Skin ADV

Il Parco del Subasio sbarca al TTG di Rimini

Il progetto che unisce Assisi, Spello, Nocera e Valtopina presentato alla fiera internazionale del turismo.

È stato presentato al TTG Travel Experience di Rimini, manifestazione nazionale di riferimento per la promozione del turismo in Italia e nel mondo, il progetto “Destinazione Subasio”, promosso dai Comuni di Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina e cofinanziato dalla Regione Umbria per favorire lo sviluppo in chiave turistica del parco regionale del Monte Subasio. Sono stati Stefania Proietti, sindaco di Assisi, Fabrizio Leggio, assessore al Turismo di Assisi, Irene Falcinelli, assessore a Cultura e Turismo di Spello e Alberto Scattolini, vice sindaco di Nocera Umbra – a nome delle quattro città interne all’area naturale protetta, costituitisi in associazione per la gestione di questa realtà e di cui Assisi è capofila– a descrivere, a media e operatori specializzati nel turismo, esperienze, emozioni e attività che è possibile vivere nel territorio del monte caro a San Francesco. Oltre settemila ettari di particolare pregio naturalistico e paesaggistico, dove natura, storia, arte, cultura e spiritualità incontrano relax, sport, avventura, intrattenimento e percorsi enogastronomici tipici dell’Umbria, cuore verde d’Italia. Tutti hanno sottolineato come il Parco del Subasio rappresenti “una risorsa finora poco utilizzata in chiave turistica, che abbiamo intenzione di promuovere in tutte le sue peculiarità, attraverso questo progetto ambizioso che mira a far scoprire sentieri inesplorati e realtà poco conosciute, ma anche a valorizzare in maniera innovativa caratteristiche e tipicità delle nostre quattro comunità, che rappresentano un’area importante dell’Umbria cuore verde d’Italia”. Le attività offerte nel territorio del Parco sono, infatti, vaste e variegate, articolate in quattro principali linee di prodotti, che consentono forme innovative di turismo esperienziale. Relax in natura: vacanze nel verde e in tranquillità, con l’opportunità di arricchire il soggiorno con attività ed esperienze per famiglie e adulti, grazie a una sentieristica adeguata. Sport outdoor: possibilità di praticare attività sportive come trekking, jogging, mountain biking ed equitazione. Avventura: opportunità di svolgere fisiche e sportive ad alto livello adrenalinico, che includono i cosiddetti sport estremi, come parapendio, volo libero, in ambienti naturali e paesaggistici di elevata qualità. Subasio-Ambiente: vacanze a valenza educativa, riferite a esperienze ambientali e culturali di grande pregio, fra natura, cultura e spiritualità; il Parco del Subasio offre un’ampia varietà di specie arboree, floreali e faunistiche e interessanti formazioni geologiche e testimonianze paleontologiche, che arricchiscono un patrimonio storico, culturale ed enogastronomico di assoluto rilievo, che si articola nei quattro comuni del territorio, a cominciare da Assisi, patrimonio Unesco.

Assisi/Bastia
17/10/2022 12:49
Redazione
Il 3 novembre si riunisce il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria giovedì 3 novembre alle ore 17.00...
Leggi
Fondazione Perugia: al via il Fondo per la Repubblica Digitale
Sono stati pubblicati i primi due bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, “Futura” e “Onlife”, dedicati ad accrescer...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il portiere rossoblù Meneghetti
La sconfitta del Gubbio con la Reggiana (seconda in fila in campionato) e gli episodi che l`hanno contradistinta, il fil...
Leggi
Da Foligno inviati già 90 quintali di aiuti in Ucraina
"Dall` inizio della guerra da Foligno abbiamo inviato in Ucraina oltre 90 quintali di aiuti tra cibo, vestiti, medicinal...
Leggi
Un morto per auto fuori strada nel tuderte
Un cinquantacinquenne è morto dopo che l` auto della quale era alla guida è andata fuori strada, finendo contro un pino ...
Leggi
Covid: scendono per il terzo giorno consecutivo gli attualmente positivi in Umbria
Scendono per il terzo giorno consecutivo gli attualmente positivi al Covid in Umbria, ora 8.014, 233 in meno rispetto a ...
Leggi
Corciano Padel, quarta edizione della maratona sportiva per la ricerca oncologica
Grande successo nel week-end per la quarta edizione della 24 h di padel, firmata Associazione Giacomo Sintini in collabo...
Leggi
PF Umbertide piazza il bis: superata Ancona al Palamorandi
Umbertide fa due su due in campionato e dopo aver espugnato Cagliari, festeggia il debutto casalingo superando Ancona. G...
Leggi
A Gualdo Tadino si parla di futuro sostenibile
Tutto pronto a Gualdo Tadino per l’iniziativa “La pianificazione amministrativa attraverso la sostenibilità” che si terr...
Leggi
Inaugurazione del nuovo plesso del Polo Universitario Folignate, intitolato alla memoria dell’Avvocato Ariodante Picuti
Folla e commozione all’inaugurazione del nuovo plesso del Polo Universitario Folignate, intitolato alla memoria dell’Avv...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv