Skin ADV

I migliori cani da tartufo d'Italia a Città di Castello

Una gara di cerca della trifola per il salone del bianco.

I migliori cani da tartufo d'Italia a Città di Castello per partecipare alla gara di cerca della trifola, il tartufo bianco, in una ambientazione "mozzafiato", i giardini del Cassero. Nonostante il maltempo si sono presentati in 70 ai nastri di partenza della seconda edizione del memorial dedicato ad "Alessandro Ghigi e Jimmy Cecchini", due figure storiche dell''associazione Tartufai Altotevere che ha organizzato la gara inserita nella 43/a edizione del "Salone del tartufo bianco pregiato". Protagonisti dell'appuntamento bracchi, bracchi-pointer, lagotti, meticci, cocker spaniel, indispensabili compagni di viaggio (assieme al vanghino utilizzato per scavare) per gli oltre mille "cavatori". Cani da tartufo che arrivano a costare - ricorda il Comune in una nota - talvolta ben più di ottomila euro. Città di Castello ha quindi ospitato una delle tante tappe del circuito nazionale della ricerca del tartufo. I cani per conquistare il podio, devono, nel minor tempo possibile scovare sei tartufi, trifola di ottima qualità, disseminati a debita distanza l'uno dall'altro in un'area di terreno delimitata. Chira, Pallino, Sally, Diana, Zara, Ringo, Lea e Leo (un cocker spaniel cieco) alcuni degli esemplari in gara. "Il nostro tartufo bianco e gli altri prodotti del bosco non temono confronti" sottolineano il sindaco Luca Secondi e l'assessore al Commercio e Turismo del comune Letizia Guerri. I quali evidenziano anche l'aspetto "legato alla promozione e valorizzazione culturale, artistica e ambientale del comprensorio e dell'Umbria." "I tartufai e i loro straordinari cani, razze impareggiabili - concludono - sono i veri protagonisti di questo importante settore agro-alimentare che contribuisce ad elevare immagine e promozione del nostro territorio anche attraverso un'attività, quella del tartufaio, propria della nostra storia e delle nostre tradizioni".  

Città di Castello/Umbertide
05/11/2023 12:00
Redazione
La Bartoccini Fortinfissi Perugia ingrana la sesta a Pescara (0-3)
Black Angels ok in tre set contro il fanalino di coda Sirdeco. Viscioni: “Brave in tutti i fondamentali, ora contro Bust...
Leggi
Grande successo per la San Francesco Marathon 2023
Le parole e la benedizione di Papa Francesco, la preghiera per la pace di monsignor Domenico Sorrentino e un evento spor...
Leggi
Maltempo: vento a 157 chilometri orari sull'Appennino umbro
Ha toccato i 157 chilometri orari a Forca Canapine, sull`Appennino umbro, il vento che sta interessando l`Umbria. A rend...
Leggi
A Prato la colonna mobile della protezione civile umbra
È stata indirizzata a Figline di Prato, in uno dei centri toscani maggiormente colpiti dalle alluvioni, ed è già piename...
Leggi
Calcio: vittoria del Gualdo F.C contro l’ASD Taulantet Albania
Nell’anticipo di sabato 4 novembre per la quinta giornata del campionato di seconda categoria, il Gualdo F.C, grazie all...
Leggi
Serie C: vigilia di Gubbio-Cesena, parla mister Braglia: "Fatti troppi regali, in campo con la faccia tosta" . Servizio nell'archivio Video sezione Sport
Serie C, girone B: dopo l`amara trasferta di Arezzo, il Gubbio affronta domani alle 18.30 al "Barbetti" il Cesena per la...
Leggi
A TRG parla l'assessore dimissionario Gabriele Damiani: "Troppa conflittualità, ho lasciato. Nel 2024? Non mi ricandido"
Parla al microfono di TRG l`ormai ex assessore al turismo e sport del Comune di Gubbio Gabriele Damiani all`indomani del...
Leggi
Gubbio: dimissioni Damiani, la nota del Pd: "Stupore e dispiacere" Appello all'unità del centro sinistra
All`indomani delle dimissioni a Gubbio dell`assessore al turismo Gabriele Damiani, c`è la nota del Pd locale.  "Apprend...
Leggi
Maltempo, domenica si replica. Dalla notte di sabato venti forti e piogge anche intense soprattutto nel Nord Umbria. Allerta Protezione Civile. Le previsioni di UMBRIA METEO
Passata la tempesta Ciaran, che in Umbria non ha avuto gli effetti devastanti della Toscana, ma che ha scaricato oltre 9...
Leggi
Gas: le bollette a ottobre segnano un aumento del +12%. Federconsumatori: "Un segnale allarmante alle porte della stagione fredda"
Fedeconsumatori appunta l`attenzione sul rincaro del gas. "L’ARERA - si legge in una nota di Federcosumatori Perugia - h...
Leggi
Utenti online:      678


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv