Skin ADV

Il Festival del Cinema di Spello al Museo Nazionale del Cinema di Torino

Il Festival del Cinema di Spello al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Un concerto del Centro di Formazione Musicale di Torino racconta il rapporto tra giovani e musica.

Dopo aver incantato il pubblico di casa con il suo originale format dedicato ai giovani ed alla musica da film, il Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le professioni del cinema si prepara a conquistare Torino. Venerdì 10 maggio l’originale format nato dalla collaborazione tra il docente di tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Federico Savina, e la presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora”, Donatella Cocchini, ideatrice della kermesse che premia gli artigiani del dietro le quinte, approderà al Museo Nazionale del Cinema di Torino. SUONARE PER IL CINEMA, questo il titolo scelto per l’evento condotto da Simona Fiordi, proporrà al pubblico l’esibizione dei giovani esecutori del Centro di Formazione Musicale di Torino che si cimenteranno in musiche composte dal maestro Fulvio Chiara per i cortometraggi di animazione realizzati dagli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia del Piemonte. Musiche che, come da tradizione ormai, i giovani allievi suoneranno in sincrono con le immagini di quegli stessi cortometraggi. Da Eidos a Monster Mom e fino ad arrivare ad Humus in un crescendo di emozioni che sarà il filo conduttore tra le due sezioni che comporranno l’evento. Sì, perché accanto ai giovanissimi si esibiranno anche alcuni solisti. Fulvio Chiara alla Tromba, Fabio Golier al pianoforte e l’umbro Marco Pelliccioni al clarinetto faranno risuonare all’interno della splendida Mole Antonelliana alcune tra le musiche più note e amate, composte da grandi maestri come Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani e Luis Bacalov, che hanno accompagnato indimenticabili film come La Strada, Il Postino, La vita è bella e Il Padrino, solo per citarne alcuni. “Per la prima volta - ha commentato la presidente Donatella Cocchini - proponiamo questo originale format al di fuori dei confini regionali e lo facciamo in collaborazione con un’importante realtà italiana come il Museo Nazionale del Cinema di Torino. E questo è per noi non solo un grande onore, ma anche un motivo di orgoglio perché ci permette di far conoscere su una piazza importante come quella piemontese il frutto del lavoro che da quattro anni ormai portiamo avanti insieme al maestro Federico Savina in favore delle giovani generazioni. Il nostro Festival nasce per diffondere la cultura cinematografica nel grande pubblico attraverso un punto di vista diverso, quello dei mestieri del dietro le quinte. E lo facciamo partendo dai giovani, da coloro che anche per il cinema rappresentano il futuro e che, se ben indirizzati e incoraggiati, possono scoprire nuove passioni da trasformare in professioni”.

Foligno/Spoleto
07/05/2019 14:32
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria in seduta pubblica per oggi, giovedì 9 maggio alle ore 17, press...
Leggi
Gubbio No Borders: tutto pronto per la XVIII edizione di agosto-settembre, presentazione a Palazzo Pretorio
“Gubbio No Borders”: XVIII edizione. Il festival jazz eugubino da tutto esaurito, che quest`anno si terrà dal 17 agosto ...
Leggi
"Alla faccia del cancro": giovedi' a Citta' di Castello serata di calcio e solidarieta' con l'Ussi Umbria che sfida i colleghi di San Marino
L’Ussi Umbria, la selezione di calcio dei giornalisti umbri, torna in campo con una nuova sfida di solidarietà e lo fa c...
Leggi
Gubbio: venerdì inaugurazione della mostra “Brocche d’autore”
Si terrà venerdì 10 maggio alle ore 17 la cerimonia di inaugurazione della mostra “Brocche d’autore” presso il Museo del...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi la prima tappa del “25th Anniversary Tour” dei Negrita
Dopo Manuel Agnelli, un’altra storica band italiana ha scelto il Teatro Lyrick di Assisi come punto di partenza del suo ...
Leggi
Astolfi e Minelli primi nelle bocce. Oltre 400 presenze al meeting sportivo di Gualdo Tadino
E` stata la coppia formata da Astolfi e Minelli della Camelot Gubbio ad aggiudicarsi la seconda prova del Campionato reg...
Leggi
Gubbio, preoccupazione per il futuro ampliamento della discarica di Colognola: lettera aperta dei residenti della zona
Affidano ad una lettera aperta la propria preoccupazione i residenti della zona di Colognola che tornano a scrivere sull...
Leggi
Infiorate di Spello, partnership con l’Aeroporto internazionale dell’Umbria
Il 2019 segna l’inizio di una nuova importante collaborazione per l’Associazione Le Infiorate di Spello che ha appena ch...
Leggi
Torna a Città di Castello "Shopping in Fiore"
Torna a Città di Castello da 9 all’11 maggio la tre giorni di “Shopping in Fiore”, piccolo evento che di anno in anno st...
Leggi
"Fra Elemosina", venerdì la presentazione degli atti del convegno sul francescanesimo a Gualdo Tadino
Appuntamento venerdì 10 maggio alle ore 17.30 presso la sala consiliare del palazzo Municipale a Gualdo Tadino viene pre...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv