Skin ADV

I lavoratori della Merloni hanno incontrato Papa Francesco

I lavoratori cassaintegrati della Merloni hanno incontrato Papa Francesco. Nella lettera: "parli alle istituzioni"
In occasione della visita di Sua Santità Papa Francesco ad Assisi, il Comitato dei Lavoratori A.Merloni, ricevuto in udienza privata, ha consegnato al Pontefice una lettera, che qui di seguito pubblichiamo. "Sua Santità Papa Francesco, siamo un gruppo di operaie e operai della ex Antonio Merloni in cassa integrazione da numerosi anni e oramai forse per pochi giorni se il governo non troverà le risorse per ifinanziarla. Siamo madri e padri con grandi responsabilità nei confronti delle nostre famiglie e non solo per assicurare loro il necessario contributo economico, ma anche per dare l'esempio della dignità di un lavoro che da tempo ci viene negato. Sappiamo bene che nel mondo esistono realtà drammatiche assolutamente incomparabili con le nostre pur grandi difficoltà, ma vediamo anche, giorno dopo giorno, avvicinarsi questi drammi umani e sociali alle porte della nostra oramai ex isola felice. La vicenda del fallimento del gruppo industriale A. Merloni è l'esempio ancora “caldo” del disastro mondiale creato dall'ideologia della globalizzazione dei mercati selvaggia e incontrollata. Il gruppo industriale A. Merloni ha infatti attraversato tutte le fasi della deregolamentazione, delle delocalizzazione, dell'abbassamento costante dei livelli e della qualità produttiva, artificiosamente sostenuto da sussidi, mancati controlli, assenza totale di interessamento pubblico, fino a morire sostanzialmente di una morte naturale annunciata da tempo nella totale indifferenza della Istituzioni che avrebbero dovuto, per primo precetto della nostra Costituzione, tutelare proprio il diritto al lavoro. Più grave ancora è che questa indifferenza delle Istituzioni, unita a una evidente incapacità, prosegue in una situazione di abbandono non solo di migliaia di lavoratori senza ragionevoli speranze di rioccupazione, ma anche di vasti complessi industriali in fase di smantellamento e migrazione verso paesi più poveri e disperati del nostro. Papa Francesco, non possiamo certamente noi operaie e operai sostituirci alla mancanza di progetti e di capacità imprenditoriali, ma Le chiediamo di unire la Sua voce autorevole alle nostre chiedendo alle Istituzioni, a partire da quelle regionali sino a quelle statali, di assumere le loro responsabilità, di smettere di pensare solo a se stesse e alla loro sopravvivenza, e farsi parte diligente per invertire questa tendenza recessiva nel nostro paese e regione, consapevoli che ogni miglioramento, in qualsiasi parte del mondo, alla fine contribuirà a dare speranza di lavoro e di vita a tutti i popoli del mondo. Ringraziamo Sua Eccellenza Monsignor Domenico Sorrentino, che ha reso possibile questo incontro".
Gubbio/Gualdo Tadino
05/10/2013 14:03
Redazione
"30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio": da domenica prossima iniziative celebrative
“30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio”: è il titolo della manifestazione celebrativa dei 30 anni continuativi del...
Leggi
Il Cardinale Maradiaga a Gubbio: nel Trg Giorno (ore 12.30) e nel Trg Sera (ore 19) l'intervista
Una delle novita` della visita di Papa Francesco ad Assisi e` il fatto che in quasi tutte le tappe, il Pontefice era acc...
Leggi
Ancora scosse telluriche a Gubbio
Ancora una scossa di terremoto nel bacino di Gubbio avvertita dalla popolazione: erano le 4.16 di domenica mattina quand...
Leggi
Gubbio, si riparte da Viareggio. Out Russo e Radi. Stasera nel Trg Sport(ore 19.45) le parole di Mister Bucchi
Il Gubbio è pronto domani, meteo permettendo, alla sfida sul campo del Viareggio per agguantare il primo successo stagio...
Leggi
Domani torna "Diretta Sport", ore 14.50, Trg e Rgm
Torna domani l`appuntamento con Diretta Sport(ore 14.50, Trg e Rgm) la trasmissione che segue in tempo reale tutto il me...
Leggi
Perugia, a Prato per confermarsi
Impegno in terra toscana anche per il Perugia, che dopo il successo interno con il Lecce cerca di confermarsi sul campo ...
Leggi
Lunedì 7 ottobre apertura al traffico del tratto Gubbio-Mocaiana
Lunedì 7 ottobre alle ore 10.30, presso lo svincolo di Mocaiana, si terrà la cerimonia di apertura al traffico della var...
Leggi
Guasticchi: "Una giornata memorabile con Papa Francesco ad Assisi"
“Come un nuovo Francesco, il Papa ha attraversato la città di Assisi e tutti i luoghi del santo abbracciando nel dolore ...
Leggi
Altotevere Castello, oggi test contro Ravenna
E` in programma oggi alle ore 18.00 l`ultima delle amichevoli interne per l`Altotevere Città di Castello in questa fase ...
Leggi
Foligno, Bevilacqua tenta il recupero, Chiani al posto di Agostini in mediana
Vigilia di campionato anche per il Foligno che domani affronta in uno dei big match della sesta giornata del Girone E la...
Leggi
Utenti online:      296


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv