Skin ADV

Il 4 giugno inaugurazione delle “100 bandiere” del Monte Cucco

Il 4 giugno inaugurazione delle “100 bandiere” del Monte Cucco. Presentazione anche del volume “Liquidi e cristalli”, sentieri delle acque nella provincia di Perugia.
100 bandiere raffiguranti gli sport e le attività praticabili nel Parco del Monte Cucco. E’ l’iniziativa ideata dall’Associazione operatori del parco del Monte Cucco che sarà presentata il prossimo 4 giugno, alla presenza dell’Assessore della Regione al Turismo e Sport, del Vice Presidente della Provincia di Perugia, dell’assessore provinciale allo sport, del presidente della seconda commissione consiliare della Provincia di Perugia, dei Sindaci di Sigillo, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro e Fossato di Vico. Grazie alla collaborazione della Provincia di Perugia e della Regione dell’Umbria è stato possibile realizzare 100 bandiere raffiguranti gli sport e le attività praticabili nel Parco del Monte Cucco, per segnalare a tutti coloro che arrivano e che passano nel territorio naturalistico del Parco del Monte Cucco che qui è possibile trascorrere una vacanza diversa. Dalla tavola a base delle specialità al tartufo pregiato del Parco, alle escursioni nella natura e nelle Grotte del Monte Cucco, fra le più grandi e misteriose in Europa, a tutti gli sport praticabili all’aria aperta e nell’aria aperta come il volo libero (che vedrà svolgere qui per la 3° volta un Campionato Mondiale). Monte Cucco offre tante opportunità anche per altre attività legate alle emergenze storiche e all’osservazione astronomica. Occasione da non perdere l’escursione alla Sorgente di Scirca che raramente viene aperta al pubblico, dalla quale partono 3 acquedotti, Costacciaro, Sigillo e Perugia. In questo contesto sarà presentato il volume edito dalla Provincia di Perugia “Liquidi e Cristalli” percorsi delle acque del territorio della Provincia di Perugia, che dedica ampio spazio al Parco del Monte Cucco. Il programma del 4 giugno prevede alle ore 9 l’appuntamento al Centro di volo libero di villa Scirca, partenza per escursione e visita della Sorgente dello Scirca, aperta in via eccezionale per l’occasione. Alle ore 10.00 a Scheggia e Pascelupo partenza della sfilata di Auto d’epoca del Club di Gubbio, che seguiranno il percorso segnalato da 100 bandiere, posizionate lungo la via Flaminia, passando da Fossato di Vico a con arrivo al Centro di volo libero a Villa Scirca Sigillo. Qui è previsto il saluto delle autorità e la presentazione dell’Acqua Motette e dei vini Barberani sponsor del Mondiale di deltaplano che si svolgerà a Sigillo Monte Cucco dal 16 al 30 luglio. Quindi la presentazione dei sentieri e dei luoghi architettonici delle acque del Parco e del volume “Liquidi e cristalli” percorsi delle acque della Provincia di Perugia e relativa mostra fotografica.

23/05/2011 11:42
Redazione
Oggi dalle ore 18 su TRG "Speciale Al Voto - elezioni comunali 2011": lo scrutinio in diretta
Sarà una maratona televisiva quella odierno su TRG per raccontare lo spoglio elettorale del voto amministrativo di Gubbi...
Leggi
Foligno: in migliaia alla Notte Rosa
Successo a Foligno per la notte rosa che fra sabato e domenica mattina ha portato in città decine di migliaia di visitat...
Leggi
Gualdo T.: chiudono i Salesiani, interrogazione Pd
Interrogazione a Gualdo Tadino del capogruppo in consiglio comunale del Pd Massimiliano Presciutti che chiede all’ammini...
Leggi
Gubbio, urne aperte fino alle 15
Il 47,12% degli aventi diritto al voto ieri a Gubbio si è presentato alle urne per il rinnovo del consiglio comunale e d...
Leggi
C.Castello, Riosecco: Viale romagna, la polemica dei residenti
Viale Romagna, quartiere storico della frazione Riosecco del comune tifernate, è al centro di un’accesa polemica. I com...
Leggi
C. Castello, Santa Lucia: spettacolare incidente lungo la E/45
Uno spettacolare incidente che ha coinvolto due fiat punto si è verificato nella serata di sabato lungo la E/45 all`alt...
Leggi
Lama: incidente lungo via Plinio il Giovane
Si è verificato uno spettacolare incidente nella giornata di ieri, domenica 22 maggio, a Lama, lungo Via Plinio Il Giov...
Leggi
C.Castello. Nel caos la Giunta Bacchetta. La rivolta degli eletti?
La guerra delle preferenze sta esplodendo in città. Al momento attuale il PD sembra essere un partito ingestibile e fors...
Leggi
Boom di accessi su trgmedia.it in occasione della Festa dei Ceri 2011
Oltre 22.500 visite e 62.000 visualizzazioni di pagina in appena 48 ore (poco meno di 12.000 utenti diversi): è un vero ...
Leggi
S.Giustino: finali nazionali di arrampicata sportiva
Il 24 e il 25 maggio si svolgeranno a San Giustino le finali nazionali dei giochi sportivi studenteschi di arrampicata s...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv