Skin ADV

Il Sindaco di Bolognola nel Consiglio Direttivo del Parco dei Sibillini

Il Sindaco di Bolognola nel Consiglio Direttivo del Parco dei Sibillini. Cristina Gentili subentra al dimissionario Marco Rinaldi, ex Sindaco di Ussita.

Fumata bianca alla Comunità del Parco Nazionale dei Monti Sibillini: nella seduta di ieri è stato designato il nuovo membro del Consiglio Direttivo, Cristina Gentili, Sindaco del Comune di Bolognola, che subentra a Marco Rinaldi, Consigliere e Vicepresidente della Comunità decaduto nel maggio 2017 a seguito delle sue dimissioni da Sindaco di Ussita. Esprime soddisfazione il Presidente della Comunità del Parco, Domenico Ciaffaroni, Sindaco di Montefortino, che dichiara: "la designazione del nuovo membro in Consiglio direttivo è anzitutto un atto di responsabilità da parte della Comunità del Parco: era un atto dovuto e non si poteva lasciare incompleto il Consiglio direttivo, già formato da soli otto componenti dopo la riforma della legge quadro del 2013. La scelta di un sindaco del maceratese garantisce inoltre una equilibrata rappresentatività di tutto il territorio nell’organo direttivo del Parco". Anche il Presidente del Parco, Oliviero Olivieri, plaude alla decisione operata dalla Comunità del Parco per il grande senso di responsabilità con cui ha operato: “È un altro passo avanti verso la normalizzazione delle attività e l'ingresso in Consiglio direttivo di una donna, ad oggi mancante, darà certamente un nuovo e positivo impulso”. Dopo la designazione da parte della Comunità del Parco, spetta al Ministero dell'Ambiente procedere alla nomina, e il Presidente Olivieri chiederà che venga fatta con la massima sollecitudine, in modo da poter da subito integrare il nuovo Consigliere e consentire al Consiglio direttivo di nominare anche il nuovo Vicepresidente.

Perugia
09/11/2017 16:13
Redazione
Gubbio: alle 17 incontro degli 'Amici del cuore' sul tema ‘Terapie salvavita: la terapia anticoagulante orale’
L’associazione ‘Amici del cuore’ promuove un incontro che si terrà oggi martedì 14 novembre alle ore 17 presso l’ex Refe...
Leggi
Gubbio: LC3 Company finalista al Premio Sviluppo Sostenibile 2017
LC3 è tra le 10 aziende, che si occupano di mobilità, finaliste al prestigioso Premio Sviluppo Sostenibile 2017. L’azien...
Leggi
Costacciaro: si alza il sipario sul fine settimana della Corsa delle Botti, programma e squadre
Si apre il weekend di festa con la Corsa delle Botti di Costacciaro, un`edizione che grazie al contributo per la promozi...
Leggi
Tornano domani "Le cantine di San Martino" a Fossato di Vico
Torna domani venerdì 11 novembre l`appuntamento per gli appassionati di vino novello con “Le Cantine di San Martino”, ra...
Leggi
Gualdo Tadino: ultimi giorni per visitare la mostra evento "Seduzione e potere" di Vittorio Sgarbi
A Gualdo Tadino fino al 3 dicembre è possibile visitare la mostra evento "Seduzione e potere. La donna nell`arte tra Gui...
Leggi
Gubbio, don Lorenzo Milani parla ancora ai ragazzi di oggi: l’iniziativa della Caritas oggi alla Sperelliana e stasera al cinema Astra
Un`intera giornata dedicata alla figura di don Milani. E quella di oggi Venerdì 10 novembre a Gubbio. In primo luogo all...
Leggi
3.143 profughi in Umbria, 50 arrivati da agosto: i dati emersi da vertice Prefetti in Prima commissione regionale
Sono 3.143 i profughi attualmentepresenti in Umbria, di cui 2.272 a Perugia e 871 a Terni, ed i comuni coinvolti nell` a...
Leggi
Gubbio: anche a ottobre crescita dei flussi turistici (+13%). Soddisfazione di sindaco e assessore
Arrivano buone notizie sul fronte della ripresa del turismo a Gubbio, come confermano i dati incoraggianti che sono arri...
Leggi
Gubbio: la vice sindaco Cecchetti a Foligno al seminario regionale ‘Pippi’
La vice sindaco Rita Cecchetti ha partecipato ieri a Foligno al seminario regionale per il progetto nazionale P.I.P.P.I....
Leggi
Vertice ministeriale sulla Perugina: fumata grigia. Tutto rinviato al 18 gennaio
  Prosecuzione del confronto a livello aziendale e del tavolo generale, che sarà affiancato da un tavolo tecnico ristre...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv