Nella mistica cornice del Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), il FAI- Fondo Ambiente Italiano propone un ciclo di appuntamenti tutti dedicati al Natale, per vivere l’attesa in una calda atmosfera di festa. Visite speciali, laboratori creativi, musica, aperitivi saranno gli ingredienti delle giornate di domenica 25 novembre, 2, sabato 8 e domenica 16 dicembre, in un luogo di armonia e spiritualità capace di rievocare il messaggio del Santo. Primo appuntamento sarà domenica 25 novembre con il laboratorio in collaborazione con l’Università dei Sapori di Perugia, in cui lo chef Luca Fabbri insegnerà ai partecipanti a preparare e decorare i biscotti da appendere all’albero di Natale. A seguire, domenica 2 dicembre ci si potrà divertire costruendo un calendario dell’avvento con tutti i personaggi della scrittrice e illustratrice britannica Beatrix Potter: volpi, tassi, ricci, gatti e Peter il coniglio saranno i protagonisti del lunario che accompagnerà fino al Natale. Sabato 8 dicembre sarà quindi la volta del tradizionale concerto nella Chiesa di Santa Croce, a cura del Maestro Maurizio Mastrini: un viaggio nei luoghi dell’anima, un inno al saper vivere, che prende forma tra le vie e le piazze di una Cuba variopinta e malinconica che giunge a toccare le sponde dell’Africa, senza tralasciare l’Umbria nativa. Infine, domenica 16 dicembre appuntamento con la presentazione di “Buonanotte ai suonatori”, il nuovo libro cd di Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi, con sedici allegre ballate e dolci melodie fatte apposta per sognare. Ogni domenica alle ore 11 proseguono inoltre le tradizionali visite con il Direttore, alla scoperta dei segreti e delle bellezze del Bosco. (Appuntamento a Santa Croce). All’interno della proprietà l’Osteria del Mulino offre un punto ristoro, dove si può assaporare la cucina rustica umbra, in un’atmosfera calda e accogliente.