Skin ADV

Il 25enne chef sigillano Andrea Fugnanesi dalla cucina dell'Ospedale di Sondrio al capocuoco in un Grand Hotel: "Grandi responsabilità, bellissima sfida da affrontare"

Il 25enne chef sigillano Andrea Fugnanesi dalla cucina dell'Ospedale di Sondrio al capocuoco in un Grand Hotel: "Grandi responsabilità, bellissima sfida da affrontare"

Ad appena 25 anni è già in rampa di lancio per divenire uno chef di spicco del panorama nazionale: parliamo del sigillano Andrea Fugnanesi, che in poco tempo è arrivato a lavorare in alcune delle strutture ristorative più prestigiose a livello nazionale, è stato tra i protagonisti della trasmissione "Top Chef" su TV9 e in diverse occasioni ha rappresentato l'Umbria in Brasile nella settimana dedicata alla cucina regionale Italiana. Nelle ultime settiamane però Andrea ha affrontato un avventura professionale ma soprattutto umana probabilmente irripetibile ed impensabile fino a poco tempo fa, aiutando nella cucina dell'ospedale di Sondrio, nel nord della Lombardia, regione maggiormente colpita dal Coronavirus:

"Ho dato una mano soprattutto sulla gestione dei primi, dei secondi e delle diete, aiutando anche in mensa a mettere a punto i carrelli sia per i dipendenti che per i malati. Un'esperienza imprevista - dichiara Andrea ai nostri microfoni tramite Skype - e diversa, anche dal punto di vista lavorativo è un sistema totalmente diverso dai ristoranti o dagli alberghi. Non si preparano ovviamente piatti gourmet ma credo mi servirà non solo per il mio curriculum ma soprattutto dal punto di vista umano. Bisogna dire che all'Ospedale di Sondrio non c'è stata grande affluenza di casi Covid mentre ad esempio all'ospedale di Sondalo, vicino Bormio, ci sono stati molteplici casi di positività. Noto comunque in generale un buon rispetto in questa zona, tutti girano adottando le misure cautelative anche nei supermercati".

Andrea presterà servizio anche per le prossime settimane nel nosocomio valtellinese i il futuro sarà in ogni caso ancora a Sondrio: difatti dopo l'ultima esperienza al "Grand Hotel terme Bagni Nuovi" di Bormio dove aveva già un ruolo di primo piano nella cucina di una struttura alberghiera a 5 stelle, decreto governativo permettendo dal primo Giugno avrà il suo primo incarico da chef al "Grand Hotel Della Posta 4 Stelle Superior" di Sondrio per un incarico di grande valenza e responsabilità e un traguardo che funge anche da punto di partenza per una carriera sempre più radiosa nel mondo dell'alta ristorazione:

"Ero entrato al 'Grand Hotel Bagni Nuovi' di Bormio poco più di due anni fa come capopartita secondi piatti, poi nell'ultimo periodo ho affiancato l'executive chef della catena 'Qc Terme' divenendo secondo chef. Ho però ora ricevuto la chiamata della famiglia Giacomelli del gruppo 'Lungolivigno' e mi hanno dato l'opportunità di essere, per la prima volta nel mio vissuto professionale, capo chef al 'Grand Hotel Della Posta Sondrio 4 Stelle Superior' dove dal 1 Giugno dovrei essere io lo chef, presentando il mio menù e portando avanti la mia idea di cucina fusion. Sicuramente per me rappresenta un punto di partenza anche perchè nella ristorazione il punto di arrivo non esiste mai: nel mondo della cucina ogni giorno s'impara qualcosa di nuovo e, se si vuol migliorare in questo lavoro, è necessario avere uno stimolo e un'ambizione sempre più alta. Credo comunque che ad appena 25 anni in pochi possono dire di aver intrapreso un'esperienza simile, anche perchè parliamo di una delle strutture più importanti della provincia di Sondrio e per me è una grande responsabilità e una bellissima sfida da vivere, che mi appresto ad affrontare con grande positività. Ovviamente è stata una scelta arrivata dopo una serie di riflessioni da parte mia perchè avevo anche altri progetti in ballo e mi sono confrontato, anche se a distanza, con la mia famiglia a Sigillo e alla fine ho preso la decisione di provare questo nuovo e ambizioso progetto. Assolutamente vietato però montarsi la testa ma solo capire che mi si prospetta dinanzi un ruolo di responsabilità maggiore, una crescita sia personale che lavorativa che porterà senza dubbio delle soddisfazioni"

 

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/04/2020 19:16
Redazione
Assisi: lunedì Enel attiva nuova cabina in zona industriale e conclude lavori su linea Colussi a Torchiagina
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che lunedì...
Leggi
Gubbio: prorogati al 5 giugno i termini del concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici
Sono stati prorogati i termini per l`iscrizione al concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Sto...
Leggi
Gubbio, parla il presidente Sauro Notari: "Ad oggi impensabile ricominciare la stagione. La mia volonta' e' riconfermare Giammarioli e Torrente"
Ripartenza solo per la stagione 2020/2021? tutto lascia presagire che alla fine una ripresa della stagione corrente non ...
Leggi
Primo Maggio: Cgil Cisl Uil producono un filmato in Alta Valle del Tevere, stamane in onda anche su TRG (ore 11.30 e ore 20)
Nessuna piazza, nessun classico corteo per questo Primo Maggio. Cgil Cisl Uil, rigorosamente rispettosi delle norme anti...
Leggi
Presidente regionale Tesei: "Illustrata e inviata al Governo la Nostra proposta per le riaperture anticipate delle attività commerciali"
“Abbiamo inviato ai Ministri Boccia e Speranza, dopo averla illustrata durante l’incontro tra i Presidenti di Regione, l...
Leggi
Fase 2: tutela della salute nei luoghi di lavoro, siglato un importante accordo fra Regione Umbria, Anci e Upi Umbria e Sindacato del pubblico impiego
E’ stato sottoscritto, oggi, in videoconferenza, un protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Anci Umbria, Upi Umbria e Si...
Leggi
Gubbio: annullata la tradizionale fiera di Sant'Ubaldo
In via precauzionale, al fine di prevenire il rischio di diffusione del Covid-19 nell’ambito del territorio comunale, il...
Leggi
Confprofessioni Umbria avanza proposte al Comune di Gubbio: "Avevamo chiesto di partecipare al Tavolo con le assocategorie"
Una serie di proposte a sostegno del mondo professionale: nonostante non sia stata accettata la richiesta a partecipare ...
Leggi
Norcia: C.A.S., in pagamento le mensilità di marzo e aprile
L’ Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Norcia comunica che entro la metà di maggio sarà pagato il C.A.S per i m...
Leggi
Le condoglianze del Presidente della Provincia Luciano Bacchetta per la scomparsa di Giovanni Colaiacovo
Mi associo alle tante voci di cordoglio per la scomparsa di Giovanni Colaiacovo, Presidente di Colacem Spa, imprenditore...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv