Skin ADV

Il CIVM chiama, la Speed Motor Gubbio risponde: domenica la Cronoscalata della Castellana

Sport, motori: Domenica torna l'appuntamento con il CIVM con la 44esima edizione della Cronoscalata La Castellana di Orvieto- Memorial Broccolini. Speed Motor presente con tanti piloti a caccia di successi personali e della Coppa per Scuderie.
Scuderia Speed Motor presente in massa alla 44esima edizione della Cronoscalata della Castellana – Memorial Attilio Broccolini, prova del Trofeo Italiano di Velocità in Montagna (Tivm) valevole sia per la Zona Nord che per la Zona Sud e quest’anno spostata al 10 e all’11 settembre, sempre sul tracciato di 6190 metri caratterizzato da una pendenza media del 4,69%. Occasione da sfruttare sia per i piloti del patron Tiziano Brunetti, che per l’intero team. È intanto la gara di casa per Michele Fattorini, ultimo trionfatore nell’albo d’oro della Castellana, essendosi imposto nel maggio del 2015 sempre con l’Osella Pa 2000 nel gruppo E2-SC. A tempo di record, la vettura gli è stata riconsegnata dopo il problema meccanico di domenica scorsa al Trofeo Vallecamonica, per cui il 26enne conduttore di Porano può avanzare la propria candidatura all’assoluto, non dimenticando anche il toscano Franco Cinelli e gli altri due alfieri della Speed Motor, Denny Zardo e Adolfo Bottura, i più accreditati avversari del beniamino locale, tutti in E2-SS. Zardo, come Cinelli, è al volante della Lola e la recente crono di Gubbio lo ha restituito in una condizione assai vicina a quella dei tempi migliori; Bottura si schiera con l’Osella Fa 30 ed è reduce anche lui da alcune prestazioni di indubbia rilevanza. Rimanendo fra le monoposto “formula”, nella classe 1600 c’è l’altro orvietano della Speed Motor, l’Under 25 Filippo Ferretti su Formula Azzurra, che ha il risultato di classe quale obiettivo primario. Nella E2-SS, Romano Fortunati da Todi su Ligier Jxr sfida le Lucchini dei veterani Giuliano Peroni e Stanislao Bielanski nella classe 3000, mentre nella 1400 sarà derby in famiglia per la Speed Motor fra le Radical Sr4 degli orvietani Luca Giovannoni e Marco Passero, quest’ultimo all’esordio con i colori del team di Gubbio. Passando ai prototipi CN, Franco Manzoni strizza l’occhio all’assoluto di gruppo con l’Osella Pa 21/S Evo, così come il sardo Giuseppe Giacomo Vacca punta al successo di classe nella 1600 con l’Osella Pa 21 Junior. Parte con i galloni di favorito anche Marco Sbrollini nella E1 Italia, alla guida della sua Lancia Delta Evo Integrale protagonista di un eccellente trofeo “Luigi Fagioli”, se soltanto si considerano le disavventure della vigilia. Infine, l’eugubino Paolo Biccheri su Renault New Clio Cup ritrova sulla propria strada Serafino Ghizzoni e Luca Attorresi nella Racing Start 2.0 Plus e anche in questo caso sarà battaglia interessante. Il programma del week-end nella città del Duomo prevede le due sessioni di prove ufficiali sabato 10 settembre e le due salite di gara domenica 11, con inizio sempre alle 9.30.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/09/2016 08:29
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Nocera U.: applausi al II premio giornalistico "Angelo Marinangeli"
Dopo Domenico Quirico e Alessandro Orfei, il secondo premio "Angelo Marinangeli" è andato ad Alessio Zucchini e Nicola A...
Leggi
Gubbio. Modifiche al traffico oggi per la ‘CorriGubbio’ e ‘Run for you’
Il Comando di Polizia Municipale comunica le modifiche al traffico in occasione dello svolgimento delle manifestazioni ‘...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, ma niente processione
Domenica 11 settembre la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del Corpo d...
Leggi
Attese a Perugia centinaia di colorate vespe per il 10° raduno nazionale
Parafrasando una nota canzone dei Lunapop, questa volta sembrerebbe proprio il caso di dire: ‘quanto è bello andare in g...
Leggi
Violenza sessuale di gruppo sul treno, denunciati sette giovani, alcuni gravitavano in Alto Chiascio
Gravitavano tra Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Nocera Umbra, alcuni dei sette giovani, fra cui tre minorenni (...
Leggi
Gualdo Tadino, Giochi de le Porte nel vivo: stasera torna il Convivio Epulonis
Entra nel vivo la lunga vigilia dei Giochi de le Porte a Gualdo Tadino: tra gli appuntamenti che precedono la settimana ...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: ecco il programma precampionato
Primo impegno precampionato per la Pallacanestro Femminile Umbertide in vista dell`Opening Day(in programma il primo Ott...
Leggi
Spoleto, salvata escursionista infortunata
Il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria, allertato dalla Centrale Operativa 118 è intervenuto oggi per soccorrere una t...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv