Skin ADV

Il Nobel Aumann alla 19° conferenza di Nemetria

Foligno. E’ stato Leonello Radi, Segretario generale di Nemetria ad annunciare la presenza del nobel per l’economia Robert Aumann alla XVI conferenza ‘Etica ed Economia’.
Ecco il professore Robert Aumann docente all’università di New York e Gerusalemme e premio nobel per l’economia nel 2005 nonchè inventore della teoria economica dei Giochi. Una figura di spicco nel panorama accademico mondiale che animerà la diciannovesima conferenza organizzata da Nemetria su ‘Etica ed Economia’ il prossimo 19 ottobre a palazzo Trinci. A spiegare la scelta di un nome tanto prestigioso il segretario generale Leonello Radi che racconta: “E’ nell’informazione economica e nella spiegazione della teoria dei Giochi di Aumann il fulcro della prossima conferenza su Etica ed Economia, cui parteciperanno anche Dino Sorgonà, capo della redazione economica del Tg1, Angelo Maria Petroni, Docente all’università di Bologna, Maurizio Beretta, direttore generale di Confindustria e Rafael Alvira Dominguezdirettore dell’istituto Impresa y Humanismo dell’Università di Navarra. Fondamentale il contributo del Professor Paolo Savona, presdiente del Comitato scientifico di Nmeetria e del Dottor Giuseppe De Rita, segretario generale del Censis e presidente di Nemetria. Un appuntamento, quello del 19 ottobre di fortissima risonanza, anticipato da uno workshop il giorno precedente presso la sede di palazzo Giusti Orfini con il medesimo illustre tavolo di relatori. Dunque continua l’instancabile attività dell’associazione dopo il dibattito del 14 settembre sul ruolo dell’innovazione finanziaria e dei mercati cosiddetti ‘derivati’. Prima della 19° conferenza il 12 ottobre avrà luogo nella sede dell’associazione un incontro dedicato al rapporto fra giovani etica ed economia dal titolo “I talenti e il loro significato: dalla formazione professionale alla creatività”. Oltre a Walter Passerini de ‘Il sole 24 ore’ ci sarà fra gli altri anche Raffaele Morelli, psicologo noto per le sue presenze nel piccolo schermo e direttore dell’Istituto Riza ed il professore Francesco Bistoni, Magnifico Rettore dell’Università di Perugia. Al centro dell’incontro la testimonianza di Mario Bartocci, direttore della fondazione Merloni che esplicherà come scoprire e capitalizzare le potenzialità dei giovani talenti imprenditoriali portando l’esempio di uno studio da lui fatto in area marchigiana.

03/10/2007 15:57
Redazione
Sigillo: initiolazione del parco del Giacconale al generale Dalla Chiesa
Si è svolta sabato mattina alle 10.30 a Sigillo la cerimonia per l’intitolazione del parco del Giacconale e l`inaugurazi...
Leggi
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Gubbio: entro l`11 ottobre autocandidature per i nuovi Comitati Territoriali
Conto alla rovescia per le autocandidature, per chi ha i requisiti richiesti, alle elezioni degli istituti di partecipa...
Leggi
Il Barbiere di Siviglia al teatro degli Illuminati
Dopo il tutto esaurito di lunedì e martedì al Teatro Morlacchi di Perugia, il Barbiere di Siviglia arriva al Teatro degl...
Leggi
C. Castello. I volontari del Servizio Civile ricevuti a Palazzo Donini
I volontari del Servizio Civile della Cooperativa La Rondine di Città di Castello hanno partecipato alla cerimonia di c...
Leggi
Basket Castello, esordio ok
Esordio incoraggiante nel campionato di C2 per la Luigi Bacchi Iveco. It che ha superato la Reale Mutua Valdiceppo per 6...
Leggi
Secondo posto per gli atleti della Marathon Club Città di Castello alla 8 ore di Capraia Fiorentina
Ottima prestazione per gli atleti del Marathon club di Città di Castello alla 8 ore di Capraia Fiorentina , gara molto d...
Leggi
Perugia. L`assessore Bottini risponde all`interrogazione sulla discarica di Belladanza.
“Non c’è stata nessuna penalizzazione dell’Alto Tevere nella rimodulazione dei flussi dei rifiuti solidi urbani. Le disc...
Leggi
Anche Gubbio alla Marcia per la Pace
"Ridare voce e forza alla coscienza di fratellanza del Paese, mettere i diritti umani al centro dell`agenda politica, pr...
Leggi
C.Castello. Il bilancio sociale ed ambientale della Cassa di Risparmio.
La Cassa di Risparmio di Città di Castello, per confermare il proprio impegno e la propria attenzione nei confronti del ...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv