Eroica – Gaiole in Chianti’, e Alessio Stefano Berti, giornalista veneto. “Ringrazio tutti i partecipanti a nome dell’Amministrazione comunale di Norcia – ha dichiarato Boccanera – perché veniamo da un brutto periodo ma stiamo ripartendo e lo si vede da queste manifestazioni e dalla gente che ci viene a trovare. Questo ci dà un forte impulso per andare avanti”. “La nostra associazione – ha spiegato Galletti – ha molto a cuore questa iniziativa che vuole tenere accesi i riflettori su un territorio meraviglioso dell’Umbria, ma con ancora le cicatrici del terremoto. Abbiamo potuto vedere qualche progresso rispetto allo scorso anno, le macerie sono state rimosse, i monumenti messi in sicurezza, adesso c’è bisogno di ricostruire”. “La nostra finalità – ha detto Cosimetti – è portare persone da diverse regioni, città e paesi vicini, anche per dare un aiuto concreto ai commercianti di Norcia. Ho notato con piacere che ci sono cantieri aperti, quindi significa che qualcosa di buono sta accadendo”. Le attività dell’associazione Francesco nei sentieri proseguono durante tutto l’anno e per chi volesse parteciparvi può trovare tutte le informazioni e i contatti sul sito www.francesconeisentieri.eu. Tra le più importanti c’è l’omonima ciclostorica, quest’anno in programma il 25 e 26 settembre e di cui sono già in corso i preparativi.

Perugia
14/06/2021 14:21
Redazione
Da domani apre le porte al pubblico il MUAM, Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio
Da domani il Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio apre le porte al pubblico. Il museo sarà aperto ne...
Leggi
Vaccini: Umbria limita "per precauzione" anche J&J agli under60
“La Regione Umbria subito dopo il recepimento della circolare ministeriale del 7 aprile 2021 che raccomandava la sommini...
Leggi
Gubbio: domenica la passeggiata ecologica di Ade Onlus, Avis, Amici del Cuore e Anteas
Si sono dati appuntamento alle 10.00, hanno misurato la pressione e la glicemia e hanno dato luogo alla consueta cammina...
Leggi
Gubbio: al Digipass arriva il nuovo sportello di Umbra Acque; punto di riferimento per i cittadini che vorranno mettersi in contatto con il gestore
Un vero e proprio sportello digitale riservato alla clientela di Umbra Acque: ad inaugurarlo, questa mattina a Gubbio, c...
Leggi
Gualdo Tadino, "Giochi de le Porte" confermati per Settembre 2021. Nel 2022 storica doppia edizione. Annunciato il primo statuto della Festa
E’ ufficiale l’edizione 2021 de i Giochi de le Porte si svolgerà. E’ quanto emerso lunedì 14 giugno durante la conferenz...
Leggi
Valfabbrica: tenta di colpire con un pugno un Carabiniere, arrestato
Invitato in caserma per metterlo a conoscenza dell`ennesima querela sporta nei suoi confronti dà in escandescenza, aggre...
Leggi
Perugia: carabinieri, intensificazione dei controlli nel fine settimana
I Carabinieri di Perugia, anche nel fine settimana appena trascorso, caratterizzato da previsioni meteo favorevoli e dal...
Leggi
Interruzione servizio idrico nel comune di Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che causa lavori di manutenzione straordinaria al serbatoio di Piag...
Leggi
Anche Confagricoltura Umbria ricorda Arcangelo Mafrici, già direttore generale dell’Organizzazione dal 1990 al 1999
Il presidente di Confagricoltura Umbria Rossi Fabio, la Giunta esecutiva ed il direttore Cristiano Casagrande esprimono ...
Leggi
Assegnata la medaglia del Presidente della Repubblica al programma “Assisi per Dante” dedicato al Sommo Poeta
“Assisi per Dante”, il programma dedicato al Sommo Poeta, si fregia di un riconoscimento speciale: la medaglia del Presi...
Leggi
Utenti online:      516


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv