Skin ADV

Il Cardinale Bassetti parla delle "piaghe" di oggi: disoccupazione e ludopatia

Il Cardinale Bassetti parla delle "piaghe" di oggi richiamando le parole del Pontefice su disoccupazione e ludopatia. "Sono spie di disagio e stagnazione sociale, ma anche di immobilismo".
L'arcivescovo di Perugia, Gualtiero Bassetti, che il Papa creerà cardinale al prossimo concistoro, parte dal recente messaggio del Pontefice argentino per la Quaresima, in un corsivo di prima pagina pubblicato sull'Osservatore Romano con il titolo "Tra le piaghe dell'uomo di oggi", per spiegare come le "miserie" di cui parla il Papa sono "piaghe di vario genere, che spesso si trovano in penombra, senza venire alla luce, e che invece evidenziano la drammatica fragilità, se non addirittura l'imbarbarimento, della società odierna. Richiamo solo due fenomeni inquietanti - e ovviamente se ne potrebbero aggiungere moltissimi - che riguardano oggi l'Italia e che possono essere, però, facilmente riferiti al mondo intero. Innanzi tutto, l'ormai endemica disoccupazione giovanile: secondo l'Istat, ci sarebbero più di due milioni di giovani, soprattutto donne, che non lavorano e non studiano. Ed è il dato peggiore dal 1977 a oggi. In secondo luogo, la ludopatia, cioè il gioco d'azzardo patologico, che riguarderebbe addirittura un milione e mezzo di italiani, i quali negli ultimi sei anni vi avrebbero dilapidato l'enorme cifra di oltre duecento miliardi di euro". Per Bassetti, "questi dati non sono solo numeri in mano a economisti o psicologi. Sono spie di un disagio e di un malessere profondi. Segnali inequivocabili non soltanto di uno sradicamento esistenziale, ma di uno stato di stagnazione sociale e di immobilismo, la cui causa primaria va rintracciata nell'evidente incrinatura del patto generazionale tra giovani e adulti". In questo contesto "il messaggio del Papa rappresenta uno stimolo importantissimo per la Chiesa e per l'intera società contemporanea. Innanzi tutto perché esorta a vivere la quaresima in pienezza, senza ipocrisie e infingimenti, come un cammino autentico di conversione e di purificazione verso il mistero della risurrezione di Cristo. Un messaggio forte per superare i deserti della mondanità, della religiosità che si ammanta di buone intenzioni, della politica che strumentalizza la fede fino a trasformarla in un'ideologia e della tentazione ricorrente del potere e del carrierismo". A questo "uomo sofferente, così apparentemente diverso ma anche così drammaticamente simile, la Chiesa oggi non può che donarsi totalmente, in uno 'stato permanente di missione'".
Perugia
16/02/2014 07:51
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
Gualdo T.: taglio del nastro alla mostra "Mosaico di pace" alla Rocca Flea
Si è svolto al Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino il taglio del nastro della mostra evento “Mosaico di Pace. Incon...
Leggi
Altotevere Castello a Ravenna per il pokerissimo (diretta radio su Rgm dalle 18)
In A1 di Volley, Altotevere Castello vola sulle ali dell`entusiasmo dopo le 4 vittorie consecutive che hanno proiettato ...
Leggi
Pd Gubbio: e' mercoledi' 19 febbraio la data ultima per definire la coalizione elettorale
Sarà mercoledì prossimo 19 febbraio la data ultima per definire l`area della coalizione di centrosinistra a Gubbio e le ...
Leggi
Gubbio: discarica eternit scoperta da Forestale e Polizia Municipale
Una discarica di eternit è stata rinvenuta dal Comando Forestale di Gubbio (coordinato dal responsabile Morganti) in sin...
Leggi
Umbertide, inaugurato il "Forum Urbano nel Parco" con i fondi Puc2
E’ stato inaugurato questa mattina il Puc 2 “Forum Urbano nel Parco” presso l’area ex tabacchi. La cerimonia si è aperta...
Leggi
Appello dei frati di Assisi: "Il nuovo Governo operi per il bene comune"
"Idealmente consegniamo al Governo che sta per nascere la lettera di San Francesco `ai reggitori dei popoli, che ha come...
Leggi
Gubbio: all'I.T.S. “Maria Letizia Cassata” il quarto incontro del progetto “Fiorisce la musica classica”
Si svolgerà venerdì 21 febbraio alle ore 17 presso l’aula magna dell’I.T.S. “Maria Letizia Cassata” di Gubbio il quarto ...
Leggi
Foligno, fondi Puc2 per nuovi insediamenti commerciali e artigianali in centro
Favorire la nascita di nuovi insediamenti commerciali e artigianali nel centro storico di Foligno o la ristrutturazione,...
Leggi
Gubbio, Berretti vittoriosa a Sant'Arcangelo (1-0)
Nuova vittoria per la formazione Berretti del Gubbio guidata da Renzo Tasso. La squadra rossoblu porta a casa un altro r...
Leggi
Utenti online:      359


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv