Skin ADV

Il Contrastanga chiude la I fase del Gareggiare dei Convivi. E oggi torna "Quintana News" su Trg (ore 19) e Trg1 (ore 21.15 con repliche no stop)

Quintana, con il Contrastanga ieri sera si è chiusa la prima fase del Gareggiare dei Convivi
Con “I Lincei di Foligno tra favola e storia” ed il pasticcio proposto dal Rione Contrastanga si chiude la fase di giugno del Gareggiare dei Convivi. Quello di ieri sera è stato un altro splendido banchetto sviluppato sul filo della storia e della favola intorno alla richiesta di ammonimento al Tribunale dell’Inquisizione per Federico Cesi, il fondatore dell’Accademia dei Lincei. Il Presidente dell’Ente, Domenico Metelli, la splendida Madrina Bianca Mancini, la giuria e gli ospiti hanno assistito ad una rappresentazione teatrale del banchetto organizzato dal nobile Roncalli di Contrastanga per accogliere Federico Cesi di Acquasparta. A Foligno, Federico Cesi incontra altri giovani nobili intenzionati ad entrare nell’Accademia, l’astronomo perugino Danti e la pittrice romana Artemisia Gentileschi, entrambi in odore di eresia, venuti a chiedergli protezione. Il vescovo di Foligno Feliciani, informato dall’inquisitore toscano Tommaso Caccini, chiede di interrogare i protagonisti per decidere se ammonirli o meno al Tribunale dell’Inquisizione. Sarà il governatore cittadino Bernardino da Fiorenza, interpretato alla fine dal Presidente Metelli, a concludere la vicenda evitando l’ammonimento. Una tenzone, quella ideata dal Contrastanga tra due mondi diversi della società di allora a colpi di retorica, astronomia, arte e passione. Emiliano Belmonte ha ideato il banchetto, mentre Elia Sdei ne ha curato l’organizzazione. I testi sono dello storico Dimitri Damiani. Suggestiva la performance del coro Laudesi Umbri, diretti da Padre Antonio Giannoni, le musiche dell’autore folignate Cristoforo Piochi sono state eseguite da Luca Marzetti. Così il Rione Contrastanga ha voluto celebrare l’indimenticabile pasticcio preparato dallo chef Filippo Artioli. Ma ecco il menù nel dettaglio: Baccalà con salsa di butirro (primo servito di credenza), Agnolotti in brodo (primo servito di cucina), Pasticci grossi tondi alla spagnola con festicciole di capretto senz’osso, animelle, lingue di vitella in boccone, mortadelle ferraresi grattate, fette di sommata, tartufi, pignoli, capperini, olive e fatto di pastafrolla con zucchero sopra (secondo servito di cucina e piatto gara), Cialdone con mele fritte e gelo di cedro. Torta di ciliegie (secondo servito di credenza).

13/06/2012 15:58
Redazione
Gubbio: torna questa sera "Gusta il Centro Storico"
4 percorsi e tante novità. Torna questa sera "Gusta il Centro Storico", dodicesimo appuntamento organizzato da Confeserc...
Leggi
Foligno calcio: è il Damaschi day
Si vedranno alle 15 a Foligno e tutto lascia pensare che sarà il giorno della fumata bianca: Maurizio Zampetti, presiden...
Leggi
Gubbio calcio: nel pomeriggio il sì di Bollini?
E’ attesa per la giornata odierna una prima notizia importante per la panchina del Gubbio: nel pomeriggio dovrebbe esser...
Leggi
Gubbio: il Sindaco plaude l`operato dei Carabinieri
Il sindaco di Gubbio Diego Guerrini esprime piena soddisfazione per gli arresti eseguiti in questi giorni dall’Arma dei ...
Leggi
Foligno, preoccupazioni per il finanziamento per la sede della Croce Rossa Italiana
I consiglieri comunali folignati Gubbini (Pd) e Maggiolini (Pdl) delegati alla protezione civile, hanno richiesto al Pre...
Leggi
C.Castello: AIDO invita all`evento "Sensibilizzazione alla cultura della donazione di organi, tessuti e cellule"
“Sensibilizzazione alla cultura della donazione di organi, tessuti e cellule” è il titolo dell`evento organizzato dal gr...
Leggi
Umbertide: In pieno svolgimento il 1° campus Multisport
E` in pieno svolgimento, ad Umbertide, la I edizione del Camp Multisport, l`iniziativa promossa dal Tavolo educativo del...
Leggi
Montedoglio: Oggi delegazione in consiglio regionale
“Tutta la Valtiberina oggi ha portato in Regione il proprio malessere e sbaglia. La nomina di un abitante della Valtibe...
Leggi
Sansepolcro: "La prova generale del sogno di una notte di mezza estate" della scuola comunale di teatro
La scuola comunale di teatro di Sansepolcro presenta il saggio di fine anno dal titolo “ La prova generale del sogno d...
Leggi
C.Castello: Mostra fotografica di Angela Chiti
Si chiama “Passi sospesi” la personale fotografica di Angela Chiti che sarà inaugurata domana venerdì 15 giugno alle ore...
Leggi
Utenti online:      328


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv