Skin ADV

Il Re di Giordania ad Assisi il 29 marzo, presenti il Presidente del Consiglio Conte e la Cancelliera tedesca Angela Merkel

Il Re di Giordania ad Assisi il 29 marzo per ricevere la Lampada della pace di San Francesco. Saranno presenti all'incontro nella Basilica di San Francesco: Giuseppe Conte e Angela Merkel.

Sua Maestà il Re di Giordania, Abdullah II, farà visita, accompagnato da Sua Maestà la Regina di Giordania, Rania, alla Basilica di San Francesco d’Assisi il prossimo 29 marzo per ricevere in dono, dai frati del Sacro Convento, la Lampada della pace di San Francesco per “la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l’armonia tra fedi diverse e l’accoglienza dei rifugiati ". All’incontro di Assisi saranno presenti anche la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, ha sottolineato che la lampada di San Francesco verrà consegnata dal Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, a Sua Maestà il Re Abdullah II che “in Medio Oriente e in tutto il mondo ha distinto sé stesso e il Regno Hascemita di Giordania attraverso la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l’armonia tra fedi diverse, la riforma del sistema educativo e la libertà di culto, e allo stesso tempo ha dato ospitalità e un rifugio sicuro a milioni di rifugiati. Queste sono le ragioni per le quali abbiamo deciso di premiare Sua Maestà con la Lampada della Pace”. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta oggi alle 11.30 nella sede dell’Associazione Stampa Estera in Italia, hanno partecipato i frati del Sacro Convento, l’Ambasciatore del Regno Hascemita di Giordania in Italia, Fayiz Khouri, l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani, il Portavoce dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, Fabrizio Micalizzi, e il Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. Durante l’incontro è stato annunciato dal direttore di Rai Ragazzi, Luca Milano, il cartone animato sul Santo di Assisi che andrà in onda sulle reti Rai.  “Un film d’animazione per ragazzi e famiglie, con attenzione particolare al pubblico che va dai 7 ai 14 anni – ha dichiarato il direttore Luca Milano -. Il film parte dall’incontro avvenuto nel 1219, ottocento anni fa, tra san Francesco e il Sultano d’Egitto. Da lì a ritroso, il film d’animazione presenta i momenti essenziali della vita del Santo di Assisi ai ragazzi d’oggi. Il film, avviato in produzione da Rai Ragazzi con uno studio di animazione torinese, sarà pronto per la trasmissione sulle reti Rai a fine 2019 e verrà quindi distribuito internazionalmente”.

Assisi/Bastia
06/03/2019 12:19
Redazione
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
Gubbio: stasera incontro di sindaco Stirati e Giunta con i cittadini al ‘Circolo ANSPI’ in località Ponte d’Assi
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il Circolo ANSPI in località Ponte d’Assi, un nuovo incontro del sindaco Filippo...
Leggi
Crisi Astaldi: manifestazione delle imprese creditrici. Questa mattina corteo di tir e mezzi da lavoro dallo svincolo di Fossato di Vico della SS76
Giornata di protesta oggi lungo la Perugia-Ancona, nel tratto di confine. Le imprese danneggiate dalla crisi della Astal...
Leggi
Le immagini delle celebrazioni per la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il racconto attraverso le immagini delle celebrazioni per la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo: dalla processi...
Leggi
La grande lezione di Ubaldo Cecilioni, ambasciatore umbro nel mondo per meriti sportivi: stasera nel "Trg sport" delle 19.55
Lo sport umbro ha 19 nuovi ambasciatori nel mondo. Un’onorificenza che nobilita il coraggio, il sudore, la fatica e i sa...
Leggi
Ad Assisi l’iniziativa “Contro la violenza: donne di pace donne per la pace”
In occasione della Giornata Internazionale della donna, il Comune di Assisi, il Punto di Ascolto Antiviolenza della Zona...
Leggi
Umbertide: tutto pronto alla Rocca per l'inaugurazione della mostra Umbertid'Arte
Una vera riscoperta darà il via alla stagione espositiva della Rocca-Centro per l’arte contemporanea di Umbertide. L’ant...
Leggi
Continua la stagione del Teatro Subasio di Spello
Continua la stagione del Teatro Subasio di Spello curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale.  Sabato 9 marzo...
Leggi
Il ricordo di Margherita Peccati e Daniela Crispolti uccise sei anni fa in Regione
“Ogni anno ci accostiamo a questo momento di ricordo con la commozione di chi è consapevole che sta riaprendo una ferita...
Leggi
Perugia: la musica e l’arte entrano nel reparto psichiatrico del Santa Maria della Misericordia
Musica e arte come terapia alternativa per trattare le malattie psichiatriche. E’ il progetto che, con convinzione, sta ...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv