Skin ADV

Il PD di Gualdo Tadino a sostegno di tutte le donne che rivendicano ancora i propri diritti

Spetta a noi, come cittadini, ricollocare il senso e l’attualità di una ricorrenza come quella della “Giornata internazionale della donna”, la quale spesse volte rischia di finire in una vuota retorica.

Spetta a noi, come cittadini, ricollocare il senso e l’attualità di una ricorrenza come quella della “Giornata internazionale della donna”, la quale spesse volte rischia di finire in una vuota retorica. Non possiamo in questi giorni drammatici non pensare alle donne ucraine e alle donne di tutte le guerre, le quali hanno fatto del loro coraggio una forma di ribellione di fronte ad eventi drammatici. Donne che, a tutte le latitudini, hanno dimostrato di essere una crepa all'interno della storia, capaci di produrre una rivoluzione, più o meno silenziosa, ma permanente, come le donne russe scese in strada a manifestare il loro dissenso. Poiché tale ricorrenza è più propriamente il ricordo di coloro che hanno alzato la voce in nome di un riconoscimento sociale e politico, prima ancora che personale. Ma la trama dei diritti non si conquista solo nelle piazze, ma anche nei contesti più disparati della nostra quotidianità, in famiglia come nel lavoro. Le donne ucraine al quale oggi guardiamo sono le stesse, come molte altre donne del mondo, costrette a cercare altrove lavoro e prospettive future. Riteniamo essenziale quindi compiere lo sforzo di riproporre la centralità della questione femminile, non in astratto, ma calata nel contesto dei diritti e delle tutele ancora in parte eluse, soprattutto in ambito lavorativo. Nello specifico, il darsi di una politica sempre più attenta al gap di genere e alle pari opportunità non basta da sé a risolvere problemi e pregiudizi strutturali, anzi, in un contesto culturale che considera ancora la donna soggetto debole, non può esserci una visione ugualitaria dei rapporti sociali, tantomeno una piena considerazione del valore delle donne che non sia subordinato a vecchie logiche. Come partito dobbiamo farci portavoce di battaglie primarie, le quali hanno a che fare in prima istanza con i diritti in materia di occupazione e parità salariale. Va infatti ricordato come, in assenza di questi, gli altri diritti perdono valore e pregnanza. Una donna libera è una donna posta nelle condizioni di poter scegliere il proprio progetto di vita, in ambito lavorativo e personale, senza percorsi necessariamente tracciati, condizionamenti esterni o compromessi. In tale prospettiva assume una rilevanza particolare l’indipendenza economica e il tessuto delle infrastrutture sociali, nonché la tutela da ogni forma di discriminazione e violenza. Nel mese di aprile infatti promuoveremo una iniziativa con l’obiettivo di mettere in evidenza e dare voce alle esigenze e ai bisogni delle donne, nel nostro territorio, ma non solo. Alla luce di ciò, ci impegniamo a fare dell’otto marzo non il punto di arrivo, ma il punto di partenza di un percorso continuativo, che ci vedrà attenti e propositivi rispetto a tali questioni.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/03/2022 15:32
Redazione
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di  Gubb...
Leggi
Torna questa sera Volley Break alle ore 21 su Trg - canale 11 con Federica Monarchi
Torna questa sera alle ore 21 su TRG ch 11 l`appuntamento con "Volley Break, la pallavolo dalla A1 alla Z". Saranno ospi...
Leggi
Emergenza Ucraina, in campo anche il Comitato di Spello della Croce Rossa
Anche il Comitato di Spello della Croce Rossa Italiana si mobilita a sostegno dei cittadini ucraini. I volontari, di con...
Leggi
Rapina all'ufficio postale di Ponte Pattoli
Alle ore 11.00 circa tre individui vestiti con abiti scuri e travisati con occhiali, mascherine e cappelli, si sono intr...
Leggi
Umbertide: cittadini ucraini in fuga dalla guerra, riunione in Comune sull'accoglienza
Si è riunita ieri pomeriggio la cabina di regia comunale per l`accoglienza alle persone che fuggono dalla guerra in Ucra...
Leggi
8 Marzo: Assisi, il Camper rosa della Polizia di Stato ha fatto tappa in Piazza Garibaldi
Ha fatto tappa a Santa Maria degli Angeli, nella centrale piazza Garibaldi, il camper rosa  della Polizia di Stato della...
Leggi
Nocera U.: istituzione di una commissione per la salvaguardia della risorsa idrica
Via libera alla commissione consiliare per “la salvaguardia, la valorizzazione, l’utilizzo sostenibile della risorsa idr...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: il primo mercoledì sera del 2022 porta Chieri al PalaBarton
Il tour de force di marzo è iniziato nel migliore dei modi per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, i tre punti conquistat...
Leggi
Terni: suicida in carcere detenuto “alta sicurezza”, originario di Enna, sospettato di mafia. Aveva 54 anni
“Si è tolto la vita nel carcere di Terni, dove era ristretto nella Sezione ad Alta Sicurezza perché sospettato di appart...
Leggi
Covid: quasi raddoppiato il tasso di positività dei test in Umbria
Dopo la leggera risalita di lunedì tornano a scendere i ricoverati Covid in Umbria, 145, due in meno, ma passano a sei, ...
Leggi
Utenti online:      906


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv