Skin ADV

Il 16 aprile arriva in tutta Italia il "Sagrantino day"

Il 16 aprile arriva in tutta Italia il "Sagrantino day", manifestazione di promozione del vino Docg umbro, in programma in 21 città italiane.
Una grande degustazione collettiva riservata a sommelier, operatori e ai tanti appassionati che abbiano l'interesse di conoscere un prodotto di qualita' italiano, ancora poco noto al grande pubblico: tutto questo e' il 'Sagrantino day', manifestazione di promozione del vino Docg umbro, in programma lunedi' 16 aprile in 21 citta' italiane. ''E' un evento unico in Italia - ha sottolineato Roberta Vitali, vicepresidente del consorzio di tutela Vini Montefalco -. L'iniziativa nasce per permettere al consumatore di degustare un vino dal nome altisonante, molto apprezzato dagli operatori, ma difficile da trovare, a causa di una produzione che non e' di grandi numeri''. Ed effettivamente, come ha evidenziato anche il presidente di Ais-Associazione italiana sommelier Lazio, Franco Ricci, ''il Sagrantino e' ancora un prodotto di nicchia, che sta magistralmente entrando sulle tavole e nei cuori degli italiani. Se pensiamo che fino a 10 anni fa le etichette erano solo 7 e oggi, grazie ai progetti del consorzio e agli investimenti delle aziende, siamo passati alle 40 etichette, non possiamo non parlare di miracolo economico''. Infatti se nell'annata 1998, secondo dati del Consorzio di Montefalco, sono state prodotte 529 mila bottiglie, l'annata 2005 (in commercio nel 2008) dovrebbe superare i 2 milioni di bottiglie, con un aumento di circa 400 ettari di produzione. Un miracolo che si basa, oltre che sui dati numerici, anche su un modello di sviluppo incentrato sul legame vino-turismo e sull'inconfondibilita' del prodotto: la degustazione del 16 aprile, non a caso, avverra' alla cieca. ''Questa peculiarita' - ha concluso Patrizia Crociani, presidente commissione promozione del consorzio - si ricollega ad uno studio che stiamo effettuando per conoscere il parere del pubblico sulla qualita' dei nostri prodotti. Un test analogo, condotto lo scorso autunno su un campione di 500 sommelier, aveva decretato che circa l'80% del campione riconosceva al Sagrantino di Montefalco un sapore inconfondibile, con una personalita' e un'anima diversa dagli altri rossi italiani''.

11/04/2007 16:04
Redazione
A "Piazza Pulita" si parla di tasse e tariffe
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
La Norvegia sara` il Paese ospite della 13/a edizione della Borsa del turismo umbro
La Norvegia sara` il Paese ospite della 13/a edizione della Borsa del turismo umbro, che si svolgera` dal 18 al 22 april...
Leggi
Nuovo direttivo per i Diabetici eugubini
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus ha rinnovato il consiglio d`amministrazione eleggendo come presidente Ceccarelli...
Leggi
Gubbio: Piazza S.Giovanni tra i grandi dell’arte
Renzo Piano, Mauro Botta, Gae Aulenti. Sono solo alcuni dei vincitori del premio internazionale di architettura `Marble ...
Leggi
C.Castello. Orari dei musei Burri.
La fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri fa sapere che, per i prossimi giorni di festa (lunedì 23, mercoledì 25 ...
Leggi
C.Castello. Convegno sulle arti grafiche.
Sabato prossimo, presso la sala del Consiglio del Palazzo del Comune, si terrà un Convegno organizzato dal Comune di Cit...
Leggi
C.Castello. Riapre il Camping La Montesca.
Dalla scorsa settimana il Camping La Montesca ha ripreso le normali attività di ristorazione e di ricettività. Tutti i t...
Leggi
C.Castello:Mons.Angelo Bagnasco alla cerimonia di beatificazione di Mons.Carlo Liviero?
Una lettera personale firmata direttamente dal vescovo della Diocesi tifernate,Mons.Pellegrino Tommaso Ronchi,indirizzat...
Leggi
Gubbio "Musical che passione" sono aperte le iscrizioni
L`Associazione culturale eugubina "Angels" ha organizzato per il 14 e 15 aprile prossimi uno stage dal titolo "Musical c...
Leggi
Umbertide. La discarica di Pietramelina blocca il turismo.
Il gruppo di Rifondazione Comunista ha espresso in Consiglio comunale il proprio dissenso e disappunto per la discarica ...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv