Skin ADV

Il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” e Gualdo Tadino sotto i riflettori di Rai Internazionale

Momento ricco di conferme per il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti che ha avuto ulteriori conferme ed apprezzamenti grazie al servizio di Rai Internazionale.
Sicuramente un momento alto, positivo e ricco di conferme per il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti, che dopo essere più volte in questo mese rimbalzato agli onori della cronaca, tra prestigiosi premi e partecipazioni tv, ha avuto ulteriori conferme ed apprezzamenti grazie al servizio di Rai Internazionale, il canale che si occupa della programmazione radiotelevisiva per gli italiani che vivono o si trovano all'estero e per tutti coloro che sono legati alla cultura italiana. Domenica 28 novembre una troupe condotta dalla giornalista Patrizia Angelini, Presidente dell’Associazione “Italian Women in the world”, ha realizzato un ampio servizio per far conoscere e mostrare a tutti gli italiani nel mondo le sale espositive del Museo, un viaggio tra centinaia di documenti, immagini e racconti: gli addii, l’incontro e lo scontro con il paese straniero, la nostalgia, le gioie e i dolori quotidiani, l’integrazione nella nuova realtà, le sconfitte e le vittorie, il confronto e la riflessione con l’immigrazione di oggi. Il servizio ha dato l’opportunità al Museo dell’Emigrazione di far conoscere meglio l’Umbria e la città di Gualdo Tadino: la monumentale Rocca Flea, capolavoro di Federico II nel centro Italia, la Chiesa di San Francesco e la Cattedrale di San Benedetto. “Ho avuto l’onore, sia in qualità di primo cittadino che di Presidente del Museo dell’Emigrazione - spiega Roberto Morroni - di ricevere la troupe di Rai Internazionale con l’orgoglio di presentare agli italiani nel mondo la nostra bella città, con la ceramica a lustro, le tradizioni, il folklore, la storia e l’artigianato.” “Questa è stata una gradita occasione - aggiunge Orfeo Goracci, neo Presidente del Consiglio Regionale dell’Emigrazione - per salutare tutti gli umbri nel mondo che attraverso Rai Internazionale guardano l’Italia, la propria terra, le proprie tradizioni. Oggi nel mondo si stimano circa sessanta milioni di oriundi: un’altra Italia che vive e cammina sotto altri cieli. Grazie al Museo dell’Emigrazione siamo vicini a tutti gli italiani che vivono all’estero”. “Il Museo - specifica il Direttore Catia Monacelli - è un luogo vivo e dinamico, un laboratorio in evoluzione, che continua le ricerche sui cento anni d’emigrazione italiana e che si confronta con le nuove migrazioni che riguardano l’Italia di oggi, è attivamente impegnato nel campo della didattica applicata e lavora con sistematicità collaborando con le scuole di ogni ordine e grado, con i centri di ricerca e le università”. Per saperne di più è possibile visitare il sito www.emigrazione.it o scrivere ad info@emigrazione.it.

29/11/2010 16:12
Redazione
Gualdo T.: fondo di Solidarietà cittadino, venerdì 3 dicembre il primo evento
Con l’intento di potenziare le azioni a sostegno delle famiglie del nostro territorio che versano in condizioni di diffi...
Leggi
Rubano elemosine al Santuario La Verna, arrestati
I carabinieri di Chiusi della Verna (Arezzo) hanno tratto in arresto per furto aggravato due uomini, di 44 e 46 anni, di...
Leggi
Colletta alimentare: oltre 157 tonnellate raccolte in Umbria
Oltre 157 tonnellate di alimenti, il 16,9% in più rispetto al 2009, sono state raccolte in Umbria in occasione della XIV...
Leggi
Gubbio: la più numerosa orchestra Gypsy suona sotto l’Albero più grande del mondo
Sarà la Budapest Gypsy Symphony Orchestra, conosciuta come la più grande orchestra sinfonica zigana del mondo, la protag...
Leggi
A Gubbio PERU’n`BLUES²
Sabato 18 Dicembre alle ore 19.00, presso gli "Arconi" del Palazzo dei Consoli a Gubbio PERU’n`BLUES². Patrocinato per i...
Leggi
Foligno: super concorso “Vinci la tua casa al Centro”
E’ stata la signora Yvonne, pensionata inglese da 20 anni residente a Foligno, ad aggiudicarsi il super concorso “Vinci ...
Leggi
San Giustino: il vescovo Cancian in consiglio comunale
Il Consiglio comunale di San Giustino si è aperto alla presenza del vescovo Domenico Cancian in visita pastorale. Accomp...
Leggi
Maltempo: muore volontario, cordoglio Marini
Fine settimana segnato dalle piogge e dalle esondazioni. Le acque si sono portati via la vita di Pasquale Antonini, 34en...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell`Immacolata. Diretta su Trg
Prenderà il via oggi 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Umbertide: attenzione ai finti incaricati comunali
E` giunta segnalazione all`amministrazione Comunale di Umbertide che in questi giorni alcuni finti incaricati girano nel...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv