Skin ADV

Il 2 e 3 marzo riflettori sui Musei Ecclesiastici umbri

Il 2 e 3 marzo arriva l'evento "2013 Riflettori sui Musei Ecclesiastici", le prime due giornate nazionali con visite guidate nei siti diocesani. Anche in Umbria coinvolti il Museo Diocesano di Gubbio, musei di Assisi e C.Castello.
L’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI), della quale fanno parte più di mille realtà espositive in Italia, promuove l’evento “2013: Riflettori sui Musei Ecclesiastici”, le prime due Giornate nazionali con visite guidate, attività, incontri a tema, laboratori, concerti e spettacoli. Sono duecento i Musei che hanno aderito a questa importante iniziativa culturale in programma sabato 2 e domenica 3 marzo, tra i quali nove Musei Ecclesiastici dell’Umbria: la Galleria d’Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana di Assisi, il Museo Missionario Indios Franti Cappuccini dell’Umbria in Amazzonia (MUMA) di Assisi, il Museo della Porziuncola in Santa Maria degli Angeli, il Museo Diocesano del Duomo di Città di Castello, il Museo Diocesano di Gubbio, il Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia, il Museo Diocesano di Spoleto, il Museo Diocesano di Terni e il Museo Diocesano di Todi. Ciascuno di questi musei propone iniziative che fanno emergere e conoscere la loro enorme ricchezza artistica e culturale che caratterizza ogni angolo della nostra Umbria, del nostro Paese, i cui programmi dettagliati delle due giornate sono consultabili nel sito www.chiesainumbria.it (sezione “news dalla regione”). I Musei Ecclesiastici dell’Umbria aprono le loro porte ai visitatori offrendo visite guidate gratuite, laboratori, concerti e momenti conviviali come “gustando l’Amazzonia attraverso aromi, sapori, profumi e colori” del MUMA di Assisi che propone “un pomeriggio fra tè, caffè e dolci amazzonensi”. Sempre ad Assisi, la Galleria della Pro Civitate Christiana offre tre itinerari a scelta: “William Congdom e le opere a soggetto sacro”; “Gesù divino Lavoratore”; “La croce e il Crocefisso nella Galleria d’Arte Contemporanea”. Il Museo Diocesano di Gubbio ha predisposto l’allestimento temporaneo del dipinto di Benedetto Nucci Sant’Anna Metterza nella “Sala degli Affreschi”. Il Museo del Capitolo della Cattedrale di Perugia ha in programma sabato 2 marzo l’inaugurazione della ricomposizione del prezioso e storico Altare della Pietà di Agostino Di Duccio, oltre ad offrire visite guidate in dialetto perugino ai capolavori esposti, il laboratorio didattico “Occhio al particolare” e le performance canoro-musicali di giovanissimi artisti. Il Museo Diocesano di Spoleto propone interessanti visite guidate, oltre che alla sua collezione, alla Basilica di Sant’Eufemia e alla Cattedrale di Santa Maria Assunta. Le “Giornate dei Musei Ecclesiastici” sono state presentate ufficialmente a Milano, lo scorso 21 febbraio, nel corso di una conferenza stampa. La loro finalità è quella di concorrere a rendere finalmente “visibile” questa straordinaria realtà museale, unica per ciò che conserva ed evoca in luoghi come le cattedrali, le chiese e le confraternite disseminate lungo l’intera Penisola, da nord a sud, isole comprese. Si tratta di un immenso patrimonio espositivo che ai più è del tutto ignoto, scarsamente segnalato dalle guide turistiche, “snobbato” da un certo ambiente culturale. L’AMEI, nata nel 1996 con l’appoggio della CEI, ha tra i suoi obiettivi quello dell’“emersione” dei Musei Ecclesiastici: da Musei “cancellati” a Musei sempre più aperti, attivi e protagonisti della cultura e della storia del proprio territorio, contribuendo alla loro istituzione, valorizzazione e conservazione, così da farli uscire da quella sorta di isolamento che li ha resi “invisibili” al proprio potenziale pubblico.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/02/2013 17:22
Redazione
Foligno. La città verso il voto.
Saranno 43.026 (22.724 femmine e 20.302 maschi) gli elettori folignati chiamati al voto domani domenica 24 (dalle 8 alle...
Leggi
Gubbio: successo per la tavola rotonda "Essere donna". Oggi (ore 18) e domani (ore 21) in onda su TRG
Era gremita, in particolare di pubblico al femminile, la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio in oc...
Leggi
Approvato il Piano Farmacie: a Gubbio via libera in centro storico
Dopo due rinvii dovuti alla non individuazione della nuova sede farmaceutica da parte del Comune di Gubbio, Il Consigli...
Leggi
Sansepolcro e Casacastalda, la vetta passa per la Toscana
In Serie D scatta la 24esima giornata di campionato con l’anticipo di domani tra Sporting Terni ed Arezzo. Domenica, ben...
Leggi
Foligno: più di 3.000 persone per la mostra di Weston al Ciac
Straordinaria affluenza di pubblico al Centro d’arte contemporanea di Foligno, in occasione della grande mostra nazional...
Leggi
Stasera nel Trg Sport (ore 19.30, Trg) intervista a Mister Sottil, In Anteprima Lega Pro (ore 21.15, Trg) parla il tecnico del Foligno Monaco
Stasera nel Trg Sport (ore 19.30, Trg) potrete sentire un intervista al tecnico del Gubbio Andrea Sottil, che torna a pa...
Leggi
Volley A1, San Giustino alla prova Cuneo. La Sir Safety cerca il colpo a Ravenna
In serie A1 di Volley, Altotevere San Giustino riceve sabato al PalaKemon Cuneo, partita che potrete seguire in diretta ...
Leggi
Basket Gubbio, Altopascio per ritrovare il sorriso
In C Nazionale di pallacanestro, il Basket Gubbio dopo tre stop consecutivi cerca la redenzione ospitando domenica alle ...
Leggi
C.Castello: La polizia ferma altri due campani coinvolti nella "truffa dello specchietto"
Il personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Generale del Commissariato, ha individuato, a causa di atteggia...
Leggi
C.Castello: Allaccia il contatore ad un lampione pubblico, denunciato 50enne
Stava attraversando un periodo economicamente difficile. Questa la giustificazione che un 50enne residente a Città di Ca...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv