Skin ADV

I vini siciliani in Umbria

Anche quest'anno parte il viaggio annuale dei sommelier siciliani. Questa volta la destinazione sara' l'Umbria. L'occasione e' la rassegna di vini da meditazione in programma a Montefalco dal13 al 16 settembre.
Anche quest'anno parte il viaggio annuale dei sommelier siciliani. Questa volta la destinazione sara' l'Umbria. L'occasione e' la partecipazione della Sicilia alla manifestazione Excellentia, rassegna di vini da meditazione in programma a Montefalco dal13 al 16 settembre. Una sezione dedicata denominata '' Ori di Sicilia'' vedra' infatti la nostra regione protagonista e rappresentata da alcune importanti aziende vinicole, da uno chef siciliano per una cena a tema e dai sommelier impegnati in una degustazione guidata. Il viaggio, itinerante, partira' da Orvieto e seguira' la Strada dei vini verso Torgiano, Bevagna e Montefalco, alla ricerca dei vini umbri piu' pregiati e della migliore cucina regionale. Alcune delle piu' importanti aziende vinicole apriranno le porte delle cantine storiche al gruppo di sommelier che potranno cosi' incontrare i titolari e gli enologi, conoscere le pratiche di cantina, partecipare alla vendemmia ed infine gustare i grandi vini che fanno di questa regione un punto di riferimento per la produzione di qualita'. Dal 2003, ogni anno, una delegazione di sommelier siciliani e di appassionati, accompagnati dal presidente Camillo Privitera, e' andato alla scoperta di importanti zone vinicole in Italia e all'estero: La Toscana del Chianti, del Brunello di Montalcino e di Bolgheri ; la Francia dello Champagne e dell'Alsazia; il Veneto dell'Amarone e la Franciacorta degli spumanti.

27/08/2007 15:43
Redazione
Foligno. La Vus regala quotidiani e piante fiorite ai cittadini virtuosi
Stazioni ecologiche VUS: un servizio su misura per te. Questo lo slogan della campagna di comunicazione sulle stazioni e...
Leggi
Foligno: il governatore di Bankitalia Draghi il 14 settembre al convegno Nemetria
Il Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, sarà a Foligno il 14 settembre. La città si appresta ad accogliere, g...
Leggi
Volley, parte la stagione della Prep Mori
Parte oggi alla palestra Polivalente di Gubbio l`attività della Pallavolo Gubbio Prep F.lli Mori, che anche nella stagio...
Leggi
Gubbio: vasto incendio nella zona di Belvedere, chiuso il traffico per Perugia
Ancora fiamme sul territorio eugubino, ancora mezzi aerei in azione per sconfiggere un nemico troppo spesso presente nel...
Leggi
C. Castello. Le "morti bianche" a "Segue Dibattito"
Prosegue il successo di pubblico per “Segue Dibattito. Giovane arte in Pinacoteca”, progetto di arte contemporanea promo...
Leggi
Caccia, tutte le novità: giovedi la presentazione in Provincia
E’ in programma per giovedì 30 agosto, alle ore 11.30, presso il Palazzo della Provincia di Perugia la conferenza stampa...
Leggi
C. Castello. Telesoccorso: approvata la graduatoria
Via libera della Giunta Comunale tifernate alla graduatoria per l’assegnazione degli apparecchi destinati al servizio di...
Leggi
Umbertide: gli auguri del sindaco al personale della scuola
E’ ormai imminente l’inizio dell’anno scolastico: in Umbria le lezioni riprenderanno infatti l’11 settembre e in vista d...
Leggi
C.Castello. Un percorso ciclabile da San Giustino fino a Torgiano.
Un percorso ciclabile, lungo le sponde del Tevere, che va da San Giustino fino a Torgiano. Questo è una dei progetti amb...
Leggi
C.Castello. Una mozione per l` Istituto Venanzio Gabriotti.
I consiglieri comunali, Cristian Goracci, Luca Secondi e Michele Bettarelli, hanno presentato una Mozione per ribadire l...
Leggi
Utenti online:      262


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv